MONTAGNA
Re: MONTAGNA
Un amico che fece anche due ottomila, monte choyu e K2, gran fisico, scialpinista di ottimo livello con podi al trofeo mezzalama, una volta gli chiesi di partecipare a una staffetta 24x1ora. Fece un discreto 16km e qualcosa anche se non era il suo sport, tanto per avere un riferimento del suo buon grado di preparazione aerobica. Per la scalata del Choyu fece tre settimane di acclimatamento a diverse quote. Nonostante questo tornò con un edema retinico che fortunatamente si riassorbì.
Re: MONTAGNA
Sicuramente chi fa alta montagna deve portarsi farmaci per scongiurare il pericolo dell’edema polmonare e cerebrale. Quindi diuretici come l’acetazolamide, diuretici osmotici, cortisonici e più recentemente anche viagra e analoghi.NicolaRossi1 ha scritto: dom 3 lug 2022, 20:11Mi sono sempre chiesto quanto centri il fitness aerobico con l'acclimatamento/mal di montagna. Probabilmente c'è una forte componente "genetica" che si può o meno migliorare, ma che comunque rimane cappata.Ericradis ha scritto: dom 3 lug 2022, 16:44Probabilmente si può ridurre il tempo di acclimatazione con dellEpolucaliffo ha scritto: sab 2 lug 2022, 14:29 continuo a studiare i video...
quelli argentini sono inutili come quelli italiani: poesia, fotografia, musica... ma non insegnano un cazzo.
quelli brasiliani sono utili, almeno PARLANO di questioni fondamentali come logistica e preparazione fisica.
i brasiliani voto 11 in logistica e 2 in preparazione fisica![]()
questo puó dipendere da:
- questioni commerciali (la logistica fa spendere, la preparazione precaria o inesistente moltiplica la dipendenza dalle guide alpine)
- modo di essere dei brasiliani (pigrizia, consumismo estremo, convinzione che l´aiutino esterno ti risolva tutti i problemi senza faticare)
avete mai visto una brasiliana al check in in aeroporto? 9 mega valigiazze... "ti trasferisci a vivere in australia?" - "no, vado 4 giorni da mia madre a curitiba"![]()
ci sono guide alpine che se so fatti 8000 senza alcuna preparazione fisica che non sia quelle 2 volte al mese in cui si fanno una smontagnata sotto casa + un paio di uscite sulle ande in 2 anni.
il tizio che considero meno peggio, 5 anni fa (dopo 20 anni di alta montagna) s´é accorto che fare un pó di palestra e corsa forse aiuta... ma solo nei 2 mesi prima della grande impresa![]()
ho la sensazione che la grande logistica in parte serva a sopperire alla prep fisica demmerda.
mi domando quindi, con una preparazione fisica (e fisiologica) monstre é possibile ridurre/semplificare/velocizzare i bisogni logistici? con valori di forza e emodinamici monstre é possibile ad esempio velocizzare l´acclimatazione e quindi portarsi meno roba appresso?![]()
Valori di forza e aerobici altissimi penso che possano sopperire in parte alla pressione parziale di ossigeno inferiore dal punto di vista della prestazione. Ma credo che i meccanismi compensatori che si cercano durante l’acclimatamento, per evitare il mal di montagna, che si stabiliscono in alta quota, siano più individuali che legati alla forma fisica che si ha a livello del mare. Per intenderci è possibile che a 6000m Spuffy abbia la stessa probabilità di soffrire di mal da montagna di uno scarso.
Ah dimenticavo che prendere cronicamente il Viagra, dilatando e diminuendo il precarico cardiaco, diminuisce il rischio di edema polmonare e cerebrale che sono lo spauracchio degli alpinisti![]()
La questione del Viagra non la sapevo, non credo sia molto comodo da abbinare alla tuta d'alta quota però eheheh![]()
Re: MONTAGNA
e se invece dei diuretici si usa il CBD? 

- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: MONTAGNA
Intanto sulla Marmolada 6 morti e una quindicina di dispersi per una slavina
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: MONTAGNA
Slavina...è venuto giù mezzo ghiacciaio.
Male, molto molto male e sarà sempre peggio
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Male, molto molto male e sarà sempre peggio
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: MONTAGNA
Praticamente è collassato un intero fronte del ghiacciaio. Bisogna rivedere tutte le norme di sicurezza per l'alta montagna con questo clima.
Per acclimatarsi la questione è molto personale
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Per acclimatarsi la questione è molto personale
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: MONTAGNA
Io un seracco l'ho visto solo in foto per cui praticamente non so ciò di cui sto parlando ma a sensazione ci sono idee migliori che camminare su un ghiacciaio alpino a luglio in giornate in cui in vetta si toccano 10 gradi con lo zero termico spostato più in alto di 1000m. Però evidentemente visto il numero di persone che erano lì (si dice che fossero anche esperte) la mia è una paura immotivata
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: MONTAGNA
Ci sono I video, è sceso molto. La valanga è passata non troppo lontana da un rifugio. Cioè ti può beccare in testa anche se cammini in un sentiero 1000metri più giù.L'Appiedato ha scritto: lun 4 lug 2022, 12:15 Io un seracco l'ho visto solo in foto per cui praticamente non so ciò di cui sto parlando ma a sensazione ci sono idee migliori che camminare su un ghiacciaio alpino a luglio in giornate in cui in vetta si toccano 10 gradi con lo zero termico spostato più in alto di 1000m. Però evidentemente visto il numero di persone che erano lì (si dice che fossero anche esperte) la mia è una paura immotivata
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
C'è pure la funivia che porta in alto in ghiacciaio.
Mutante sovrumano
Re: MONTAGNA
Messner ha detto che non si va lì a luglio.L'Appiedato ha scritto:Io un seracco l'ho visto solo in foto per cui praticamente non so ciò di cui sto parlando ma a sensazione ci sono idee migliori che camminare su un ghiacciaio alpino a luglio in giornate in cui in vetta si toccano 10 gradi con lo zero termico spostato più in alto di 1000m. Però evidentemente visto il numero di persone che erano lì (si dice che fossero anche esperte) la mia è una paura immotivata
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84