IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da Daniele »

silva1928 ha scritto:Io con 4'45" di media sulla mezza sulla mezza e 194 di fcmax mi rifiuto di fare un lento sopra i 6'15" al km, andrei a 130bpm.
Tra 5'45" e 6' con 137bpm ci sto dentro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa, ma se pensi davvero quello che hai scritto, perché non lo hai mai fatto presente nell'altro forum? Soprattutto quando ci sono utenti che criticano l'indicazione di correre anche a 8' o a 9' pur di stare sotto al 75%?

Sono solo curioso, ovviamente sei libero di fare come ti pare Immagine
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25824
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

beh per lui 137 è 70.6%...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
silva1928
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 45
Iscritto il: mer 5 ott 2016, 19:49

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da silva1928 »

lucaliffo ha scritto:beh per lui 137 è 70.6%...
Infatti il mio fl è giusto, e le andature precise con quello che mi aspettavo, l unica cosa che non mi è riuscito è stato tenere fv1 come ritmo mezza.

@Daniele, visto che ci sono passato, so bene che quelle andature,seguendo le tabelle di rjo,si fanno al massimo per due mesi, quindi perché contestare un metodo visto che l ho provato e so per certo che a 8/9' al km ci vai per poco tempo?
Al MAX potrei contestare agli atleti evoluti che applicandosi al metodo, lo seguono iperscrupolosamente, partendo da zero. Anche quì però, staranno ai minimi per poco,perchè le loro caratteristiche e abitudini li porteranno in poco tempo a correre i lenti alle andature che avevano prima, o poco sopra.
Io poi non ho mai nascosto che il mio allenamento me lo personalizxo perchè ritengo che non esista preparazione senza progressivo e senza fartlek classico. Diciamo che su 4 uscite a settimana, una me la faccio alla mia maniera, ma lo sanno tutti anche @rjo che sono fatto così.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25824
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

mi pare di aver spiegato abbondantemente come la corrispondenza tra ste % e la fatica o il passo in gara sia una cazzata.
hai una forbice di passo bassa gare/fl... rjo ne dedurrebbe che sei molto ottimizzato aerobicamente. io no.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Daniele »

silva1928 ha scritto:
lucaliffo ha scritto:beh per lui 137 è 70.6%...
Infatti il mio fl è giusto, e le andature precise con quello che mi aspettavo, l unica cosa che non mi è riuscito è stato tenere fv1 come ritmo mezza.

@Daniele, visto che ci sono passato, so bene che quelle andature,seguendo le tabelle di rjo,si fanno al massimo per due mesi, quindi perché contestare un metodo visto che l ho provato e so per certo che a 8/9' al km ci vai per poco tempo?
Al MAX potrei contestare agli atleti evoluti che applicandosi al metodo, lo seguono iperscrupolosamente, partendo da zero. Anche quì però, staranno ai minimi per poco,perchè le loro caratteristiche e abitudini li porteranno in poco tempo a correre i lenti alle andature che avevano prima, o poco sopra.
Io poi non ho mai nascosto che il mio allenamento me lo personalizxo perchè ritengo che non esista preparazione senza progressivo e senza fartlek classico. Diciamo che su 4 uscite a settimana, una me la faccio alla mia maniera, ma lo sanno tutti anche @rjo che sono fatto così.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che per te (e per alcuni) funzioni e tutto torni non lo metto in dubbiò.

Però:

1) non mi sembra che manchino esempi fra i "praticanti" del metodo che non riescono a scendere sotto i 7'30'' (o anche di più) dopo molti mesi

2) come dice Luc, la corrispondenza fra %fcmax e fatica è molto personale. Ad esempio, per me il lento tra il 75% e 80% non comporta alcuna fatica e lo sento naturale, perché dovrei violentarmi per stare al 70%?
silva1928
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 45
Iscritto il: mer 5 ott 2016, 19:49

Re: IL METODO HADD

Messaggio da silva1928 »

