MONTAGNA
Re: MONTAGNA
I consiglio 14 peaks su netflix 
42k: 2:41:03 - Sevilla 02/2025
21k: 1:16:44 - Tallinn 09/2022
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024
http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
21k: 1:16:44 - Tallinn 09/2022
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024
http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
Re: MONTAGNA
mi scordo sempre di vederlo
Re: MONTAGNA
È interessante la parte in cui fa dei test in laboratorio per capire che sforzo riusciva a sostenere in altura e il dottore gli dice che non ha mai visto nessuno con valori così alti, nemmeno in ciclisti professionisti
42k: 2:41:03 - Sevilla 02/2025
21k: 1:16:44 - Tallinn 09/2022
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024
http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
21k: 1:16:44 - Tallinn 09/2022
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024
http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
Re: MONTAGNA
ieri 3 video:
1) i tizi propongono la scalata delle 10 cime piú alte delle ande, tutte over 6500. impresa da farsi in alcuni anni. costo medio (2020) 4000$ l´una, comprendente tutto (hotel, trasporti, carovane e portatori, attrezzatura tecnica, cibo, cachet della guida) tranne aereo e vestiario personale. mi pare molto a buon mercato considerando che ogni montagna ci devono stare 2-3 settimane.
2) i tizi propongono la scalata delle 7 montagne piú alte di ogni continente, in alcuni anni. ho visto solo le prime 3 perché poi me só appennicato e i prezzi erano uguali: kilimanjaro, elbruz e quella in nuova guinea. probabilmente fra le altre 4 c´erano alcune piú costose (everest, denali e antartide), devo rivederlo.
3) tragedia aconcagua 2009. 5 alpinisti-clienti italiani e guida italoargentina che all´epoca viveva a roma.
cvd salgono lentissimi. una cliente torna indietro prima della cima che gli altri toccano alle 16.30. parte il finimondo atmosferico, sbagliano e scendono per il ghiacciaio est, ripido. non hanno attrezzi da ghiaccio, corde, cibo, tenda (cose che sulla via normale nordovest sono superflue). una cliente cade e muore. non possono né scendere né risalire, un cliente perde i guanti e la guida gli dá i suoi. la guida chiama il soccorso. questi arriva dopo 36 ore e 2 notti, verificano che non possono caricarsi tutti in spalla, fanno un video (vedi sotto) con la guida mezzo morto (congelamento, edema polmonare), lo mandano a un giudice a mendoza chiedendo l´autorizzazione ad abbandonarlo a morire lí perché pure i soccorritori sono in pericolo. il giudice dá l´autorizzazione. gli altri 3 clienti vengono salvati risalendo la cima e scendendo per la via giusta. atroce
https://www.youtube.com/watch?v=RiAYbdf9Cew
https://altamontanha.com/apenas-tres-so ... aconcagua/
1) i tizi propongono la scalata delle 10 cime piú alte delle ande, tutte over 6500. impresa da farsi in alcuni anni. costo medio (2020) 4000$ l´una, comprendente tutto (hotel, trasporti, carovane e portatori, attrezzatura tecnica, cibo, cachet della guida) tranne aereo e vestiario personale. mi pare molto a buon mercato considerando che ogni montagna ci devono stare 2-3 settimane.
2) i tizi propongono la scalata delle 7 montagne piú alte di ogni continente, in alcuni anni. ho visto solo le prime 3 perché poi me só appennicato e i prezzi erano uguali: kilimanjaro, elbruz e quella in nuova guinea. probabilmente fra le altre 4 c´erano alcune piú costose (everest, denali e antartide), devo rivederlo.
3) tragedia aconcagua 2009. 5 alpinisti-clienti italiani e guida italoargentina che all´epoca viveva a roma.
cvd salgono lentissimi. una cliente torna indietro prima della cima che gli altri toccano alle 16.30. parte il finimondo atmosferico, sbagliano e scendono per il ghiacciaio est, ripido. non hanno attrezzi da ghiaccio, corde, cibo, tenda (cose che sulla via normale nordovest sono superflue). una cliente cade e muore. non possono né scendere né risalire, un cliente perde i guanti e la guida gli dá i suoi. la guida chiama il soccorso. questi arriva dopo 36 ore e 2 notti, verificano che non possono caricarsi tutti in spalla, fanno un video (vedi sotto) con la guida mezzo morto (congelamento, edema polmonare), lo mandano a un giudice a mendoza chiedendo l´autorizzazione ad abbandonarlo a morire lí perché pure i soccorritori sono in pericolo. il giudice dá l´autorizzazione. gli altri 3 clienti vengono salvati risalendo la cima e scendendo per la via giusta. atroce

https://www.youtube.com/watch?v=RiAYbdf9Cew
https://altamontanha.com/apenas-tres-so ... aconcagua/
Re: MONTAGNA
rivisto il video del punto 2, scrivo alla fine i prezzi in dollars:
1) elbruz 5600m: facile accesso (i russi hanno il perfido e da estirpare stile di vita di sciare e le funivie), salita facile ma tutto ghiaccio. 3600.
2) kilimanjaro 5800m: salita media lunghezza ma facile, umida tropicale ma ghiaccio e possibilitá di neve in cima. 3800.
