E questo vale un po in tutti gli sport. Ad esempio il mio Maestro a breve va a farsi un torneo in Svizzera.
-Treno Roma - Zurigo (850 km)
-Treno Zurigo - altra città (100 km)
-Pullman altra città - città torneo (60 km)
Il tutto per guadagnare 0 euro SE vince il torneo, già se arriva secondo é in perdita di brutto.
C'è chi lo chiama "eccellenza" e chi "ma piuttosto cambio sport"
È un mix di cose soggettive, la fama, la competizione, i soldi.
Il calciatore Oscar nel pieno della carriera è sparito in Cina, ma a 24 milioni l'anno. Come fama e successi gli sarebbe convenuto stare in Europa.
Che brutte ste notizie, mica è doping. Ma il fatto che pubblichino ste notizie e Quintana che dice pure di fare ricorso, non fanno altro che gettare sospetti per i tifosi ignoranti (ovvero la massa delle persone).
Certo, essere squalificato dalla classifica generale mi sembra una cavolata. Cioè, sono 21 giorni di gare, non è che si è dopato, ha preso un antidolorifico. Boh.
Che brutte ste notizie, mica è doping. Ma il fatto che pubblichino ste notizie e Quintana che dice pure di fare ricorso, non fanno altro che gettare sospetti per i tifosi ignoranti (ovvero la massa delle persone).
Certo, essere squalificato dalla classifica generale mi sembra una cavolata. Cioè, sono 21 giorni di gare, non è che si è dopato, ha preso un antidolorifico. Boh.
Bisogna vedere perché un ciclista lo prende il tramadolo: se é caduto e lo prende per poter dormire senza dolore niente da dire. Se invece non ha nessun trauma fisico e lo prende alla partenza per non sentire il dolore della gara la cosa é diversa. Immagino che non ci sia stata nessuna dichiarazione medica di assunzione della sostanza, altrimenti il caso non sarebbe sorto.
Che brutte ste notizie, mica è doping. Ma il fatto che pubblichino ste notizie e Quintana che dice pure di fare ricorso, non fanno altro che gettare sospetti per i tifosi ignoranti (ovvero la massa delle persone).
Certo, essere squalificato dalla classifica generale mi sembra una cavolata. Cioè, sono 21 giorni di gare, non è che si è dopato, ha preso un antidolorifico. Boh.
Bisogna vedere perché un ciclista lo prende il tramadolo: se é caduto e lo prende per poter dormire senza dolore niente da dire. Se invece non ha nessun trauma fisico e lo prende alla partenza per non sentire il dolore della gara la cosa é diversa. Immagino che non ci sia stata nessuna dichiarazione medica di assunzione della sostanza, altrimenti il caso non sarebbe sorto.
Quei tipi di farmaci non ti fanno hanno la capacità di non farti sentire il classico mal di gambe? Se così, credo sia considerabile doping perchè la prestazione di endurance è anche limitata dalla fatica percepita.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
Sarebbe curioso. Dopo 100 km / 3000m D+ / 15 giorni di gare, il solo pensare di essere fresco può davvero dare quella marcia in più?
Se così fosse ecco che si ritorna nel ramo della psicologia sportiva. Che ha di certo un ruolo, ma non da fare salti quantici. Poi magari sbaglio..
chippz ha scritto: sab 20 ago 2022, 16:11
Sarebbe curioso. Dopo 100 km / 3000m D+ / 15 giorni di gare, il solo pensare di essere fresco può davvero dare quella marcia in più?
Se così fosse ecco che si ritorna nel ramo della psicologia sportiva. Che ha di certo un ruolo, ma non da fare salti quantici. Poi magari sbaglio..
Dipende anche cosa succede dopo. Nel mondiale del 1954 i tedeschi ribaltarono la partita, poi però alcuni non si ripresero mai più.
Che brutte ste notizie, mica è doping. Ma il fatto che pubblichino ste notizie e Quintana che dice pure di fare ricorso, non fanno altro che gettare sospetti per i tifosi ignoranti (ovvero la massa delle persone).
Certo, essere squalificato dalla classifica generale mi sembra una cavolata. Cioè, sono 21 giorni di gare, non è che si è dopato, ha preso un antidolorifico. Boh.
Bisogna vedere perché un ciclista lo prende il tramadolo: se é caduto e lo prende per poter dormire senza dolore niente da dire. Se invece non ha nessun trauma fisico e lo prende alla partenza per non sentire il dolore della gara la cosa é diversa. Immagino che non ci sia stata nessuna dichiarazione medica di assunzione della sostanza, altrimenti il caso non sarebbe sorto.
Quei tipi di farmaci non ti fanno hanno la capacità di non farti sentire il classico mal di gambe? Se così, credo sia considerabile doping perchè la prestazione di endurance è anche limitata dalla fatica percepita.
Nei dilettanti la pastiglietta di Contramal sotto l'elastico del pantaloncino qualcuno la aveva. La usavano come placebo? Bho. Per me è un doping da poveri ma penso che come doping dovrebbe essere considerato ma evidentemente l'antidoping non lo ritiene tale. Mi sembra comunque una leggerezza piuttosto grossolana e colposa.