concordo.
sarebbe un ottimo metodo se si sganciasse dalle % valide per tutti e se non cancellasse totalmente la "velocità" durante la costruzione (ma non sarebbe più il metodo hadd).
ho fatto una cosa del genere in autunno con M, quello che domenica ha fatto pb sui 10 e il mese prima pb sui 21.
IL METODO HADD
Re: IL METODO HADD
Non so quanti km ha macinato M ma N ne ha fatti parecchi... 

Re: IL METODO HADD
M non ha maratonato, lunghi max 2h.
Re: IL METODO HADD
il cannone del "rettore dell'università" non smette di spararle:
"una specifica secondo le FC non si può fare. Semplicemente perché quando si accende il motore anaerobico, la FC non si mantiene più costante ma tende a salire col tempo (a parità di ritmo). Guardate per esempio i grafico della FC di una sessione di ripetute. Vedrete che la prima sarà un montarozzo a una certa FC l'ultima un montarozzo a una FC molto più alta. così anche in gara. Quindi se voleste fare delle ripetute a 180 bpm, l'ultima verrebbe più lenta della prima, cioè meno allenante per quello che volete fare."
premesso che è vero che una specifica sulle FC non si può fare, ma la motivazione, quello in neretto, è falsa.
quello che dice in genere succede nelle prime ripetute, ma poi è perfettamente possibile trovare un equilibrio, un passo tale che stabilizzi sia FC che lattato... e magari è un passo decisamente anaerobico.
e del resto sfido chiunque a fare un 5x300 a ritmo 800 con FC che salgono indefinitamente...
"una specifica secondo le FC non si può fare. Semplicemente perché quando si accende il motore anaerobico, la FC non si mantiene più costante ma tende a salire col tempo (a parità di ritmo). Guardate per esempio i grafico della FC di una sessione di ripetute. Vedrete che la prima sarà un montarozzo a una certa FC l'ultima un montarozzo a una FC molto più alta. così anche in gara. Quindi se voleste fare delle ripetute a 180 bpm, l'ultima verrebbe più lenta della prima, cioè meno allenante per quello che volete fare."
premesso che è vero che una specifica sulle FC non si può fare, ma la motivazione, quello in neretto, è falsa.
quello che dice in genere succede nelle prime ripetute, ma poi è perfettamente possibile trovare un equilibrio, un passo tale che stabilizzi sia FC che lattato... e magari è un passo decisamente anaerobico.
e del resto sfido chiunque a fare un 5x300 a ritmo 800 con FC che salgono indefinitamente...
Re: IL METODO HADD
caro rjo, visto che ci leggi ti rispondo qui.
"Un conto è fare una critica qui, mi pare di aver sempre risposto educatamente, un conto è contribuire alla caciara di uno che sai benissimo avere lo stile di offendere deliberatamente gli altri senza accettare nemmeno il contraddittorio, se non in modo ipocrita"
sei romano pure tu e dovresti saperlo che a roma l'INFAMIA è il peggiore dei crimini.
IO ti feci delle critiche educate e asettiche, invece tu rispondesti con "perchè ce l'hai con me" e "allora hanno ragione che offendi la gente", attirando così l'attenzione dei mod-giustizieri-della-notte ed essendo così uno degli artefici del mio ban.
io non ho MAI offeso nessuno, a meno che TU non definisci "offesa" l'avere idee diverse dalle tue.
quella che non accetto il contraddittorio poi è chiaro a tutti che è una fesseria. tanto che sul blog non censuro manco chi mi minaccia.
è dal 2007 che frequento blogs e sui forum di noivelocisti, webatletica, atleticanet, queenatletica ho avuto dibattiti con gente di tutti i livelli, anche dibattiti duri... e nemmeno gente del calibro di rondelli, canova o donati s'è mai sognata di chiamare i gendarmi come fate voi.
"va a controllare le prestazioni di Salvo"
io controllo le prestazioni di chi mi pare.
"Per me può tranquillamente continuare a parlare da solo"
sul mio blog ho raggiunto 1400 visite giornaliere (e non opero su FB!!!), ci commentano stefano mei, responsabili di settore fidal, allenatori di gente che è andata a mondiali e europei, scienziati che lavorano in UK o USA... non mi pare di soffrire la solitudine
"Un conto è fare una critica qui, mi pare di aver sempre risposto educatamente, un conto è contribuire alla caciara di uno che sai benissimo avere lo stile di offendere deliberatamente gli altri senza accettare nemmeno il contraddittorio, se non in modo ipocrita"
sei romano pure tu e dovresti saperlo che a roma l'INFAMIA è il peggiore dei crimini.
IO ti feci delle critiche educate e asettiche, invece tu rispondesti con "perchè ce l'hai con me" e "allora hanno ragione che offendi la gente", attirando così l'attenzione dei mod-giustizieri-della-notte ed essendo così uno degli artefici del mio ban.
io non ho MAI offeso nessuno, a meno che TU non definisci "offesa" l'avere idee diverse dalle tue.
quella che non accetto il contraddittorio poi è chiaro a tutti che è una fesseria. tanto che sul blog non censuro manco chi mi minaccia.
è dal 2007 che frequento blogs e sui forum di noivelocisti, webatletica, atleticanet, queenatletica ho avuto dibattiti con gente di tutti i livelli, anche dibattiti duri... e nemmeno gente del calibro di rondelli, canova o donati s'è mai sognata di chiamare i gendarmi come fate voi.
"va a controllare le prestazioni di Salvo"
io controllo le prestazioni di chi mi pare.
"Per me può tranquillamente continuare a parlare da solo"
sul mio blog ho raggiunto 1400 visite giornaliere (e non opero su FB!!!), ci commentano stefano mei, responsabili di settore fidal, allenatori di gente che è andata a mondiali e europei, scienziati che lavorano in UK o USA... non mi pare di soffrire la solitudine

Re: IL METODO HADD
Sarebbe bello se avesse le palle per risponderti ma presumo che si limikterà a qualche commento nella sua "università" 

PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: IL METODO HADD
Luc....che allenatori trovi interessanti come innovazione in Italia. E chi ottimo in generale come allenatore?
Conosci marchetta?
Conosci marchetta?
Re: IL METODO HADD
l'allenatore di mascheroni?
Re: IL METODO HADD
Si esatto...
Re: IL METODO HADD
francamente non so come allena.
comunque, per rispondere alla tua domanda, rondelli per il mezzofondo prolungato (non per il mezzofondo veloce) e gigliotti per la maratona erano riferimenti buoni.
per 400 e mezzofondo veloce di buoni non ne vedo, almeno tra quelli che conosco.
nello sprint c'è qualcuno buono che si è estraniato dalla "scuola italiana", tipo nocera e pegoraro.
poi ce n'è qualcuno buono che non è conosciuto, perchè non ha il culo che gli arrivano in scuderia atleti di altissimo livello.
comunque, per rispondere alla tua domanda, rondelli per il mezzofondo prolungato (non per il mezzofondo veloce) e gigliotti per la maratona erano riferimenti buoni.
per 400 e mezzofondo veloce di buoni non ne vedo, almeno tra quelli che conosco.
nello sprint c'è qualcuno buono che si è estraniato dalla "scuola italiana", tipo nocera e pegoraro.
poi ce n'è qualcuno buono che non è conosciuto, perchè non ha il culo che gli arrivano in scuderia atleti di altissimo livello.