l'allenamento IN BICI del giorno

L'allenamento in BDC
abcdef
Juniores
Juniores
Messaggi: 718
Iscritto il: lun 15 ago 2016, 18:07

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da abcdef »

Ma la se sto sotto ftp sono cmq lavori vo2max?
2000m 6.20'
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da marekminutski »

abcdef ha scritto: gio 23 lug 2020, 21:57 No gavia oggi. Ottimizzo il poco tempo
Che differenza :mrgreen:

Vabbè ma poi fai tu eh che sicuramente sai cosa fare, ma cose del genere da Bormio dovresti farle nel fondovalle del Gavia fino a Santa al max oppure sui primi tornanti di Cancano. A mio avviso inutile farle a 2500m di quota quando 1000m più sotto potresti tenere 40W in più...
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da marekminutski »

abcdef ha scritto: gio 23 lug 2020, 21:59 Ma la se sto sotto ftp sono cmq lavori vo2max?
No, se stai sotto ftp stai lavorando al medio. Da qui l’inutilità sottolineata nel messaggio precedente del farle a 2500m, perché al Vo2max non ci arrivi anche se la percezione è la stessa
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2512
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da mb70 »

marekminutski ha scritto:
mb70 ha scritto: gio 23 lug 2020, 21:41
Per il carbonio mi preoccupa lasciarlo al sole o portarlo su un portabici

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Penso siano tutte preoccupazioni infondate (anche perché: quante volte porti la bici sul portabici? Io comunque se vado da qualche parte da solo o in due la bici la carico dentro l’auto, ad ogni modo non ho sentito di danni dovuti al carico su portabici). Per il sole: sì, probabilmente lasciare la bici a 40 gradi senza protezione sopra, per 10 ore non è il massimo, ma quante volte ti capita? A me in 4 anni mai successo...
Meglio così io l'ho appena comprata e mi faccio le pippe mentali

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da disti »

@marekminutski ogni quanti km sostituisci la catena?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da marekminutski »

disti ha scritto: gio 23 lug 2020, 23:38 @marekminutski ogni quanti km sostituisci la catena?
Ogni 5mila a prescindere dallo stato. In realtà poi di solito quando sono a 3500 la misuro una volta a settimana con il calibro apposito e se vedo che inizia ad allungarsi la cambio anche prima.
Poi ci sono le eccezioni, tipo che se sono a 4mila ed è in buono stato ma ho una gara 3 giorni dopo la cambio comunque.
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da Ericradis »

Io la catena la cambiavo una volta all’anno, quindi ben oltre i 12000 km e non ho mai avuto il minimo problema di rottura e di cambiate. Gruppo durace.
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da disti »

La mia ha 4000km ma 3 anni . Ormai la cambio il prossimo anno
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da marekminutski »

Premetto che molte volte si spacca anche per sfiga e non solo per usura, dipende anche da quanto uno "mena". Se porti in giro la bici a spasso o comunque vai come l'80% degli amatori che su 4h di giro tirano la salita e il resto lo fanno chiacchierando è un conto.
Se inizi a fare giri a 35 di media, a provare le volate, a fare i muri, a scattare di ignoranza in continuazione, a tirare qualche salita qua e là, ecc... la vedo dura (o quanto meno poco responsabile) portare una catena vicino ai 10mila km.

P.s. anche perché una catena usurata comporta anche usura precoce di corone e pacco pignoni...
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da disti »

Io faccio prevalentemente salita, l'anno scorso uscivo 1 volta a settimana ma 2000D+ li facevo sempre, quest'anno invece di meno perché tanto quel giro di 4000D+ sull'Etna non lo fanno e poi non ho tutta questa voglia di soffrire in salite lunghissime.
Cioè per me di solito è il contrario, quella volta che vado in bici mi devo distruggere
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84