3) aconcagua 6900m: salita lunghissima facile, ambiente secco, ci vogliono muli e portatori, difficoltá per l´altitudine/clima. 4600.
4) denali alaska 6200m: tutto ghiaccio e non facile, molto freddo. 9000.
5) wilhelm nuova guinea 4500: umida tropicale, salita su roccia, quache lieve difficoltá, il problema é che ci vogliono 2 mezzi extra, volo da bali + elicottero per bypassare tribú indigene nervosette. 15-20000.
6) everest: 55.000.
7) vinson antartide 4900m: 2 mezzi extra, hercules C130 dal cile + aereetto fino a base montagna. 60-70000.
1) elbruz 5600m: facile accesso (i russi hanno il perfido e da estirpare stile di vita di sciare e le funivie), salita facile ma tutto ghiaccio. 3600.
2) kilimanjaro 5800m: salita media lunghezza ma facile, umida tropicale ma ghiaccio e possibilitá di neve in cima. 3800.
3) aconcagua 6900m: salita lunghissima facile, ambiente secco, ci vogliono muli e portatori, difficoltá per l´altitudine/clima. 4600.
4) denali alaska 6200m: tutto ghiaccio e non facile, molto freddo. 9000.
5) wilhelm nuova guinea 4500: umida tropicale, salita su roccia, quache lieve difficoltá, il problema é che ci vogliono 2 mezzi extra, volo da bali + elicottero per bypassare tribú indigene nervosette. 15-20000.
6) everest: 55.000.
7) vinson antartide 4900m: 2 mezzi extra, hercules C130 dal cile + aereetto fino a base montagna. 60-70000.
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: MONTAGNA
Con mio zio alpinista stiamo pensando di fare il Kilimanjaro perché facciamo 100 anni in 2 (30/70).lucaliffo ha scritto: lun 16 mag 2022, 12:01 rivisto il video del punto 2, scrivo alla fine i prezzi in dollars:
1) elbruz 5600m: facile accesso (i russi hanno il perfido e da estirpare stile di vita di sciare e le funivie), salita facile ma tutto ghiaccio. 3600.
2) kilimanjaro 5800m: salita media lunghezza ma facile, umida tropicale ma ghiaccio e possibilitá di neve in cima. 3800.
3) aconcagua 6900m: salita lunghissima facile, ambiente secco, ci vogliono muli e portatori, difficoltá per l´altitudine/clima. 4600.
4) denali alaska 6200m: tutto ghiaccio e non facile, molto freddo. 9000.
5) wilhelm nuova guinea 4500: umida tropicale, salita su roccia, quache lieve difficoltá, il problema é che ci vogliono 2 mezzi extra, volo da bali + elicottero per bypassare tribú indigene nervosette. 15-20000.
6) everest: 55.000.
7) vinson antartide 4900m: 2 mezzi extra, hercules C130 dal cile + aereetto fino a base montagna. 60-70000.
Pensavo costasse meno.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: MONTAGNA
Avevo pensato a Elbruz ma prima volevo salire sul Bianco.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Re: MONTAGNA
siete quasi polarizzati!NicolaRossi1 ha scritto: mar 17 mag 2022, 11:29Con mio zio alpinista stiamo pensando di fare il Kilimanjaro perché facciamo 100 anni in 2 (30/70).lucaliffo ha scritto: lun 16 mag 2022, 12:01 rivisto il video del punto 2, scrivo alla fine i prezzi in dollars:
1) elbruz 5600m: facile accesso (i russi hanno il perfido e da estirpare stile di vita di sciare e le funivie), salita facile ma tutto ghiaccio. 3600.
2) kilimanjaro 5800m: salita media lunghezza ma facile, umida tropicale ma ghiaccio e possibilitá di neve in cima. 3800.
3) aconcagua 6900m: salita lunghissima facile, ambiente secco, ci vogliono muli e portatori, difficoltá per l´altitudine/clima. 4600.
4) denali alaska 6200m: tutto ghiaccio e non facile, molto freddo. 9000.
5) wilhelm nuova guinea 4500: umida tropicale, salita su roccia, quache lieve difficoltá, il problema é che ci vogliono 2 mezzi extra, volo da bali + elicottero per bypassare tribú indigene nervosette. 15-20000.
6) everest: 55.000.
7) vinson antartide 4900m: 2 mezzi extra, hercules C130 dal cile + aereetto fino a base montagna. 60-70000.
Pensavo costasse meno.

magari dall´italia e senza guida costa meno.
Re: MONTAGNA
sti brasiliani dicono che il bianco é, in termini assoluti, fra le 5 montagne piú mortali del mondo, pur essendo facile la via normale da chamonix.mb70 ha scritto: mar 17 mag 2022, 11:34 Avevo pensato a Elbruz ma prima volevo salire sul Bianco.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
visto ieri bel video con tutta la storia dell´alpinismo sul bianco.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: MONTAGNA
Immagino che sarà anche uno dei più tentatilucaliffo ha scritto: sti brasiliani dicono che il bianco é, in termini assoluti, fra le 5 montagne piú mortali del mondo, pur essendo facile la via normale da chamonix.
visto ieri bel video con tutta la storia dell´alpinismo sul bianco.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/