Allenamento e talento
Re: Allenamento e talento
O magari ha dato tempi a caso ma per ribadire un concetto... 8" dal wr praticamente allenandosi a metà e a caso... Boh, ho i miei dubbi
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento e talento
di solito è piuttosto puntuale nelle sue descrizioni. Scrive anche che è il fratello di una forte keniana, quindi qualche allenamento della sorella lo avrà visto.salvassa ha scritto: mer 5 set 2018, 6:39 O magari ha dato tempi a caso ma per ribadire un concetto... 8" dal wr praticamente allenandosi a metà e a caso... Boh, ho i miei dubbi
Secondo più secondo meno, rimane l'idea che questo ha già una certa velocità nelle gambe a prescindere...... e mi vengono in mente gli universitari e le loro centinaia di km.
Mutante sovrumano
Re: Allenamento e talento
Quindi Canova sta dicendo che allenarsi high intensity tutti i giorni é meglio di fare migliaia di km.. Insomma, scuola itaGliana.

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento e talento
No, in pratica sta dicendo che loro sono loro e noi non siamo un cazzo.chippz ha scritto: mer 5 set 2018, 9:12Quindi Canova sta dicendo che allenarsi high intensity tutti i giorni é meglio di fare migliaia di km.. Insomma, scuola itaGliana.![]()
I ragionamenti che facciamo per noi occidentali non sono sempre validi anche per gli africani, e viceversa, perchè ci separa una grande differenza in termini di stile di vita; stile di vita che ha i suoi maggiori effetti durante l'infanzia e adolescenza. Noi faremmo bene a curare l'aspetto quantitativo perchè cresciamo monchi di certe qualità che loro già possiedono, avendole acquisite naturalmente.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento e talento
sta dicendo che quello va così a prescindere dal fare intensità o quantità.chippz ha scritto: mer 5 set 2018, 9:12
Quindi Canova sta dicendo che allenarsi high intensity tutti i giorni é meglio di fare migliaia di km.. Insomma, scuola itaGliana.![]()
Visto che lo attaccano sul discorso che quelli van forte perché dopati, lui risponde con esempi tipo questo, con soggetti con una base di talento tale che corrono già così forte in quanto esseri viventi

Mutante sovrumano
Re: Allenamento e talento
A 8" dal wr... Senza allenamento specifico. Anzi senza allenarsi quasi (2 ore e mezza contro le 10 e oltre di un pro)
E Gesù cristo è morto di freddo
E Gesù cristo è morto di freddo

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento e talento
ha fatto nelle 3 serie un totale di 6km a 2'27"/km. Due ore e mezza di uno così, ci fa già oltre 50km
Boh forse son tutte storie pompate, anche se a logica avrebbe più interesse a raccontare che lui li prende lenti e li fa diventare veloci. Io credo che sia verosimile, hanno già velocità superiori, in parte per caratteristiche innate, in parte perché crescono con una determinata struttura fisica estremamente magra, non sono pachidermi come noi che poi da ragazzini al limite si fa nuoto,calcio, basket che non favoriscono uno sviluppo ectomorfo.

Boh forse son tutte storie pompate, anche se a logica avrebbe più interesse a raccontare che lui li prende lenti e li fa diventare veloci. Io credo che sia verosimile, hanno già velocità superiori, in parte per caratteristiche innate, in parte perché crescono con una determinata struttura fisica estremamente magra, non sono pachidermi come noi che poi da ragazzini al limite si fa nuoto,calcio, basket che non favoriscono uno sviluppo ectomorfo.
Mutante sovrumano
- AdeleSkywalker
- Seniores
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06
Re: Allenamento e talento
Ma è proprio una questione genetica. Ci sono dei video in cui popoli africani fanno dei salti che noi ci sogniamo ( i saltelli a piedi uniti che tanto ci piacciono nelle andature ). In elasticità impressionante. In più come avete detto, metteteci anche il fisico prestante e siamo a posto!
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
)
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
Re: Allenamento e talento
Sicuramente saranno superiori di noi. Cioè, un chippz che inizia a correre a 17 anni in Italia parte a 6'/km, un chippz keniano che inizia a correre a 17 anni parte a 3':30"/km. Questo è risaputo e un dato di fatto. Il primo chippz vita sedentaria e "agevolata", il secondo chippz vita di sopravvivenza.
Però forse è un po ingigantita la cosa, c'è qualcosa che non torna tra il:
1) partire quasi da zero ed essere già a 8"/km
2) fare solo 30' e sempre fast
3) senza allenamento già regge 3x(600-500-400-300-200) a ritmi mondiali
Una delle tre non si abbina con le altre e di per se sono alquanto strane.
La 1 diventa vera solo se il talento naturale è tanto importante quanto è importante in un 100m. Nel suo libro, Bolt parla che lui fece il record nazionale juniores solo di talento puro senza allenarsi seriamente.. e aggiunge che ogni anno arriva sempre qualche Jamaicano che dal nulla gli arriva a qualche centesimo dal suo record (juniores).
Però nel mezzofondo e fondo non penso funzioni così, cioè ok che 8"/km sono "tanti" sotto questo punto di vista, però boh.. non mi torna.
Però forse è un po ingigantita la cosa, c'è qualcosa che non torna tra il:
1) partire quasi da zero ed essere già a 8"/km
2) fare solo 30' e sempre fast
3) senza allenamento già regge 3x(600-500-400-300-200) a ritmi mondiali
Una delle tre non si abbina con le altre e di per se sono alquanto strane.
La 1 diventa vera solo se il talento naturale è tanto importante quanto è importante in un 100m. Nel suo libro, Bolt parla che lui fece il record nazionale juniores solo di talento puro senza allenarsi seriamente.. e aggiunge che ogni anno arriva sempre qualche Jamaicano che dal nulla gli arriva a qualche centesimo dal suo record (juniores).
Però nel mezzofondo e fondo non penso funzioni così, cioè ok che 8"/km sono "tanti" sotto questo punto di vista, però boh.. non mi torna.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento e talento
Verosimili certo. Vere un po' meno. Certo come coach farebbe più bella figura a dire è una pippa e io lo trasformo. Ma lì a lui interessava ribadire il suo concetto del doping che non serve. Che è una cagata enorme. Ma Canova (che pure è un genio) è uno di quelli che ama avere ragione su internet.Zedemel ha scritto: Boh forse son tutte storie pompate, anche se a logica avrebbe più interesse a raccontare che lui li prende lenti e li fa diventare veloci.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185