@Daniele, violentarti mi sembra un parolone,molto semplicemente perchè se la tabella della preparazione che hai scelto dice 70%, così deve andare. Prima di iniziare leggi,ti informi e vedi le andature, quindi non ci sono sorprese.
Se fosse @lucaliffo il tuo preparatore e ti dicesse di fare una volta la settimana al 70% della tua fcmax per due ore? Lo seguiresti? Tutto dipende da chi ti fai seguire, non ti piace un metodo, semplicemente non lo segui, perchè violentarti, scegli altre tabelle e sei apposto.
Poi che il metodo abbia o non abbia basi solide e scientifiche,abbia top runner,amatori evoluti o tapascioni, sincerramente non me ne può fregà de meno.
Certo avere un allenatore che ti segue personalmente sul campo sarebbe il massimo,ma non potendo, alla fine dopo albanesi, ho trovato rjo e mi ha fatto tornare la voglia di correre e anche con i suoi difetti, alla fine non mi ha logorato fino ad ora. Vedremo in futuro che fare, sicuro che se modificasse qualcosa nel metodo, troverebbe maggiori estimatori e seguaci. Basterebbe un può più di personalizzazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

IL METODO HADD

Messaggio da Daniele »

silva1928 ha scritto:@Daniele, violentarti mi sembra un parolone,molto semplicemente perchè se la tabella della preparazione che hai scelto dice 70%, così deve andare. Prima di iniziare leggi,ti informi e vedi le andature, quindi non ci sono sorprese.
Se fosse @lucaliffo il tuo preparatore e ti dicesse di fare una volta la settimana al 70% della tua fcmax per due ore? Lo seguiresti? Tutto dipende da chi ti fai seguire, non ti piace un metodo, semplicemente non lo segui, perchè violentarti, scegli altre tabelle e sei apposto.
Poi che il metodo abbia o non abbia basi solide e scientifiche,abbia top runner,amatori evoluti o tapascioni, sincerramente non me ne può fregà de meno.
Certo avere un allenatore che ti segue personalmente sul campo sarebbe il massimo,ma non potendo, alla fine dopo albanesi, ho trovato rjo e mi ha fatto tornare la voglia di correre e anche con i suoi difetti, alla fine non mi ha logorato fino ad ora. Vedremo in futuro che fare, sicuro che se modificasse qualcosa nel metodo, troverebbe maggiori estimatori e seguaci. Basterebbe un può più di personalizzazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quando ho iniziato a seguire il thread su runningforum (era stato appena aperto) correvo da poco e volevo trovare delle indicazioni su come fare il lento. Ho fatto i calcoli e ho scoperto che per stare al 70% avrei dovuto andare andare talmente piano da rendermi innaturale il gesto. Quindi ho lasciato stare, ho studiato un po' e ho scoperto che forse usare una percentuale fissa della FC non è forse l'indicazione più adatta (secondo me SOPRATTUTTO per un principiante con una scarsa base aerobica).

Non capisco perché scandalizzarsi di fronte a qualcuno che critica (anche con parole forti e aggressive) una IDEA. Si, perché il punto è questo. Di là non ho mai visto intervenire nessuno con lo scopo di criticare te o qualsiasi altro utente, anzi tutti hanno sempre ribadito che è sacrosanto che ognuno faccia il c...o che gli pare. Ti dirò di più, dubito che i marco(s) & c. si facciano una tacca sulla tastiera per ogni utente che abbandona il metodo :) Se qualche volta vengono tirati in ballo utenti specifici è solo ed esclusivamente per fare un esempio (anche perché in quel thread guai a dire "molti, alcuni, o anche solo un paio di utenti hanno..." senza avere un elenco dettagliato di chi, come e quando :)) )

Chi interviene (come me) lo fa per criticare alcune affermazioni tecniche con cui non si trova d'accordo o aiutare altri utenti che fanno domande (e a cui magari sono state date risposte poco convincenti).
Anche perché questo è proprio il modo in cui un utente di un forum dovrebbe contribuire. Altrimenti nessuno impara niente e utenti meno esperti continueranno a ripetere all'infinito gli stessi errori. Che è esattamente quello che succede nel thread di Rjo: prova a leggere pagine a casaccio e vedrai gli stessi dubbi e problemi ripetuti a distanza di molti mesi da utenti diversi.

Da quello che scrivi, mi sembra di capire che tu voglia prendere le cose che ti piacciono, non criticare le cose che su di te non hanno funzionato, e (nel caso) passare ad altro senza dover fare alcuna critica. Va bene, è legittimo al 100% anche se così non contribuisci alla crescita degli altri, ma chiaramente non c'è nessun obbligo.

