Allenamento del giorno [2018]
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Allenamento del giorno
Nessun metodo "specifico" per lo sviluppo della potenza muscolare, ma tante cose diverse: salite alla soglia in massima agilità, progressioni con rapporto "medio" (diciamo 70-80 rpm) in salita e in pianura fino a fuorisoglia, sprint (in pianura).
Re: Allenamento del giorno
È stata dura ma m'è servita per perdere 6 kg che, credo riacquisterò se continuo a mangiare come sto facendo in questo periododisti ha scritto:Secondo me si, scusa ma come hai fatto ad andare avanti 3 mesi senza pane e pasta io penso resisterei 2 giorni. A mio avviso la low carb va bene per chi vuole dimagrire ma chi fa sport di endurance i carboidrati li deve assumere
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Salvo il gio 7 lug 2016, 14:49, modificato 1 volta in totale.
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Allenamento del giorno
Io (come vedi dalla foto, pedalo, 15-20 ore a settimana ora) faccio "carb cycling" (carboidrati in forma "massiccia" solo la domenica, negli altri giorni solo se faccio sedute "straordinarie" o se mi sento particolarmente fiacco e comunque quasi solo a pranzo (allenandomi la sera)). Quando "infilo" 5 giorni consecutivi di LCHF perdo regolarmente 1 kg (e non è (solo) acqua (infatti introducendo i carbo per 2 gg non riprendo niente) perché anche la massa grassa si riduce). Poi, io applico questa cosa da più o meno un anno e quindi sono fortemente "fat-adapted" (ieri ho fatto 2 ore a 160 bpm medi (praticamente soglia) e non mangiavo carbo da domenica a pranzo). 3 mesi come hai fatto tu sono pochi per trarre conclusioni e spesso si pensa che sia una stronzata. Poi so come il tuo allenatore la pensa e non voglio insistere minimamente.Salvo ha scritto:
È stata dura ma m'è servita per perdere 6 kg che, credo riacquisterò se continuo a mangiare come sto facendi in questo periodo

Re: Allenamento del giorno
direi di sì... a meno che non ti chiami marekminutskiSalvo ha scritto:Ieri riposo dopo il medio di martedì.
Stamattina 12 km di cl; 1 di risc. + 11 @5.10
È un periodo in cui il lento tra i 5.10 e 5.15 mi viene facile.
Martedì m'era riuscito anche il medio da 10 km.....
Potrebbe essere dovuto (anche) alla reintroduzione di pane e pasta dopo 3 mesi di alimentazione low-carb?

- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Allenamento del giorno
eh ma questo è da indagare, è importante!marekminutski ha scritto:Solamente (o comunque in grandissima percentuale) alla seconda (non c'è impatto elastico con il terreno)!lucaliffo ha scritto:vorrei capire a cosa è dovuto.marekminutski ha scritto:Confermo Zedemel. Si tratta del fatto che se non hai la muscolatura abituata al ciclismo, i muscoli delle gambe hanno meno capacità di richiamare ossigeno, di conseguenza FC inferiore (ma, ripeto, solo perché non sei allenato).
Io ultimamente sto continuando a fare salite a FCmedie sempre maggiori proprio perché mi sto allenando sempre di più!
Ad ogni modo, in un soggetto equamente allenato nei due sport, la FC del ciclismo è 10 punti minore che nella corsa (in media).
forse perchè la cadenza nella corsa è maggiore?
forse a causa dell'impatto-elastico nella corsa?
o solo perchè in bici puoi riposarti ogni tanto? ma in questo caso trattasi di una differenza "finta".
quindi il solo impatto-elastico aumenta la FC... ma come, dicono che l'elasticità conviene, com se fosse un surplus di energia aggratise! in italia fanno fare milioni di balzi e zompetti per aumentare la stiffness-elasticità e mo' mi dite che questa aumenta in bpm di 10???
Re: Allenamento del giorno
oggi seduta muscolare, totale 1h30:
25' camminata
35' marcia lenta ipercollinare
30' circuitone duro
25' camminata
35' marcia lenta ipercollinare
30' circuitone duro
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Allenamento del giorno
Io intendevo che era proprio il fatto di impattare ripetutamente con il terreno e di disperdere energia. Cioè: nella corsa devi vincere la gravità, nella bici no. E' QUESTO che fa aumentare!
Re: Allenamento del giorno
io non ne sono convinto, un runner di alto livello si fa una mezza in soglia o quasi, così come un ciclista di alto livello si fa una crono di 50km in soglia o quasi.lucaliffo ha scritto: eh ma questo è da indagare, è importante!
quindi il solo impatto-elastico aumenta la FC... ma come, dicono che l'elasticità conviene, com se fosse un surplus di energia aggratise! in italia fanno fare milioni di balzi e zompetti per aumentare la stiffness-elasticità e mo' mi dite che questa aumenta in bpm di 10???
Non saprei uno che fa duathlon, anche perchè non so quanto sia possibile essere ottimizzato in ugual maniera tra i due sport. Infatti mi danno l'idea che nel triathlon olimpico nella bici gestiscano e poi diano tutto nella corsa finale.
Mutante sovrumano
Re: Allenamento del giorno
Io conoscevo le SFR velocizzate. Ovvero salite con rapporti duri, poi tratti in piano con rapporti più agili. Non era niente meno che la famosa "trasformazione"!simone03031986 ha scritto:L'ho letta anch'io sta cosa del potenziamento facendo salite con rapporti lunghi. 2 Domande:
-secondo te non è un metodo "vecchia scuola" con tutti i pregi e difetti del caso?
-secondo te non si va a sollecitare troppo le ginocchia
Ora non so come si allenano però. O meglio, non so come e quando inseriscono i "lavori".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052