simone03031986 ha scritto: mar 30 mag 2017, 21:39
Io farei 14+9+12+8+17=60 rispettivamente CM+CL+RB+CL+LL
Una suddivisione così potrebbe andare ma cosa ci prepari con un lungo di 17km?
Si torna sempre al fatto che il tutto va parametrato all'obbiettivo, lasciando i km costanti più si allunga la distanza di gara meno uscite si fanno.
Con 60 km una maratona si prepara ma non di sicuro in 6 uscite, al massimo 4.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11" next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
@salvassa: Sì, ovvio. Ma quel "se si fa anche pochissimo" era riferito a qualcosa di extra.
Cioè, se la tabella prevede 4 allenamenti, vuol dire che il corpo si rigenera negli altri 3 giorni (oltre agli allenamenti più lenti in certe condizioni). Se però si fa anche una quinta uscita "extra", anche se di 20 minuti, si rallenta il processo.
Quel che voglio dire è che c'è un limite oltre il quale anche una breve, facilissima uscita lenta diventa comunque "troppo". E questo limite è raggiunto dal numero di allenamenti. Cioè, è più facile esagerare facendo poco tanti giorni che tanto pochi giorni.
Poi ovvio, ci sono le eccezioni. Se uno si fa 40 km al giorno, due volte a settimana è comunque peggio che farne 20 per 4 giorni... ma il discorso era fondato al come costruire un qualcosa di graduale nel tempo.. e c'è anche un limite minimo di uscite.
Sarebbe interessante parametrare i personal best in funzione dei chilometri massimi settimanali corsi in allenamento. Mudestamente io sarei messo bene. Da brianzolo atipico sono sempre stato per la massima resa con il minimo sforzo...
Ericradis ha scritto: mer 31 mag 2017, 11:27
Sarebbe interessante parametrare i personal best in funzione dei chilometri massimi settimanali corsi in allenamento. Mudestamente io sarei messo bene. Da brianzolo atipico sono sempre stato per la massima resa con il minimo sforzo...
i guadagni diventano sempre più marginali, ho esordito con 4'18"/km con poco più di 30km a settimana, poi portandomi verso i 45-50km ho migliorato di una decina di secondi, è anche vero che l'età avanza. Vediamo prossimamente se riesco ad aumentare ulteriormente.
chippz ha scritto:
Cioè, se la tabella prevede 4 allenamenti, vuol dire che il corpo si rigenera negli altri 3 giorni (oltre agli allenamenti più lenti in certe condizioni). Se però si fa anche una quinta uscita "extra", anche se di 20 minuti, si rallenta il processo.
Secondo me non lo rallenti il processo anzi. A patto che sia un vero lento.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
simone03031986 ha scritto: mar 30 mag 2017, 21:39
Io farei 14+9+12+8+17=60 rispettivamente CM+CL+RB+CL+LL
Una suddivisione così potrebbe andare ma cosa ci prepari con un lungo di 17km?
Si torna sempre al fatto che il tutto va parametrato all'obbiettivo, lasciando i km costanti più si allunga la distanza di gara meno uscite si fanno.
Con 60 km una maratona si prepara ma non di sicuro in 6 uscite, al massimo 4.
Io ci preparavo fino alla mezza, ovviamente qualificando anche il lungo...ovviamente il mio PB sulla mezza non è ben proporzionato a quello sulle distanze inferiori
loris ha scritto: mer 31 mag 2017, 13:18
Per la mezza bisognerebbe fare qualche km in più di lungo, magari a settimane alterne sacrificare il medio in favore di una 20ina di km di LL.
un'altra bella domanda è se convenga per preparare una mezza fare 17km un po' garibaldini o una ventina di lungo lento.
Secondo me entrambi.
Io però ho sempre preferito allenarmi con riserva di velocità, se vedi la mia tabella di quando ho fatto 80' sulla mezza noterai che facevo pochissimi km e pochi lunghi
loris ha scritto: mer 31 mag 2017, 13:18
Per la mezza bisognerebbe fare qualche km in più di lungo, magari a settimane alterne sacrificare il medio in favore di una 20ina di km di LL.
un'altra bella domanda è se convenga per preparare una mezza fare 17km un po' garibaldini o una ventina di lungo lento.
Io quando facevo le mezze al massimo delle mie possibilità, intorno all'1.20, facevo medi di 20km come abitudine e senza difficoltà.
In compenso ho sempre mal digerito gli allenamenti veloci.