Da Wiki.
"Lo sport è qualsiasi forma di attività che mira a utilizzare, mantenere o migliorare le capacità e le abilità psicofisiche, fornendo divertimento ai partecipanti e, in alcuni casi, intrattenimento agli spettatori."
Per il bb l'obbiettivo è raggiungere determinati fisici ideali (ognuno ha il suo di ideale). Nel 2024 per ottenere ciò, oltre a tante altre cose, è ancora indispensabile alzare della ghisa. Diciamo che ad oggi lo sport è ancora il miglior strumento che hanno per raggiungere i loro scopi, per ora...
Oltre a questo c'è ovviamente il problema della soggettività del giudizio. Anche in alcuni sport l'esito della competizione è dipendente da giudizi ma per lo meno sono valutazioni soggettive di gesti atletici che si basano su parametri oggettivi. È chiaro come debbano essere i vari elementi di una competizione di ginnastica artistica per essere fatti bene...ovviamente meno facile è attribuire un punteggio sulla base di quanto l'atleta si sia avvicinato all'esercizio canonico.
Nel bb non c'è nemmeno questo, a qualcuno piacciono le bionde ad altre le more. Chi ha ragione?
Palestra per la corsa.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Palestra per la corsa.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Palestra per la corsa.
ma la competizione é un caso particolare, non necessario, dello sport
Re: Palestra per la corsa.
Il problema del bb come sport (aldilà del fatto che si basa su valutazioni più vicine a un concorso di bellezza) è che in gara ci vai nelle peggiori condizioni possibili per esprimere una performance.
Nulla da dire sul mazzo che si fanno per andarci sul palco. Sarei stupido e ipocrita a farlo
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Nulla da dire sul mazzo che si fanno per andarci sul palco. Sarei stupido e ipocrita a farlo

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Palestra per la corsa.
ho la nevrosi di difendere il diavolo 
anche molti insigni sport olimpici, ad esempio la ginnastica ritmica (a me fa cagare) in competizione necessitano di un giudizio e hanno un fine estetico, anche se sul gesto e non sul corpo.
ma chi l´ha stabilito che l´estetica del corpo é na cagata e invece quella del gesto na furbata?
minchia dai video di sti "marombas" (termine brasiliano scherzosamente dispregiativo per designare i muscolosoni
) sto apprendendo piú biomeccanica di prim´ordine di quanta ne ho appresa in 20 anni.
discussioni e dibattiti sempre tecnicissimi e aggiornati.
anni luce meglio dell´atletica dove ancora siamo all´etá della pietra dell´appoggio sotto il baricentro e il tronco inclinato in avanti.
poi, ripeto, chi compete nel BB é 1/10.000 e se consideriamo la totalitá di amatori che vanno in palestra non credo neanche che la maggioranza usi ormoni. i miei figli e tutti i loro amici non li usano.

anche molti insigni sport olimpici, ad esempio la ginnastica ritmica (a me fa cagare) in competizione necessitano di un giudizio e hanno un fine estetico, anche se sul gesto e non sul corpo.
ma chi l´ha stabilito che l´estetica del corpo é na cagata e invece quella del gesto na furbata?
minchia dai video di sti "marombas" (termine brasiliano scherzosamente dispregiativo per designare i muscolosoni

discussioni e dibattiti sempre tecnicissimi e aggiornati.
anni luce meglio dell´atletica dove ancora siamo all´etá della pietra dell´appoggio sotto il baricentro e il tronco inclinato in avanti.
poi, ripeto, chi compete nel BB é 1/10.000 e se consideriamo la totalitá di amatori che vanno in palestra non credo neanche che la maggioranza usi ormoni. i miei figli e tutti i loro amici non li usano.
Re: Palestra per la corsa.
in un video uno dei migliori marombas, fabricio pacholok, coraggiosamente racconta che quando con la moglie decisero di avere un figlio, lui dovette smettere di prendere testosterone.
ma... fa male solo alla produzione spermatozoica o anche ad altro riguardante la sessualitá?
ma... fa male solo alla produzione spermatozoica o anche ad altro riguardante la sessualitá?
Re: Palestra per la corsa.
Scompagina l'assetto ormonale per cui il fisico non lo produce più correttamente da solo, cioè calo di libido e impotenza. Per far vedere esteriormente dei muscoli? Son matti.
Dei numerosi doping esistenti sarebbe proprio l'ultimo che userei.
Dei numerosi doping esistenti sarebbe proprio l'ultimo che userei.
