Daniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 12:06
Visto che qui si parla di cuoretica

e l'argomento è caldo, vi sottopongo il mio monitoraggio cardiaco proprio alla Stramilano di Domenica.
Questi sono i dati dei miei passaggi, presi da me ai cartelli (in teoria dovevo prenderli ogni 3km, ma dato che mi sono perso il cartello del km 6, c'è un intervallo di 4km e quello finale è di 2 e spiccioli). Le percentuali sono calcolate sulla base di una FCMAX 200.
distanza (km), tempo, ritmo, FC
3, 14'23'', 4'47''/km, 182 (91%)
4, 18'27'', 4'36''/km, 186 (93%)
3, 13'42'', 4'34''/km, 187 (93.5%)
3, 14'23'', 4'47''/km, 187 (93.5%)
3, 14'18'', 4'46''/km, 188 (94%)
3, 14'43'', 4'54''/km, 189 (94.5%)
2.097,9'55'',4'43''/km, 191 (95.5%)
Media totale 4'44''/km, 187bpm (93.5%)
Che ne pensate? Sono da vivisezionare?
Prevengo subito l'obiezione che non sia corretta la mia FCMAX.
Se è vero che non l'ho mai misurata con chissà quali test e protocolli (che poi anche qui, io ho qualche dubbio) ho abbastanza dati raccolti in gare in pista per ritenere 200 una misura abbastanza affidabile (posso sbagliare di un paio di battiti ma non di più).
Ulteriore riprova, questo mese ho fatto queste due gare in pista:
9/3, 10k, 42'59'' (4'20'' /km), 183bpm (91.5%)
2/3, 5k, 20'37'' (4'07'' /km), 187bpm (93.5%)
PS. Aggiungo solo una nota sul clima. Sicuramente non era fresco (saremo arrivati forse a 21-22 gradi verso la fine), però non mi sembra che le condizioni fossero proibitive.