disti ha scritto: mar 25 ago 2020, 10:24
Penso che per chiunque i problemi sono dopo i 400m
sicuramente. ma per alcuni la cosa puó essere piú marcata.
ad esempio chippz e spirito ce l´hanno marcata sta cosa, altri che ho allenato no.
e puó essere marcata per caratteristiche naturali o di allenamento: qualcuno puó avere, o acquisire, una fantastica capacitá di recuperare una batteria di 400 al fulmicotone ma poi schiatta se fa un 600.
zazs ha scritto: lun 24 ago 2020, 23:55
A 59 e con 2 150 prima è impossibile
Concordo pienamente.
A proposito di allenamenti tagliagambe sempre l’anno scorso feci 600+200 con 30” di rec 1’31 e 31
Dopo ero morto, e la gara successiva scagai clamorosamente
Allenamenti di sintesi del sasiccio del vecchio coach a meno di 7gg dalla gara
Facevo la gara in allenamento
Ma ci vuole davvero così tanto a recuperare questi tipi di allenamento?
zazs ha scritto: lun 24 ago 2020, 23:55
A 59 e con 2 150 prima è impossibile
Concordo pienamente.
A proposito di allenamenti tagliagambe sempre l’anno scorso feci 600+200 con 30” di rec 1’31 e 31
Dopo ero morto, e la gara successiva scagai clamorosamente
Allenamenti di sintesi del sasiccio del vecchio coach a meno di 7gg dalla gara
Facevo la gara in allenamento
Ma ci vuole davvero così tanto a recuperare questi tipi di allenamento?
un paio di settimane
Un paio di settimane ?
Ma perchè? Cos'è che si danneggia così tanto?
disti ha scritto: mar 25 ago 2020, 10:24
Penso che per chiunque i problemi sono dopo i 400m
sicuramente. ma per alcuni la cosa puó essere piú marcata.
ad esempio chippz e spirito ce l´hanno marcata sta cosa, altri che ho allenato no.
e puó essere marcata per caratteristiche naturali o di allenamento: qualcuno puó avere, o acquisire, una fantastica capacitá di recuperare una batteria di 400 al fulmicotone ma poi schiatta se fa un 600.
Mediamente quanto rallentano chippz e spirito nel secondo 400m?
2 settimane per recuperare sono tantissimo . Bol infatti ha fatto schifo alla Diamond league
disti ha scritto: mar 25 ago 2020, 10:24
Penso che per chiunque i problemi sono dopo i 400m
sicuramente. ma per alcuni la cosa puó essere piú marcata.
ad esempio chippz e spirito ce l´hanno marcata sta cosa, altri che ho allenato no.
e puó essere marcata per caratteristiche naturali o di allenamento: qualcuno puó avere, o acquisire, una fantastica capacitá di recuperare una batteria di 400 al fulmicotone ma poi schiatta se fa un 600.
Mediamente quanto rallentano chippz e spirito nel secondo 400m?
Il mio pb sugli 800m l'ho fatto 1':02" + 1':14"
Invece partendo più moderato, tipo sui 1':07"/1':09", poi facevo sempre 1':10"/1':12" il secondo.
In allenamento invece non saprei. Avevo fatto i 5x400m, rec 4/5' usciti tipo 1':05" di media. Poi però se dovevo fare UN 600m, anche passando in 1':07" poi gli ultimi 200m li facevo in 35".
Ma ci vuole davvero così tanto a recuperare questi tipi di allenamento?
un paio di settimane
Un paio di settimane ?
Ma perchè? Cos'è che si danneggia così tanto?
raschi il barile, si danneggia tutto. ci possono volere anche piú di 2 settimane. e quanto piú la velocitá é maggiore, in senso assoluto, peggio é.
cioé per un 400ista fare un 3x300 a rg o leggermente piú veloce (ho detto licciardello?) é peggio che per un 800ista fare un Nx400/500 che é a sua volta peggio che per un 5000ista fare un 3x2000.
lucaliffo ha scritto:sicuramente. ma per alcuni la cosa puó essere piú marcata.
ad esempio chippz e spirito ce l´hanno marcata sta cosa, altri che ho allenato no.
e puó essere marcata per caratteristiche naturali o di allenamento: qualcuno puó avere, o acquisire, una fantastica capacitá di recuperare una batteria di 400 al fulmicotone ma poi schiatta se fa un 600.
Mediamente quanto rallentano chippz e spirito nel secondo 400m?