
prestazioni dei "nostri" elite
Re: prestazioni dei "nostri" elite
nel mondo ci sono state 1000 prestazioni sub 2.08... quando ne vedró altrettante 1000 di atleti che fanno 120km/sett potró iniziare a contemplare la possibilitá 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
Purtroppo non è 10" da i top italiani
ad oggi rientra tranquillamente nei 6 per gli europei.
Sicuramente da lavoratore non può pensare (al di là se ne abbia effettivamente le capacità)a fare esempio sub 2h10

Sicuramente da lavoratore non può pensare (al di là se ne abbia effettivamente le capacità)a fare esempio sub 2h10
Re: prestazioni dei "nostri" elite
faniel 3´01/km, grano 3´11/km... diff 10"/kmmaarco72 ha scritto: sab 26 dic 2020, 13:35 Purtroppo non è 10" da i top italianiad oggi rientra tranquillamente nei 6 per gli europei.
Sicuramente da lavoratore non può pensare (al di là se ne abbia effettivamente le capacità)a fare esempio sub 2h10
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Stavi parlando al plurale.....faniel è ha 10" ..poi? negli ultimi 4 anni con il suo tempo sarebbe sempre nei primi 6 in Italia (purtroppo direi visto il valore assoluto del tempo)
Re: prestazioni dei "nostri" elite
intendevo in senso assoluto anche storico.maarco72 ha scritto: sab 26 dic 2020, 14:30 Stavi parlando al plurale.....faniel è ha 10" ..poi? negli ultimi 4 anni con il suo tempo sarebbe sempre nei primi 6 in Italia (purtroppo direi visto il valore assoluto del tempo)
mica sto dicendo che non deve andare agli europei, sto dicendo di non santificare troppo il metodo d´allenamento minimalista dei volumi che segue ora che produce 2.14, un tempo non certo di rilievo
Re: prestazioni dei "nostri" elite
No no non santifico ci mancherebbe.. ottimo tempo per un lavoratore tutto qui.
Sul metodo mi pongo solo domande per capire meglio vantaggi svantaggi ecc.
Non credo ci siano atleti di livello mondiale con 140km mensili e se mai ci fosse è l'eccezione quindi non attendibile.
Piuttosto mi interessa capire tra il 2h14, con bassi volumi e 2h14 con alti volumi (2h14 come esempio) se la differenza è solo data dal motore dell'atleta
Sul metodo mi pongo solo domande per capire meglio vantaggi svantaggi ecc.
Non credo ci siano atleti di livello mondiale con 140km mensili e se mai ci fosse è l'eccezione quindi non attendibile.
Piuttosto mi interessa capire tra il 2h14, con bassi volumi e 2h14 con alti volumi (2h14 come esempio) se la differenza è solo data dal motore dell'atleta
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Interessa anche a me. Una buona parte è sicuramente il motore dell'atleta: infatti credo che prendendo un uomo élite e una donna élite, a parità di chilometraggio, fanno risultati ben diversi (in maratona, ma non solo). Sto supponendo che ai loro livelli, uomini e donne facciano lo stesso chilometraggio (ma non ne sono certa).maarco72 ha scritto: sab 26 dic 2020, 15:52 Piuttosto mi interessa capire tra il 2h14, con bassi volumi e 2h14 con alti volumi (2h14 come esempio) se la differenza è solo data dal motore dell'atleta
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Dal motore non si scappa, anche perché il kilometraggio dipende dalla velocità media, può esserci un buon numero di runners che fa 10 ore e oltre, ma se uno non va... non va. Ricordiamo i famosi universitari ad esempio.
Mutante sovrumano
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Concordo...se tirassi i lenti ..ad esempio..io non farei più di 70/80,a settimana non reggerei
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Non fanno gli stessi km.sabba ha scritto: sab 26 dic 2020, 18:18Interessa anche a me. Una buona parte è sicuramente il motore dell'atleta: infatti credo che prendendo un uomo élite e una donna élite, a parità di chilometraggio, fanno risultati ben diversi (in maratona, ma non solo). Sto supponendo che ai loro livelli, uomini e donne facciano lo stesso chilometraggio (ma non ne sono certa).maarco72 ha scritto: sab 26 dic 2020, 15:52 Piuttosto mi interessa capire tra il 2h14, con bassi volumi e 2h14 con alti volumi (2h14 come esempio) se la differenza è solo data dal motore dell'atleta
Il chilometraggio di un atleta deve dipendere anche dal suo livello assoluto, non fosse altro che oltre ai km bisogna considerare anche il monte ore settimanale. Io posso fare gli stessi km di un elite (forse) ma non nel loro stesso tempo.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/