Però quello che non capisco è allora, per coerenza, perché non ti astieni dalle discussioni quando qualcuno critica il metodo. Ti assicuro che è fastidioso sostenere una discussione con un gruppo di persone che prima pretendono che tu argomenti ogni tua idea (con dati concreti e studi scientifici) e poi la chiudono con "si ma io non sono certo un esperto, alla fine seguo questo metodo perché mi trovo bene e anche se non è scientificamente corretto al 100% me ne frego".

Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16662
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

Daniele ha scritto: mer 1 feb 2017, 8:03 Ti assicuro che è fastidioso sostenere una discussione con un gruppo di persone che prima pretendono che tu argomenti ogni tua idea (con dati concreti e studi scientifici) e poi la chiudono con "si ma io non sono certo un esperto, alla fine seguo questo metodo perché mi trovo bene e anche se non è scientificamente corretto al 100% me ne frego".
Credo che per molti sia un'idea che faccia comodo, cioè quella di poter migliorare seguendo una tipologia di allenamento piuttosto soft.
Anche la motivazione rischio infortunio non regge, perchè non c'è una statistica attendibile e ogni soggetto è diverso ( e poi, diciamolo, non è quello che lo ferma, uno non è che smette di giocare tennis perchè si potrebbe forse far male).
Il vero punto è che fare le tabelle sexy o come le chiamano, è molto più impegnativo che farsi delle corsette a 7' 8' a km.
Certi utenti hanno notevole pazienza a voler ancora intervenire per spiegare le cose, avrei già rinunciato, inutile dar da bere al cavallo che non ha sete.
Mutante sovrumano
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: IL METODO HADD

Messaggio da maarco72 »

Il problema di quel forum..anzi di quella stanza è che alcuni utenti hanno definito il METODO il migliore per migliorare e non farsi male..io.argomento e contesto questa affermazione assolutistica...ma si arriva sempre al punto che mi di dice tra le righe''vai da un altra parte''quando il.forum è pubblico non privato.porti dati certi su come funzionano le cose e vengono girate...porti esempio di programmazione di CANOVA ne tirano fuori solo due righe...ma così non fai altro che metterti su un piedistallo..allora creati un forum tutto tuo.dove comandi tu e decidi tu chi entra e cosa deve dire
silva1928
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 45
Iscritto il: mer 5 ott 2016, 19:49

Re: IL METODO HADD

Messaggio da silva1928 »

@zedemel visto che 8 settimane di specifica di quel metodo non le hai fatte(che io sappia) e le corsette a 7 /8 al km, dopo un po non le fai più,non puoi dire che si usa il metodo per non fare fatica, e per non fare tabelle impegnative, questo da runner mi fa incazzare di brutto, la mia fatica ed il mio sudore sono identici al tuo, ricordatelo bene, perchè un conto criticare il metodo e ci sta,ed un altro buttare li minchiate come quella che hai scritto quì sopra,pensi che fare 80 km a settimana con una tabella non costi fatica e sia più facile che farne 45 con un altro metodo?
visto che pensi sia il rifiugio pecatorum di chi non vuol far fatica,perchè dai peso e sprechi fiato e pensieri per gli sfigati e sfaticati del gruppo?

@daniele
Quindi mi vorresti dire che gli interventi" esterni" sono fatti per salvaguardare i nuovi entrati nel forum o nel thread?
Non sapevo ci fosse la Protezione Civile per i neo iscritti/nuovi runner .

Come ho già detto sopra ognuno fa quel cazzo che gli pare del suo tempo e nelle sue corse e se i miei interventi sono cazzari è perché mi va di trattare da cazzaro chi mi fa perder tempo a leggere di cose scritte e riscritte da 4 anni, sempre dalle stesse persone sempre con gli stessi toni e le stesse parole.
Conosci il detto che non c è peggior sordo di chi non vuol sentire? Ecco fai finta che io sia così e che sia pure uno con il fanculo facile e abbastanza nervoso, preferisco buttarla sul ridere e prendermi in giro piuttosto che litigare.
Io per esperienza ho capito quello che mi piace e che mi fa bene e chi deve sapere, sa come la penso e intelligentemente comprende.
Se c'è uno che accetta la critiche sono io, e non ho mai nascosto i miei errori, è quando qualcuno si fa i cazzi miei in profondità che mi sale la scimmia, mi analizza e mi controlla se faccio la ripetuta a 4'10 e non a 4'06, ma sti cazzi, ma una vita non ce l'hanno?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk