Il lento non lento

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2126
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Il lento non lento

Messaggio da NicolaRossi1 »

Secondo me il fatto che non si corra lento é proprio questione di ignoranza.
Una buona fetta di allenatori "su pista" non ha proprio idea di come si alleni una certa specialità. Ho l'impressione che il tapascione medio su strada abbia molto più presente di come si possa preparare una prestazione di endurance.

Riferendomi mezzofondo la mia società attuale, che é un conglomerato di 5 società ha al suo interno:
1. Allenatore normale che non fa troppe cavolate, ma che ha imparato solo perché ha avuto la fortuna di allenare uno bravino sugli 800m
2. Allenatore che non fa fare corsa lenta, solo ripetute, sia per chi prepara i 5k che per chi fa gli 800m.
3. Allenatore tapascione che viene dalla strada. Non ha nessuna conoscenza di forza, velocità etc..etcc..Ma sa perfettamente che bisogna fare molto volume anche se a volte eccede con l'intensità.
4. Allenatore che viene dalla velocità e che segue per necessità dei mezzofondista. Inutile dire che gli allenamenti siano tutti tirati e il lento non é concepito.

Lo schema di Canova per l'800ista ad un a prima occhiata sembra folle, ma poi ad un secondo sguardo risulta, secondo me, buono e sostenibile.

Fa solo 1 seduta lattacida prolungata a settimana, il resto dei giorni fa velocità o rigenerante.
In questo senso é molto simile all'allenamento che fanno i 400isti, ma con un po' più di volume.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Il lento non lento

Messaggio da Dimitry »

La famosa Rudisha week, pure lui ci mette delle cazzatelle in mezzo:

Rudisha's Week:

Lunedì: Easy Run + 9-10 km a 100% (SA) (Aerobic Resistance) + Strength Upper Body .

Martedì: 10 x 200 mt a 131,8%-135,6% con rest di 3’-4’ 800-DRudisha. (Lactic Capacity + Lactic Speed Resistance).

Mercoledì: 6-7 km Easy Run + 12-15 x 120 mt a 134,6% con rest di 2’(Lactic Speed Resistance) + Pliometria-Depth Jumps.

Giovedì: 7 km a 110,6% o 9 km a 109,4%. (Special Aerobic Endurance).

Venerdì: 6-7 km Easy Run + 9-10 km a 100% (SA) (Aerobic Resistance) o Easy + Drills.

Sabato: 4 x 600 mt a 118,2%-118,8% + 4 x 400 mt a 123%-123,8% con rest di 2’-3’ 800-DRudisha. (Lactic Speed Resistance).

Domenica: Rest.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il lento non lento

Messaggio da Zedemel »

Cosa che può essere collegata: del lento che poi si sviluppa come un blando progressivo, che ne pensate? Es. Uno da 3'40" che parte sopra i 5'/km e finisce verso i 4'20"
@Lord_Phil
Tu che hai visto i keniani, i lenti li fan completamente lenti o c'è una variazione nella velocità?
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Il lento non lento

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: lun 3 feb 2020, 22:45 Cosa che può essere collegata: del lento che poi si sviluppa come un blando progressivo, che ne pensate? Es. Uno da 3'40" che parte sopra i 5'/km e finisce verso i 4'20"
Un allenatore italiano, ma la cosa l'ho riscontrata anche da altri allenatori, mi disse che lui i lenti li faceva fare per la maggior parte in progressione... partendo però già ben oltre il ritmo del lento corretto. 8-)

Scherzi a parte, su Zwift non ho mai visto Farah fare un lento a ritmo costante e lento, di solito parte anche sopra i 4':30" e finisce sotto i 3':30". Poi magari su strada fa diversamente, però è come dicevi tu (mi pare) tempo fa. Quando leggiamo le tabelle degli elite non possiamo sapere se quella è una media costante o fatta appunto in progressione.

Comunque parlando per me il progressivo (anche 5' -> 4':30") è da considerarsi già un mezzo lavoro e infatti non mi è mai venuto naturale fare delle progressioni così marcate nei lenti. Discorso diverso fare tipo 5':10" -> 4':50", quello già mi è successo più volte specie nei lunghi. Ma per i lenti normali andavo sempre costante.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il lento non lento

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: mar 4 feb 2020, 9:43
Zedemel ha scritto: lun 3 feb 2020, 22:45 Cosa che può essere collegata: del lento che poi si sviluppa come un blando progressivo, che ne pensate? Es. Uno da 3'40" che parte sopra i 5'/km e finisce verso i 4'20"
Un allenatore italiano, ma la cosa l'ho riscontrata anche da altri allenatori, mi disse che lui i lenti li faceva fare per la maggior parte in progressione... partendo però già ben oltre il ritmo del lento corretto. 8-)

Scherzi a parte, su Zwift non ho mai visto Farah fare un lento a ritmo costante e lento, di solito parte anche sopra i 4':30" e finisce sotto i 3':30". Poi magari su strada fa diversamente, però è come dicevi tu (mi pare) tempo fa. Quando leggiamo le tabelle degli elite non possiamo sapere se quella è una media costante o fatta appunto in progressione.

Comunque parlando per me il progressivo (anche 5' -> 4':30") è da considerarsi già un mezzo lavoro e infatti non mi è mai venuto naturale fare delle progressioni così marcate nei lenti. Discorso diverso fare tipo 5':10" -> 4':50", quello già mi è successo più volte specie nei lunghi. Ma per i lenti normali andavo sempre costante.
Naturalmente non mi riferivo ad un allenamento che poi diventa un +40" di media dal ritmo 10k :) ma a qualcosa che abbia una media finale facile.
Tipo in alcune tabelle si legge 10k in 40', per gente da 2'40"/km è facile, ma partiranno ad es. simil jogging attorno ai 6' fino ad accelerare a 3'20" o partono a 4' e arrivano a 4'?
Magari non stravolge il risultato eh.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Il lento non lento

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: mar 4 feb 2020, 10:05 Magari non stravolge il risultato eh.
Questo penso proprio di no. In fondo basta vedere Spuffy. Lui fa i lenti lenti e costanti e dubito che se facesse 5' -> 3':40" farebbe sub 28' poi.. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6731
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Il lento non lento

Messaggio da Lord_Phil »

@Zedemel non mi ricordo o cmq non ho fatto abbastanza corse lente con loro per trarne una statistica. Io mi univo per le sessioni di qualità, ma la cl la facevo per conto mio
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il lento non lento

Messaggio da Zedemel »

https://www.imperialiatletica.it/area-t ... -maratona/

https://www.imperialiatletica.it/area-t ... llenergia/

Mi son capitati questi due articoli.
Boh.... fosse proprio così converrebbe fare infinite serie di 200-400 metri con recuperi infiniti.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Il lento non lento

Messaggio da chippz »

Magari.. Fosse così uno può preparare un 800m facendo mille ripetute da 100m.. :D
Ma abbiamo visto non funziona, purtroppo.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25852
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il lento non lento

Messaggio da lucaliffo »

uff... le solite italianate.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/