Corsa lenta e test dei 7 minuti

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
ilvecchiocentenario

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da ilvecchiocentenario »

Paolo ha scritto:
ilvecchiocentenario ha scritto:Il test non serve a nulla per le gare lunghe. Pizzolato è il classico esempio di atleta forte che è diventato allenatore.Ma ha iniziato a studiare a scoppio ritardato.Secondo il suo libro, in base al ritmo delle ripetute,dovrei fare la corsa lenta vicino a 4'km o sotto.È pazzo quell'uomo..a 4' la cl non la faccio neppure se mi sgancia 100 euro ad uscita:)
Sono d'accordissimo con te sull'assurdità nel fare la corsa lenta a 4' al km. per un atleta del tuo valore...assurdo...
Il vero ritmo della vera corsa lenta sta scritto qua: http://paoloisola1.blogspot.it/2016/04/ ... lento.html
Sicuramente il tuo andare a 5' al km. si avvicina a quello che dico nel mio blog, a proposito del fondo lento

"Purtroppo la maggior parte degli amatori/master tende a trasformare il fondo lento in un medio mascherato, questo perchè sono irrequieti (per calmare l’irrequietezza, comunque ci sono le seghe) ed inoltre sono convinti che più vanno veloce, sempre e comunque, più rendono in gara."

Questa frase la condivido appieno! :hihihi:
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto:spirito,
questo è un forum di spiriti liberi e gli offtopic sono ammessi e benvenuti
Me gusta :joint:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da spiritolibero »

Zedemel ha scritto:
spiritolibero ha scritto:
Non capisco però l'affermazione: "la maggioranza della popolazione non è portata per le lunghe distanze"
Cioè? Dovrebbero tutti dedicarsi a gare brevi? :confuso:
Nel senso che spesso non si allenano abbastanza, per cui all'allungare della distanza decade di più la prestazione.

E' relativamente più semplice fare 100m in 15 secondi che una maratona in 3h :joint:
Ok ora ci sono.
Bisognerebbe allora avere una statistica attendibile degli scarti della popolazione atletica tra le distanze "brevi" (800-1.500-3000) e quelle "lunghe" (dai 5.000 alla maratona) e suddividerla poi tra professionisti e amatori.
Non so da dove abbia ricavato la percentuale del 90% a 10% :shock:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
ilvecchiocentenario

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da ilvecchiocentenario »

spiritolibero ha scritto:
Zedemel ha scritto:
spiritolibero ha scritto:
Non capisco però l'affermazione: "la maggioranza della popolazione non è portata per le lunghe distanze"
Cioè? Dovrebbero tutti dedicarsi a gare brevi? :confuso:
Nel senso che spesso non si allenano abbastanza, per cui all'allungare della distanza decade di più la prestazione.

E' relativamente più semplice fare 100m in 15 secondi che una maratona in 3h :joint:
Ok ora ci sono.
Bisognerebbe allora avere una statistica attendibile degli scarti della popolazione atletica tra le distanze "brevi" (800-1.500-3000) e quelle "lunghe" (dai 5.000 alla maratona) e suddividerla poi tra professionisti e amatori.
Non so da dove abbia ricavato la percentuale del 90% a 10% :shock:
Fatti un giro sul blog di lucaliffo. Ha fatto una bellissima e completissima analisi per 5000/10.000 ad esempio.
E sparsi nel sito ci sono anche riferimenti agli scarti per le altre distanze...
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25822
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da lucaliffo »

ilvecchiocentenario ha scritto:
lucaliffo ha scritto:spirito,
questo è un forum di spiriti liberi e gli offtopic sono ammessi e benvenuti

vecchio,
non hai idea di quello che mi hanno fatto passare sui vari naziforum di atletica prima di bannarmi... altro che mussolini.
poi in generale l'italia è un paese giustizialista del cazzo in cui TUTTO è reato, ti denunciano pure se respiri... per la gioia di spiritolibero :lingua:
Ah, ah ,ah!! Sei sulla lista nera di molti allora.. :lingua:
Prima si sono divertiti e poi ti hanno dato il benservito..?
sia in atletica che per ogni altro argomento, non c'è mai stata nella storia una dittatura efficiente come quella attuale.
è talmente efficiente che la gente la auto-applica.
non è necessario un baffetto o un baffone quando le idee dittatoriali ti hanno pervaso i neuroni e le auto-applichi. e ti pervadono i neuroni fin dalla nascita con metodi subdoli ed efficientissimi, usando la psiconalisi nei media.
ti indirizzano pensieri, sensazioni e sentimenti senza che manco te ne accorgi.

poi se arriva uno esperto di ste cose (io) che esprime idee diverse e che parla chiaro, diventa il kattivone da perseguitare.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da spiritolibero »

ilvecchiocentenario ha scritto:
spiritolibero ha scritto:
Zedemel ha scritto:
Nel senso che spesso non si allenano abbastanza, per cui all'allungare della distanza decade di più la prestazione.

