Allenamento e alimentazione Spuffy

Gli allenamenti per le gare da 10 km
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da salvassa »

@spuffy non c'è una risposta univoca, qui alcune cadenza degli elite (contate "a mano" quindi con qualche inevitabile errore) https://rosecitypt.com/run-cadence-is-1 ... ic-number/

quella di mo farah mi pare bassissima, ma è evidente anche a vederlo che lui ha una falcata amplissima. Bellissima anche. Però in maratona non so se paghi in termine di efficienza

aldilà di questo caso specifico e di inevitabili errori di misurazioni vedi che comunque il range varia tantissimo
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6731
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da Lord_Phil »

Da garmin, sulla mia gara da pb 10km ho cadenza media 177 e falcata 1,46
Sul pb21 cadenza 173 e 1,41
Sui 5km 177 e 1,52

Da vedere meglio falcata ampia
Per mezzonfondo meglio falcata ampia
Per fondo cadenza
Meglio ancora entrambe in tutti i casi
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da maarco72 »

spuffy ha scritto: mar 19 feb 2019, 17:35 Domanda che ci ponevamo io e il catta ma gli élite che cadenze tengono su un 10k?e che ampiezza? Seconda domanda meglio avere frequenza o ampiezza? (io propendo più per la prima)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
frequenza ma senza perdere troppo sull'ampiezza..
secondo me è un problema legato a quanto alziamo il ginocchio..basta poco che aumenta la fase di volo e quindi ampiezza...senza modificare la frequenza
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da maarco72 »

le distanze di gara.cambiano un po'il rapporto cadenza ampiezza..basta vedere la corsa di un.velocista è quella di un.maratoneta
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da disti »

Io nell'ultima maratona ho avuto una cadenza media di 184 ma difficilmente arrivo a 200 neanche in un 3000m. @spuffy nei lenti che cadenza hai?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da Zedemel »

maarco72 ha scritto: mar 19 feb 2019, 18:39
frequenza ma senza perdere troppo sull'ampiezza..
secondo me è un problema legato a quanto alziamo il ginocchio..basta poco che aumenta la fase di volo e quindi ampiezza...senza modificare la frequenza
Mi sa che prima che alzare il ginocchio, ci pensa la forza di gravità a tenerti giù :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6731
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da Lord_Phil »

Bisogna lavorare di chiappe/coscia esterna per tirare su bene le gambe
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da maarco72 »

le ginocchia vanno.alzate....ovviamente non in.modo esagerato
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da chippz »

Lord_Phil ha scritto: mar 19 feb 2019, 18:20 Da vedere meglio falcata ampia
Per mezzonfondo meglio falcata ampia
Per fondo cadenza
Meglio ancora entrambe in tutti i casi
Meglio un mix e che il mix sia ideale per sé stessi.
E alcuni velocisti raggiungono anche i 300 passi/min. Poi però c'è Bolt che tiene 250. Tortu già mi pare ha 260, eppure fa peggio di Bolt. Rudisha tenne 240 eppure Bolt se lo sognerebbe quel WR 800.

E' tutto in proporzione alla gara e alla tipologia di atleta. Poi le cose vanno corrette, non solo la cadenza ma tutto l'insieme del come si corre a partire dalle braccia.
Evitare squilibri, creare le giuste coppie tra cadenza e falcata.
Spuffy potrebbe provare ad aumentare la falcata, ma per farlo potrebbe aver bisogno di più forza muscolare (o comunque di diverso tipo), solo che se questo aumento di falcata gli fa piegare troppo la spina dorsale o peggiora la spinta di braccia allora va rivisto e potenziato ciò che serve. E poi va visto se tutto questo non aumenti il dispendio energetico del movimento, cosa inevitabile all'inizio se non è per nulla abituato a cambiamenti tecnici.

E poi c'era Zatopek che correva col collo storto, Gebreselassie con il braccio bloccato, la Radcliffe seduta, ecc.. eppure di record ne hanno fatti.

Quindi la mia risposta è: se si ha tempo a sufficienza (alias nessuna gara importante a breve) si può provare a fare qualcosa e vedere se la cosa porta benefici e dura nel tempo, altrimenti pace. Anche perché non mi pare corra così male.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da Ericradis »

Dipende su che distanza vuole puntare. Se è la mezza e la maratona va benissimo come corre ora. Per le distanze più brevi dovrebbe fare un po’ forza anche sopra, per allungare la falcata. Ma anche così va bene istess