Devo dire che, anche se avessi i soldi per pagarmi una spedizione di questo tipo, non pagherei mai per fare coda. Piuttosto sceglierei un 8000mila meno frequentato.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
Devo dire che, anche se avessi i soldi per pagarmi una spedizione di questo tipo, non pagherei mai per fare coda. Piuttosto sceglierei un 8000mila meno frequentato.
Il problema è che gli altri 8000m sono molto difficili. Se non sei un alpinista esperto è morte sicura
Per gli appassionati, oggi sul K2 sono arrivati a campo 4 (7400m), domani c'è un giorno di bel tempo e non è impossibile che si tenti la vetta!!! https://www.facebook.com/pakmountainnews/
Purtroppo assomiglia tutto ad una spedizione commerciale, dove gli sherpa montano il percorso e fanno il lavoro sporco (con Ossigeno) e i clienti fanno rotazioni di acclimatamento per poi tentare la vetta con la strada spianata (si fa per dire).
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
NicolaRossi1 ha scritto: ven 15 gen 2021, 14:14
Per gli appassionati, oggi sul K2 sono arrivati a campo 4 (7400m), domani c'è un giorno di bel tempo e non è impossibile che si tenti la vetta!!! https://www.facebook.com/pakmountainnews/
Purtroppo assomiglia tutto ad una spedizione commerciale, dove gli sherpa montano il percorso e fanno il lavoro sporco (con Ossigeno) e i clienti fanno rotazioni di acclimatamento per poi tentare la vetta con la strada spianata (si fa per dire).
a scusante, credo d'inverno non si possa fare altrimenti.
É comprensibile però é anche una costante degli occidentali, durante i trekking spesso si cammina senza zaino mentre gli autoctoni trasportano i bagagli.