Mutante sovrumano
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Palestra per la corsa.
Probabilmente avrà abbassato i dosaggi perchè a me risulta che se lo assumi da tanto tempo il tuo corpo non è più in grado di produrlo e infatti ci sono bb o dopatoni che sono costretti a prenderlo per tutta la vita anche quando smettono, il cosiddetto TRT. Penso abbia ricadute anche sulla sessualità.lucaliffo ha scritto: mer 26 giu 2024, 13:44 in un video uno dei migliori marombas, fabricio pacholok, coraggiosamente racconta che quando con la moglie decisero di avere un figlio, lui dovette smettere di prendere testosterone.
ma... fa male solo alla produzione spermatozoica o anche ad altro riguardante la sessualitá?
Tornando a noi...
Ma luc, l'ho già scritto, è vero che nella ginnastica artistica si danno voti e i voti sono soggettivi ma si danno su posizioni codificate, canonizzate. La rondine deve essere fatta in un certo modo. In un concorso di bb questo non avviene. È questione di impressioni e infatti il saper posare nascondendo mancanze ed esaltando punti di forza è una parte importante del gioco, è in parte finzione, illusione; è tutto estremamente opinabile e infatti anche al Mr Olimpia, il massimo palco mondiale, ci sono spesso polemiche.
Cmq, tornando ancora più a noi...
Io non so se c'è differenza tra Italia e Brasile in questo campo, io ho contezza (e pure superficiale ) della realtà Italiana. Certo, devo ammettere, magari nel nostro sport ci fosse un tale entusiasmo e frizzantezza che c'è nel mondo del fitness (palestra). Noi, a livello social e divulgazione, siamo gli Antenati loro sono i Pronipoti.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Palestra per la corsa.
Posto un video.
Ieri ho ripreso la seduta di forza dopo un paio di mesi di semi-latitanza causa gare; l'ho avvertita come una ripresa piuttosto facile ma è probabile che qualche doms salti fuori ugualmente
Alcune considerazioni.
1) sono vestito in modo succinto non per farvi godere del mio fisico rachitico ma perchè è funzionale ad una più chiara visione dei movimenti del corpo
2) le riprese sono quelle che sono causa limiti tecnologici e spazi angusti. Ho prediletto una ripresa laterale perchè chiarisce meglio i movimenti e le posizioni della colonna poichè la perdita della lordosi lombare un mio problema.
3)negli affondi bulgari scendo troppo poco?
4)per lo stacco, diversamente da quanto indicatomi dal califfo, ho optato per il momento per uno stacco rumeno perchè io non sono capace di fare lo stacco standard con l'assenza di fase eccentrica e l'appoggio a terra del bilanciere ad ogni ripetizione. Lo so, è una cosa da nabbo, ma non mi viene automatico lasciare il peso e questo si concretizza in una mezza tensione della schiena che fa più danno che se la schiena rimane completamente in tensione. Le gambe sono troppo tese? C'è troppo poca accosciata?
4)nello squat non sono sceso volutamente in modo eccessivo, non ho fatto una accosciata perchè perdo completamente la lordosi
5)penso che l'errore più grave sia visibile dalla ripresa frontale dello squat. Durante l'esercizio avevo contezza di questo problema ma non pensavo fosse così visibile. E' evidentissimo come soprattutto nelle ultime ripetizioni io salga storto, in sostanza spingo più con la gamba destra, non tanto a livello di quadricipite ma sento che è una questione di flessori dell'anca. Questa cosa non mi succede sempe ma mi succede e dovrò stare molto attento a questo aspetto
https://www.youtube.com/watch?v=TECZwpAIOow
Ieri ho ripreso la seduta di forza dopo un paio di mesi di semi-latitanza causa gare; l'ho avvertita come una ripresa piuttosto facile ma è probabile che qualche doms salti fuori ugualmente
Alcune considerazioni.
1) sono vestito in modo succinto non per farvi godere del mio fisico rachitico ma perchè è funzionale ad una più chiara visione dei movimenti del corpo
2) le riprese sono quelle che sono causa limiti tecnologici e spazi angusti. Ho prediletto una ripresa laterale perchè chiarisce meglio i movimenti e le posizioni della colonna poichè la perdita della lordosi lombare un mio problema.
3)negli affondi bulgari scendo troppo poco?
