Che domanda...l'aver colto il frutto proibito, ovviamentespiritolibero ha scritto: ven 20 ott 2017, 11:54L'Appiedato ha scritto: gio 19 ott 2017, 21:13 AGGIORNAMENTO:
la risonanza dice che, a quanto pare, non ci sono danni ai tendini ma evidenzia un intenso edema intrasponginoso che interessa tutto il collo del piede.
non mi sono ancora rivolto all'ortopedico ma, in pratica, si tratta di un accumulo di liquidi all'interno delle ossa dovuto a stress che magari ha anche provocato una frattura
Ma la causa originaria qual è? Difetto di postura?

Scherzi a parte non è così semplice.
Nessuno è biomeccanicamente perfetto ma alcuni si spaccano e altri no, o meno di frequente almeno. E già qui si pone un primo problema, cioè fare la tara dei problemi rilevanti e di quelli no per quella specifica persona che è un insieme di n-mila caratteristiche. Dici poco...
Ma posto pure di individuare il problema (ti potrei dire piede piatto, valgismo del ginocchio ecc), la soluzione qual'è?
Non crederai di risolvere tutto con un plantare. Sì in effetti per qualcuno è così.
Ti faccio solo un esempio. Questa è fisica.
Il plantare corregge la postura ma al contempo, essendo per forza un supporto di una certa consistenza e spessore, alza il piede e questo fatto già solo di per se aumenta l'effetto negativo di una pronazione.
Quindi?
Quindi ,forse, se una cosa avesse dovuto funzionare, dopo 4 anni di tentativi avrebbe già funzionato