sí, cosí non devi calcolare. pure io prima avevo un conto dedicato solo al trading ma lo chiusi per insormontabili motivi di password/cellulare.Ericradis ha scritto: ven 20 nov 2020, 13:41Da alcuni anni ho un conto che uso per fare trading, non ci verso soldi ne li prelevo, così tengo sotto controllo se tra guadagni e perdite sono in attivo. Ho iniziato a fare così perchè è il modo più semplice per conteggiare tutto, dai costi, ai dividendi, alle perdite. Ad esempio ad ora sono in attivo esattamente del 10,7% rispetto al 1 gennaio. Ho attualmente 45 titoli tra azioni ed etf, diversi sono ovviamente in perdita. Su questo conto ho solo due bond.lucaliffo ha scritto: ven 20 nov 2020, 12:4610% rispetto a inizio anno?Ericradis ha scritto: ven 20 nov 2020, 11:39
Be’ investire 5 euro e portarne a casa migliaia non é investire ma aver comprato un gratta e vinci vincente.
Io, che dedico parecchio tempo tutti i giorni ad investire, quest’anno sto guadagnando un 10% sul mio intero portafogli.
hai ancora azioni in perdita?
10% fa media con eventuali bond che rendono poco?
ora calcolo operazione per operazione, sia per il trading che per i bond.
come giá spiegai faccio trading solo in occasioni speciali, dopo crolli di borsa che mi danno alta probabilitá di rimbalzoni. entrai ad aprile con forza max di 15.000 euro e finora ho lucrato netto 9.600, +64%.
ma ora ho in portafoglio AAL, CCL, GLE in perdita contabile totale di 2000, dovuta quasi totalmente ad AAL