l'allenamento IN BICI del giorno

L'allenamento in BDC
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6321
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

mb70 ha scritto: sab 11 lug 2020, 21:47 @Appiedato bravo!
Lo stile è come quello di Anquetil?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Bhe non proprio :mrgreen:
però fondamentale è mantenere quanto più possibile ferma la parte superiore e offrire meno corpo possibile all'aria.
La maggior parte dei ciclisti attuali (amatori ma non solo) non è più capace di stare con le mani sotto e anche l'evoluzione delle bici ha seguito questa tendenza. La curva manubrio all'italiana o anche il modello alla belga sono curve piuttosto profonde, adesso in molti utilizzano pieghe compact che sì sono più comode ma ti abbassi anche di meno.
Adesso vanno di moda le bici aero ma poi a che serve avere la bici aero (che è lo 0,1% della questione) se non sei capace di piegarti e pedalare disteso?
Quando sei veramente in carena le ginocchia devono toccare lo sterno, a molti ciclisti toccano la pancia ...ma quello è diverso :mrgreen:
Questo è stile:
https://www.facebook.com/MarioCipollini ... 8255804168
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2511
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da mb70 »

Visto il Re Leone...a 53 anni è tirato a puntino.
Confermo che le mie ginocchia trovano la pancia

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da Ericradis »

L'Appiedato ha scritto: sab 11 lug 2020, 22:32
mb70 ha scritto: sab 11 lug 2020, 21:47 @Appiedato bravo!
Lo stile è come quello di Anquetil?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Bhe non proprio :mrgreen:
però fondamentale è mantenere quanto più possibile ferma la parte superiore e offrire meno corpo possibile all'aria.
La maggior parte dei ciclisti attuali (amatori ma non solo) non è più capace di stare con le mani sotto e anche l'evoluzione delle bici ha seguito questa tendenza. La curva manubrio all'italiana o anche il modello alla belga sono curve piuttosto profonde, adesso in molti utilizzano pieghe compact che sì sono più comode ma ti abbassi anche di meno.
Adesso vanno di moda le bici aero ma poi a che serve avere la bici aero (che è lo 0,1% della questione) se non sei capace di piegarti e pedalare disteso?
Quando sei veramente in carena le ginocchia devono toccare lo sterno, a molti ciclisti toccano la pancia ...ma quello è diverso :mrgreen:
Questo è stile:
https://www.facebook.com/MarioCipollini ... 8255804168
Hai ragione Appiedato, credo che anche le geometrie siano cambiate verso uno stile da granfondo, vedo posizioni piuttosto rialzate anche in ciclisti che vanno con le mani nella parte bassa del manubrio.
Circa il tenere ferma la parte superiore, ricordo un consiglio che mi diede un giorno Gianni Bugno: devi concentrarti a tenere fermissimo il triangolo che si forma tra dove appoggi le mani e la sella e pensare a farlo andare solo in avanti. Lui in effetti era molto bello da vedere pedalare.
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6321
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Ericradis ha scritto: dom 12 lug 2020, 9:29
Circa il tenere ferma la parte superiore, ricordo un consiglio che mi diede un giorno Gianni Bugno: devi concentrarti a tenere fermissimo il triangolo che si forma tra dove appoggi le mani e la sella e pensare a farlo andare solo in avanti. Lui in effetti era molto bello da vedere pedalare.
Penso che Bugno sia stato in assoluto il ciclista più elegante di sempre.
Ce ne sono stati altri, anche Pozzato era bello da vedere ma nessuno come Bugno
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6321
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto: sab 11 lug 2020, 21:18 @L'Appiedato
Tutto ciò per la gioia del tuo allenatore :D
Tranquillo, c'è una bolla papale che mi mette al riparo dai riti luciferini del califfo :twisted:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25827
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: dom 12 lug 2020, 11:17
Zedemel ha scritto: sab 11 lug 2020, 21:18 @L'Appiedato
Tutto ciò per la gioia del tuo allenatore :D
Tranquillo, c'è una bolla papale che mi mette al riparo dai riti luciferini del califfo :twisted:
gli spilloni voodoo sgonfiano le bolle :twisted:

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da Mad Mat »

Oggi solito giro da 2h30 domenicale.
Prima volta media 27kmh su oltre 2 ore.
Chissà per quanto mi godrò i miglioramenti “facili” (ho fatto più km i questi 2 mesi che nei 5 anni dall’acquisto della cx)
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2511
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da mb70 »

Oggi 70 km e 650 mt d+ sempre in mtb su asfalto. Bellissime le strade delle colline maremmane. Schiena ok sto "facendo" la posizione

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5910
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da disti »

Usate pedali spd sulla Mtb? Come vi trovate? Io vorrei lasciare i flat anche perché la userò solo per passeggio e scarico ma la pedalata non è delle migliori e il piede si sposta troppo
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2511
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da mb70 »

Assolutamente si!
Con gli spd puoi tirare il pedale durante le salite. Lo sgancio è facile come l'aggancio.
Io sulla gravel ho montato l'attacco misto flat/spd perché con le ruote piccole mi torna meglio avere in situazioni di emergenza almeno un piede libero (fango o percorsi troppo accidentati per la gravel)

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk