articolo un po' troppo impegnativo

concordo con quello che dici tu. Semplicistico ridurre tutto a questione "fannulloni si-fannulloni no".
La differenza tra il voto del nord e il voto del sud è semplicemente data dal fatto che logicamente molti meridionali si sono ricordati di decenni di insulti dei leghisti. Altrimenti con una ipotetica Lega meno territoriale, il risultato poteva anche essere tranquillamente tipo 25% e 25%.
Il tema fondamentale è che la gente si sente in difficoltà economica e sociale, per cui argomenti come flat tax, abolizione fornero, reddito di cittadinanza, sicurezza e immigrazione fanno presa eccome.
La sinistra pensa a temi che sono importanti per chi non ha grossi altri problemi. Abbiamo assistito mesi di discussioni e articoli di giornale su robe tipo unioni civili, ius soli, biotestamenti, vaccini.... robe per cui si può essere favorevoli o meno, ma fregano un kezz a nessuno, o meglio, il precario, il disoccupato, l'imprenditore in difficoltà, penso abbiano altre priorità, per cui si possono fare anche questi provvedimenti ma, una settimana e via, poi bisogna dedicarsi a cose un po' più materiali e soprattutto che interessano la maggioranza della popolazione.