E' relativamente più semplice fare 100m in 15 secondi che una maratona in 3h :joint:
Ok ora ci sono.
Bisognerebbe allora avere una statistica attendibile degli scarti della popolazione atletica tra le distanze "brevi" (800-1.500-3000) e quelle "lunghe" (dai 5.000 alla maratona) e suddividerla poi tra professionisti e amatori.
Non so da dove abbia ricavato la percentuale del 90% a 10% :shock:
Fatti un giro sul blog di lucaliffo. Ha fatto una bellissima e completissima analisi per 5000/10.000 ad esempio.
E sparsi nel sito ci sono anche riferimenti agli scarti per le altre distanze...
Si sto iniziando a leggere.
Il problema è che tutto questo materiale è sparpagliato e poco visibile ai più.
Forse il Califfo dovrebbe scrivere un manuale tecnico completo di alto livello. Insomma una cosa che in Italia al momento non mi risulta ci sia. Se non lo fa lui non so chi altri potrebbe farlo. :roll:
Bisogna vedere se ha la voglia e il tempo, ma secondo me ci vorrebbe.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto:
ilvecchiocentenario ha scritto:
lucaliffo ha scritto:spirito,
questo è un forum di spiriti liberi e gli offtopic sono ammessi e benvenuti

vecchio,
non hai idea di quello che mi hanno fatto passare sui vari naziforum di atletica prima di bannarmi... altro che mussolini.
poi in generale l'italia è un paese giustizialista del cazzo in cui TUTTO è reato, ti denunciano pure se respiri... per la gioia di spiritolibero :lingua:
Ah, ah ,ah!! Sei sulla lista nera di molti allora.. :lingua:
Prima si sono divertiti e poi ti hanno dato il benservito..?
sia in atletica che per ogni altro argomento, non c'è mai stata nella storia una dittatura efficiente come quella attuale.
è talmente efficiente che la gente la auto-applica.
non è necessario un baffetto o un baffone quando le idee dittatoriali ti hanno pervaso i neuroni e le auto-applichi. e ti pervadono i neuroni fin dalla nascita con metodi subdoli ed efficientissimi, usando la psiconalisi nei media.
ti indirizzano pensieri, sensazioni e sentimenti senza che manco te ne accorgi.

poi se arriva uno esperto di ste cose (io) che esprime idee diverse e che parla chiaro, diventa il kattivone da perseguitare.
Dai troppa importanza a quella gente.
Mi è bastato leggere da esterno il Runningforum per capire subito quale è la linea "editoriale". Ed io sono l'ultimo arrivato.
Buone informazioni ce ne sono, ma molti utenti mi sembrano avere troppe certezze assolute e indiscutibili dei propri metodi d'allenamento. Uhm... ...già così mi è scattato un campanello di allarme.



Però non sono del tutto d'accordo con te. Questo è ancora un Paese mediamente "libero" così come lo sono anche quelli occidentali.
Ma la libertà implica impegno e partecipazione e la maggioranza delle persone sono "pigre". Non ti ricordano niente gli ignavi di Dante?
È più facile seguire il pensar comune piuttosto che elaborare una propria idea, anche per comodità e interessi personali.
E questo vale a tutti i livelli e in tutti gli ambiti.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che risieda" dice uno scrittore.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da Bixio68 »

Spirito, la maggior parte si scoccia di cambiare la carta igienica quando finisce figurati se si impegnano, studiano, si mettono in discussione e ......
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25822
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da lucaliffo »

"Bisogna vedere se ha la voglia e il tempo, ma secondo me ci vorrebbe."

non ho voglia nè tempo, coi libri si guadagna troppo poco e devi pure sottostare ai voleri altrui. il libro che scrissi in origine era molto più tecnico, poi mi stralciarono il 60% della parte teorica senza manco avvisarmi.

"Questo è ancora un Paese mediamente "libero" così come lo sono anche quelli occidentali"

per me è una libertà più apparente che reale...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Corsa lenta e test dei 7 minuti

Messaggio da Zedemel »

spiritolibero ha scritto:
Zedemel ha scritto:
spiritolibero ha scritto:
Non capisco però l'affermazione: "la maggioranza della popolazione non è portata per le lunghe distanze"
Cioè? Dovrebbero tutti dedicarsi a gare brevi? :confuso:
Nel senso che spesso non si allenano abbastanza, per cui all'allungare della distanza decade di più la prestazione.

E' relativamente più semplice fare 100m in 15 secondi che una maratona in 3h :joint:
Ok ora ci sono.
Bisognerebbe allora avere una statistica attendibile degli scarti della popolazione atletica tra le distanze "brevi" (800-1.500-3000) e quelle "lunghe" (dai 5.000 alla maratona) e suddividerla poi tra professionisti e amatori.
Non so da dove abbia ricavato la percentuale del 90% a 10% :shock:
Se prendi un elite forte scarta 30-35" a km tra un 1.500 e la maratona. Un amatore è molto di più, ma soprattutto perchè si dilatano gli scarti tra 10-21k e 21k-42k. D'altronde un amatore fa 50km a settimana, un elite 200km.
Mutante sovrumano