MONTAGNA
Re: MONTAGNA
Non bisogna fermarsi alle apparenze prima di giudicare…
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml
Re: MONTAGNA
mi ha copiato, gli chiedo i danni: scalai il corno grande cresta occidentale (tratti di 2° e ferratina) con le puma da corsa, vecchie di 6 anniEricradis ha scritto: sab 20 ago 2022, 19:31 Non bisogna fermarsi alle apparenze prima di giudicare…
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml

in discesa la linguetta mi ferí entrambi i tda

ero regazzo...
Re: MONTAGNA
Lui è abituato ai 4500... del TibetEricradis ha scritto: sab 20 ago 2022, 19:31 Non bisogna fermarsi alle apparenze prima di giudicare…
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml
Mutante sovrumano
Re: MONTAGNA
dopo aver scalato tutte le cime delle ande e varie dell´himalaya, coll´acclimatazione dell´artri
, mi sono dato all´arrampicata sportiva, beninteso colle mani sfasciate dell´artri (vedi sotto).
maroooonnn... ancora piú paranoia dell´alta montagna, per capirci qualcosa di nodi, cordame, split, friend e ammennicoli vari ci vuole la laurea in fisica nucleare.
ma lo volete capire o no che io faccio sport per SPEGNERE un cervello sempre in sovrauso???
vabbé, almeno questi fisicamente si allenano, anche troppo.
mi pare di capire che per gli appoggi dei piedi si punti quasi esclusivamente sull´aderenza delle scarpette alla roccia che, benché verticale, presenta rugositá (non veri appoggi, questi vengono considerati punti di pausa fra i tiri), specie qui dove domina il granito et similia.
per gli appigli delle mani, na tragedia, tocca avé ddu tenaje!
pronti a ridursi le mani cosí?


maroooonnn... ancora piú paranoia dell´alta montagna, per capirci qualcosa di nodi, cordame, split, friend e ammennicoli vari ci vuole la laurea in fisica nucleare.
ma lo volete capire o no che io faccio sport per SPEGNERE un cervello sempre in sovrauso???

vabbé, almeno questi fisicamente si allenano, anche troppo.
mi pare di capire che per gli appoggi dei piedi si punti quasi esclusivamente sull´aderenza delle scarpette alla roccia che, benché verticale, presenta rugositá (non veri appoggi, questi vengono considerati punti di pausa fra i tiri), specie qui dove domina il granito et similia.
per gli appigli delle mani, na tragedia, tocca avé ddu tenaje!

pronti a ridursi le mani cosí?

Re: MONTAGNA
p.s. da quanto vedo qui in brasile, quando la parete é almeno V° e lo sviluppo supera i 300-350m (big wall?), bivaccano in parete



Re: MONTAGNA
11 anni fa una pazzesca spedizione dei migliori alpinisti brasiliani (e un venezuelano) al salto angel.
giá l´avvicinamento fino alla base della parete fu un´avventura allucinante...
difficoltá fino a 8c brasiliano / 7b+ francese, 1000m dislivello spesso negativo coperti nella bellezza di 17 giorni tutti bivaccati in parete
finora solo 4 equipes sono riuscite nell´impresa.
3 video per un totale di 40´, vale la pena vederli
https://www.youtube.com/watch?v=0V4AeqrEFTg
https://www.youtube.com/watch?v=4zyI5SMwwUA
https://www.youtube.com/watch?v=cnRWQGJtfgc
qui una storia e descrizione del capo equipe in portoghese
https://www.niclevicz.com.br/salto-angel-2011/
giá l´avvicinamento fino alla base della parete fu un´avventura allucinante...
difficoltá fino a 8c brasiliano / 7b+ francese, 1000m dislivello spesso negativo coperti nella bellezza di 17 giorni tutti bivaccati in parete

finora solo 4 equipes sono riuscite nell´impresa.
3 video per un totale di 40´, vale la pena vederli
https://www.youtube.com/watch?v=0V4AeqrEFTg
https://www.youtube.com/watch?v=4zyI5SMwwUA
https://www.youtube.com/watch?v=cnRWQGJtfgc
qui una storia e descrizione del capo equipe in portoghese
https://www.niclevicz.com.br/salto-angel-2011/
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: MONTAGNA
Oggi fatti per la prima volta un canale con picozza, ramponi.
Canale in teoria facile (pendenza 35/40), ma le condizioni lo hanno reso un po' pericoloso per i miei gusti.
Neve molto ridotta, si muovevano sassi ovunque e più volte sono ruzzolati sassolini a valle (mossi da noi), fortunatamente eravamo i primi. Passaggio chiave interamente su roccia per la poca neve non così banale. Ci si poteva far male, ma ci è andata bene.
Buon anno
Canale in teoria facile (pendenza 35/40), ma le condizioni lo hanno reso un po' pericoloso per i miei gusti.
Neve molto ridotta, si muovevano sassi ovunque e più volte sono ruzzolati sassolini a valle (mossi da noi), fortunatamente eravamo i primi. Passaggio chiave interamente su roccia per la poca neve non così banale. Ci si poteva far male, ma ci è andata bene.
Buon anno
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: MONTAGNA
"fortunatamente eravamo i primi"... e gli ultimi (che si sono beccati i vostri sassi)?NicolaRossi1 ha scritto: sab 31 dic 2022, 18:01 Oggi fatti per la prima volta un canale con picozza, ramponi.
Canale in teoria facile (pendenza 35/40), ma le condizioni lo hanno reso un po' pericoloso per i miei gusti.
Neve molto ridotta, si muovevano sassi ovunque e più volte sono ruzzolati sassolini a valle (mossi da noi), fortunatamente eravamo i primi. Passaggio chiave interamente su roccia per la poca neve non così banale. Ci si poteva far male, ma ci è andata bene.
Buon anno

-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: MONTAGNA
Primi e unici, partenza molto presto per vedere albalucaliffo ha scritto: sab 31 dic 2022, 19:29"fortunatamente eravamo i primi"... e gli ultimi (che si sono beccati i vostri sassi)?NicolaRossi1 ha scritto: sab 31 dic 2022, 18:01 Oggi fatti per la prima volta un canale con picozza, ramponi.
Canale in teoria facile (pendenza 35/40), ma le condizioni lo hanno reso un po' pericoloso per i miei gusti.
Neve molto ridotta, si muovevano sassi ovunque e più volte sono ruzzolati sassolini a valle (mossi da noi), fortunatamente eravamo i primi. Passaggio chiave interamente su roccia per la poca neve non così banale. Ci si poteva far male, ma ci è andata bene.
Buon anno![]()
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
