marekminutski ha scritto:Mozione di sfiducia in Parlamento appena firmata congiuntamente da PD, FI, LN, M5S, FdI, SEL e pure Pannella. LUC ALL'ERGASTOLO. Comunicherà con i suoi atleti solamente mediante lettere manoscritte.
manoscritte? no tecnologggia? WOW, dov'è la cella???
uno potrebbe pensare "vabbè, ma che c'entrano schemi per sprinters, palestra o climbing coi nostri bisogni?"
c'entrano!
dopo aver letto na marea di studi, articoli e interi libroni su sta roba, sicuramento non traduco pedissequamente alla lettera... ma qualcosa rimane nella mia mente inconscia che poi mi aiuta ad avere la giusta sensibilità per programmare.
ci volevo fare un articolo sul blog.
è uno schema che mi piace ed è sempre stato presente nella mia mente, ovvero partire dai 2 estremi e convergere verso il goal.
però non è uno schema per tutti, non tutti sonoi abili in partenza ai 2 estremi.
direi che è una via di mezzo tra la periodizzazione estrema di lydiard e quella inesistente di simmons.
di simile a lydiard ha il fatto che c'è periodizzazione e l'atleta all'inizio non è preparato a gareggiare.
di simile a simmons ha il fatto che le 2 componenti vengono allenate sempre
Ricordo che nel "papello" di Canova "MODERNE STRATEGIE PER L'ALLENAMENTO DELLA MARATONA" c'è uno schema simile in cui convergono le qualità muscolari e quelle organiche.
@zed, sicuramente ci sono i giorni easy, ma anche i lavori non sono esclusivamente quelli. Hudson cerca di richiamare sempre un po' di tutto, quelli elencati li sono i lavori ( chiave) su cui mette più enfasi mano mano che ci si avvicina alla gara. Ad esempio mantiene quasi sempre gli sprint in salita dopo una uscita easy, spesso il lungo qualificato, a volte il tempo/threshold.