lucaliffo ha scritto: mer 1 mar 2017, 15:41
cicciometiccio ha scritto: mer 1 mar 2017, 12:30
lucaliffo ha scritto: mer 1 mar 2017, 10:19
proprio prendendo a esempio quest'ultimo mio atleta... sti "lenti" li faceva al 83-86% (grosso modo a r10+45").
consultando la letteratura cardiomaniaca ste % vengono annoverate senz'altro nel "medio".... ma per lui come può essere medio se riesce a farsi 18km senza grandi sforzi, ed è pure la seduta più lunga e lenta? è un "lento svelto", non è un medio.
il medio è quello che m'ha fatto ieri di 12km a r10+20"...
Nel messaggio precedente dicevi che sto tizio faceva i lenti a 155-160 (proprio 83-86% che citi qui) e che gli avevi detto che non andava bene, che li faceva troppo forte. Fin qui chiaro.
Ora invece con quest altro post mi sembra che dici che invece 'sto passo(nonostante sia 83-86%) non è neppure un medio, ma che tutto sommato è un lento ("lento svelto").
Ma quindi alla fine glieli hai fatti fare più piano sti lenti (come dicevi nel post sopra) o no (come si deduce qui)?
Giusto per capire eh!
quello che chiamo "lento svelto" è una via di mezzo tra lento e medio.
quindi gli ho imposto i lenti 20-30"/km più lenti per stare sui 150 (80%) per il momento. accumulando km confido in progressiva diminuzione della fc allo stesso passo.
p.s. la differenza tra i metodi iperveloci e iperlentisti PER TE si estrinseca in una forbice di 1'/km... per altri anche molto di più.
più volte abbiamo visto "haddisti" che tra fondo veloce (93%) e lento basico (70%) scartano 3-4'/km
e quindi tra lento ipervelocista e iperlentista scarterebbero 2'15-3'15/km.
gente costretta per mesi a "correre" a 8-9'/km... mah...
Chiarissimo, sulla parte prima del PS. So bene che esiste "in letteratura" sta Corsa Lenta Svelta, ma lo trovo un pò ridicolo come termine (allora facciamo pure una corsa veloce piano, e un fondo medio adagio ecc

).
Sul resto (il PS) non ti seguo. Mi pare normale che ci possa essere un grosso divario di passo tra FV (93%) e "lento basico" al 70%; non capisco il "calcolo" che porta a stimare scarti di 2.15-315
Comunque per tornare al tema preciso del thread, io parlo della differenza di passo (nella CL) tra:
1) andare a +45''/km (vs RG 10k)
2) andare al 70-75% della FCmax
Per me nel caso 2, anche prendendo l'estremo più lato (75%) vado comunque più piano, rispetto a 1), di CIRCA 1 minuto (=al 75% vado a circa +1'45'').
Mi sembra di capire che (per fortuna) non sono strano io, ma capita più o meno a tutti.
Mi sembra di capire che alla fine l'impostazione di molti di voi sia "una via di mezzo" tra 1) e 2) (come passo, eh, non come metodo) più vicina però a 1): qualcosa grossomodo nell'ordine di +60/+80'' ovviamente sempre poi affidandosi anche a cosa ci dice il corpo (stanco/in forma ecc.) e la testa/programmazione (vengo da settimana molto soft oppure invece prima e dopo ci sono lavori ravvicinati pesanti ecc.).
Corretto?
Ciao!
