io (ovviamente) voto per il riposo 3-4 giorni.
la teoria anglosassone prevede:
- 2 settimane di riposo assoluto 1 volta l'anno (tra settembre-ottobre) seguite da 2 settimane di sola cl
- 1 settimana di riposo assoluto a fine stagione cross-indoor (fine marzo)
- alcuni riposi strategici di 1-3 giorni qua e là
posso io applicare sta cosa coi master? mancupucazzu! magari uno ad agosto va a farsi 10gg di ferie in montagna, potrei approfittarne per farlo riposare... ma poi quello a settembre vuole fare na mezza col PB e se non gli riesce minaccia di abbandonare me e l'atletica!
maledetti master!!!

[/quote]
Io sono un master atipico, anche quando ero giovane coi tendini d'achille sani, non avevo problema a farmi anche più di un mese di RIPOSO ASSOLUTO, solo che lo facevo nel periodo giugno/luglio/agosto, non a settembre.
La teoria anglosassone la condivido appieno, bisogna staccare la spina ogni tanto, anche da sani...