4)per lo stacco, diversamente da quanto indicatomi dal califfo, ho optato per il momento per uno stacco rumeno perchè io non sono capace di fare lo stacco standard con l'assenza di fase eccentrica e l'appoggio a terra del bilanciere ad ogni ripetizione. Lo so, è una cosa da nabbo, ma non mi viene automatico lasciare il peso e questo si concretizza in una mezza tensione della schiena che fa più danno che se la schiena rimane completamente in tensione. Le gambe sono troppo tese? C'è troppo poca accosciata?
4)nello squat non sono sceso volutamente in modo eccessivo, non ho fatto una accosciata perchè perdo completamente la lordosi
5)penso che l'errore più grave sia visibile dalla ripresa frontale dello squat. Durante l'esercizio avevo contezza di questo problema ma non pensavo fosse così visibile. E' evidentissimo come soprattutto nelle ultime ripetizioni io salga storto, in sostanza spingo più con la gamba destra, non tanto a livello di quadricipite ma sento che è una questione di flessori dell'anca. Questa cosa non mi succede sempe ma mi succede e dovrò stare molto attento a questo aspetto
https://www.youtube.com/watch?v=TECZwpAIOow
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Palestra per la corsa.
lo stacco é perfetto, a metá strada tra un normale e un romeno.
eccellente pure lo squat, di lato.
il bulgaro, boh, se vuoi scendere di piú ti tocca caricare meno.
io chiudo completamente il torace sulla coscia, cosí lavora di brutto il gluteo, ma uso un solo manubrio da 8 o 12 kg
eccellente pure lo squat, di lato.
il bulgaro, boh, se vuoi scendere di piú ti tocca caricare meno.
io chiudo completamente il torace sulla coscia, cosí lavora di brutto il gluteo, ma uso un solo manubrio da 8 o 12 kg
Re: Palestra per la corsa.
teoria maromba cretina (letta anche su project invictus): "il gluteo é il muscolo piú forte del corpo, se non usi pesoni lascia perdere".
domanda da frango intelligente: "allora come mai mio figlio usando pesini e pure volumi non eccelsi (6 serie ogni 5gg) ha messo su glutei clamorosi?".
risposta da lucaliffi: "dipende dalla situazione individuale, dal punto d´inizio: se parliamo di un allenatone, forse pure ormonizzato, che pesa 100k vale la prima, per gli altri puó andare bene pure la seconda".
non mi pare na risposta da premio nobel eppure a quanto pare non é affatto banale...
mio figlio ora fa 3x elevazioni pelviche (max 50k ora, prima molto meno) + 3x abduttori.
prima alternava anche esercizi piú leggeri, tipo estensioni ai cavi o quella macchina che spingi dietro.
certo, i glutei lavorano anche con la pressa e i romeni, ma poco.
robe come squat e stepup (esercizi che non fa piú da 2 anni) ai NOSTRI glutei non fanno un cazzo.
magari fanno ai vostri eh...
la nostra questione biomeccanica é che abbiamo leve inferiori proporzionalmente lunghissime, quindi i glutei hanno sempre faticato troppo per estendere l´anca. il corpo tende a essere economico, quindi sceglie un assetto "ginocchiocentrico" invece di "anchecentrico".
per chi ha leve inferiori proporzionalmente corte potrebbe accadere il contrario.
domanda da frango intelligente: "allora come mai mio figlio usando pesini e pure volumi non eccelsi (6 serie ogni 5gg) ha messo su glutei clamorosi?".
risposta da lucaliffi: "dipende dalla situazione individuale, dal punto d´inizio: se parliamo di un allenatone, forse pure ormonizzato, che pesa 100k vale la prima, per gli altri puó andare bene pure la seconda".
non mi pare na risposta da premio nobel eppure a quanto pare non é affatto banale...
mio figlio ora fa 3x elevazioni pelviche (max 50k ora, prima molto meno) + 3x abduttori.
prima alternava anche esercizi piú leggeri, tipo estensioni ai cavi o quella macchina che spingi dietro.
certo, i glutei lavorano anche con la pressa e i romeni, ma poco.
robe come squat e stepup (esercizi che non fa piú da 2 anni) ai NOSTRI glutei non fanno un cazzo.
magari fanno ai vostri eh...
la nostra questione biomeccanica é che abbiamo leve inferiori proporzionalmente lunghissime, quindi i glutei hanno sempre faticato troppo per estendere l´anca. il corpo tende a essere economico, quindi sceglie un assetto "ginocchiocentrico" invece di "anchecentrico".
per chi ha leve inferiori proporzionalmente corte potrebbe accadere il contrario.