IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: IL METODO HADD

Messaggio da maarco72 »

Ribadisco...non.si allena come professa..ciò non toglie che ha buoni tempi..ma è un.altro discorso
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Mad Mat »

È veramente un incazzoso acrimonioso.
Chiunque scriva qui entra nella sua lista nera (vedi il povero abcdfg che è stato immediatamente bollato come troll), senza appello.
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3043
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Ericradis ha scritto:
maarco72 ha scritto: mer 12 apr 2017, 17:17 Credo sia un.caso senza speranza..storce tutto a,suo piacimento...fa finta di niente su richieste fatte per dimostrare tale metodo..si pone come superiore a tutti..
Basterebbe, come chiede Marcos, che facesse accedere al suo profilo Strava o garmin connect per farci vedere come si allena lui per rendersi più credibile. Ma non credo che lo farà ;)
Io ci credo che si allena come predica, per un certo periodo dell'anno. Il punto è quanto, e quanto e come questo allenamenro gli faccia bene. Solo questo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25824
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

da letsrun: microciclo tipico di canova x periodo introduttivo (nov-dic) per atleti giovani da 3'50 - 14'30 - 30'.
abbiamo 1 seduta sprint salita, 2 fartlek, 1 tempo run + 2 sedute di drills di 20 serie (che rigeneranti non sono).
ndo cazzo ce lo vedono lydiard lo sanno solo loro.

MON

a) 1 hr moderate run (about 6:00 a mile). Every week you can add 10min (1h10 - 1h20 - 1h30)

b) Warm-up + 4 easy circuits (only 300m climbing, with 4x60m sprint at 80% connected by 10 squat-jumps, 30m skipping, 30m bounding). Every week you can add 10m to the sprints (70m - 80m - 90m)

TUE

a) 30 min easy + 5 times 4 min fast (at 3:00 pace per km) rec. 3 min easy (at 4:00 pace). Every week add 1 min to the tests, with same recovery of 3 min easy (5 x 5:00 - 5 x 6:00 - 5 x 7:00)

b) 40 min easy regeneration

WED

a) 30 min easy + technical exercises :
* 5 times 30 sec. skipping fast with short strides (going to 6 - 7 - 8 times during the following weeks)
* 5 times 30m heels-to-buttocks (6-7-8 times foll. weeks)
* 5 times 50m running with very high knees (6-7-8 times)
* 5 times 30m bounding (6-7-8 times)

b) 50 min easy regeneration

THU

a) 30 min easy + 4 km continuous running uphill (gradient about 5%). Every week add 1 km at the same pace for 5/10km runners, try running faster 5 sec per km if miler.

b) 1 hr with short variations of speed. Short variations last from 30.0 to 45.0, trying to use a good frequency. Recovery is about 2:00 / 2:30, running at a basic speed of 4:00 / 3:50 per km. Normally I use one variations inside every 3 min of run.

FRI

a) 1 hr 20 at 3:45 per km (every week running faster of 5.0 per km : 3:40 - 3:35 - 3:30)

b) 40 min easy regeneration + technical exercises like Wed

SAT

a) 30 min easy + 8 km (if miler) or 12 km (if long runner) fast, increasing speed every 4 km (miler : 13:00 at 3:15 + 12:40 at 3:10) (long runner : 13:20 + 13:00 + 12:40). Every week you must run 2.5 sec. faster per km : 12:50+12:30 - 12:40+12:20 - 12:30+12:10 = 24:40 average 3:05 at the end of the period. The same for 12 km.

b) 40 in easy regeneration

SUN

Long run at personal sensation, adding 5 min every week :
from 1h20 to 1h40 for milers, from 1h30 to 2h (adding in this case 10 min every week) for 5/10 km runners.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7715
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: IL METODO HADD

Messaggio da salvassa »

Ora dico una cosa che non si dovrebbe mai dire di persone conosciute solo su un forum: gente come rjo o anche steva (ringraziando dio non scrive più) sono proprio delle brutte persone. Robe che se li conoscessi in real life avrei solo due chance: o uscire dalla stanza appena arrivano o riempirli di schiaffi a due a due finché non diventano dispari...

Ora è uscita sta cosa che TUTTI sono migliorati con er metodo. A parte che non è vero, ma cazzo i confronti si fanno a parità di chilometraggio... se hai raddoppiato il chilometraggio (e magari triplicato il tempo dedicato alla corsa) ci mancherebbe altro...

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25824
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

io sono meno drastico... è che sono sfortunato, sono abituato a essere circondato da gente che distorce l'informazione, a partire dalla mia lady :hihihi:

qualcuno ha portato uno studio sulla polarizzazione. la macchina del fango si mette in moto:
- 41 soggetti sono pochi
- non tutti sono solo runners
- non vale perchè sono di alto livello
- metà dei soggetti ha i brufoli
- 1/3 dei soggetti ha la sifilide :twisted:

il bello è che rjo disse che la prova inconfutabile che la migliore % della cl fosse il 70% risiedeva in uno studio sui TOPI di cui aveva perso traccia... :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2510
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: IL METODO HADD

Messaggio da mb70 »

Ma io lo bannerei per proselitismo non e per non essere in sintonia con l'idea del confronto. Poi può correre anche a testa in giù!! È libero di farlo.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: IL METODO HADD

Messaggio da spiritolibero »

Ho letto la discussione di cui trattasi sull'altro forum. È davvero surreale il tutto. :shock:

Come vi avevo già detto, quel Running Jo andrebbe bannato perché si è appropriato di un metodo altrui spacciandolo come proprio.
Questo a prescindere dell'efficacia o meno del sistema di allenamento e delle polemiche in corso.
Casa loro regole loro. A noi però sta la decisione se entrarci oppure stare fuori.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16662
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

By Canova:

HRE, I think we can start with Kenyans already at 85% / 90% of their max potential, since they do what is the basis of training : running long and fast.
At the same time, we have difficulty in driving european and american runners at their 90% with all our exercises and our methodology, because they lack of the most important quality : the ability to be aggressive in training, developing their top qualities.
Now, we look very much more to the INTENSITY of Aerobic training than in the past. We don't need running a lot volume of miles for all the life in order to increase the capillarization : after 2 years, an athlete can reach his top level of vessel, and after this he can only increase the intensity.
However, thinking that everybody can coach a Kenyan is a very big stupidity, and only who never was in Kenya or Ethiopia can think of it. Of course, if we need a Kenyan beating, for example, an Italian of today, everybody can coach a Kenyan. But, if we look at a Kenyan winning Olympic, or WCh, or beating WR, he needs to beat ALL THE OTHER KENYANS OR ETHIOPIANS, and his natural level of 85/90% is not enough.
And, please, stop to speak about the training for Marathon of Lydiard or somebody of 50 years ago. If Peter Snell could be still today one of the best specialists in the world in his event (may be also the best, as Jim Ryun in 1500m), THE BEST MARATHON RUNNERS OF 50 YEARS AGO TODAY COULDN'T BE THE BEST WOMEN. So, it clearly means that in long distances the difference between the past and the present stays mainly in a different methodology.
I think everybody of us used Lydiard as basis for developing our training system. But, as every thing in the world, science and knoweldge go on, and now, using Lydiard's basis, we are very much beyond his system, when we speak about long distance training.



giusto perchè menzionavano Canova.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16662
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

tradotto, certi metodi sono superati.
Mutante sovrumano