silva1928 ha scritto:@Daniele, violentarti mi sembra un parolone,molto semplicemente perchè se la tabella della preparazione che hai scelto dice 70%, così deve andare. Prima di iniziare leggi,ti informi e vedi le andature, quindi non ci sono sorprese.
Se fosse @lucaliffo il tuo preparatore e ti dicesse di fare una volta la settimana al 70% della tua fcmax per due ore? Lo seguiresti? Tutto dipende da chi ti fai seguire, non ti piace un metodo, semplicemente non lo segui, perchè violentarti, scegli altre tabelle e sei apposto.
Poi che il metodo abbia o non abbia basi solide e scientifiche,abbia top runner,amatori evoluti o tapascioni, sincerramente non me ne può fregà de meno.
Certo avere un allenatore che ti segue personalmente sul campo sarebbe il massimo,ma non potendo, alla fine dopo albanesi, ho trovato rjo e mi ha fatto tornare la voglia di correre e anche con i suoi difetti, alla fine non mi ha logorato fino ad ora. Vedremo in futuro che fare, sicuro che se modificasse qualcosa nel metodo, troverebbe maggiori estimatori e seguaci. Basterebbe un può più di personalizzazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quando ho iniziato a seguire il thread su runningforum (era stato appena aperto) correvo da poco e volevo trovare delle indicazioni su come fare il lento. Ho fatto i calcoli e ho scoperto che per stare al 70% avrei dovuto andare andare talmente piano da rendermi innaturale il gesto. Quindi ho lasciato stare, ho studiato un po' e ho scoperto che forse usare una percentuale fissa della FC non è forse l'indicazione più adatta (secondo me SOPRATTUTTO per un principiante con una scarsa base aerobica).
Non capisco perché scandalizzarsi di fronte a qualcuno che critica (anche con parole forti e aggressive) una IDEA. Si, perché il punto è questo. Di là non ho mai visto intervenire nessuno con lo scopo di criticare te o qualsiasi altro utente, anzi tutti hanno sempre ribadito che è sacrosanto che ognuno faccia il c...o che gli pare. Ti dirò di più, dubito che i marco(s) & c. si facciano una tacca sulla tastiera per ogni utente che abbandona il metodo

Se qualche volta vengono tirati in ballo utenti specifici è solo ed esclusivamente per fare un esempio (anche perché in quel thread guai a dire "molti, alcuni, o anche solo un paio di utenti hanno..." senza avere un elenco dettagliato di chi, come e quando

) )
Chi interviene (come me) lo fa per criticare alcune affermazioni tecniche con cui non si trova d'accordo o aiutare altri utenti che fanno domande (e a cui magari sono state date risposte poco convincenti).
Anche perché questo è proprio il modo in cui un utente di un forum dovrebbe contribuire. Altrimenti nessuno impara niente e utenti meno esperti continueranno a ripetere all'infinito gli stessi errori. Che è esattamente quello che succede nel thread di Rjo: prova a leggere pagine a casaccio e vedrai gli stessi dubbi e problemi ripetuti a distanza di molti mesi da utenti diversi.
Da quello che scrivi, mi sembra di capire che tu voglia prendere le cose che ti piacciono, non criticare le cose che su di te non hanno funzionato, e (nel caso) passare ad altro senza dover fare alcuna critica. Va bene, è legittimo al 100% anche se così non contribuisci alla crescita degli altri, ma chiaramente non c'è nessun obbligo.
Però quello che non capisco è allora, per coerenza, perché non ti astieni dalle discussioni quando qualcuno critica il metodo. Ti assicuro che è fastidioso sostenere una discussione con un gruppo di persone che prima pretendono che tu argomenti ogni tua idea (con dati concreti e studi scientifici) e poi la chiudono con "si ma io non sono certo un esperto, alla fine seguo questo metodo perché mi trovo bene e anche se non è scientificamente corretto al 100% me ne frego".