prestazioni dei "nostri" elite
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Il movimento dell'ellittica potrebbe essere uno di quelli che si avvicina di più alla corsa?
Mutante sovrumano
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Stiamo parlando di un atleta che nonostante un incidente che causó danni neurologici e infortuni più che frequenti é riuscito a correre comunque in 1.44spiritolibero ha scritto: lun 5 apr 2021, 22:27 È un grandissimo talento già di suo e ha dovuto adattarsi a quello che può fare con il suo fisico. Pena infortuni.
Nei giorni in cui non fa corsa deve comunque ficcare un bel po' di altra roba. Mi sembra che sia, come dice Nicola, un'eccezione nel panorama atletico.
Ci sta che, con un anno "sano" e la nuove tipologie di chiodate riesca a correre in 1.42/43
@Zedemel, si l'ellittica é ottima perché é simile alla corsa, ma senza impatto.
Volevo prenderla per fare un po' di cross training, poi ho guardato il prezzo e mi accontento della cara e vecchia cyclette
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
L'ho usata parecchie volte e l'ho trovata molto utile... soprattutto se la usi con "impegno" è ottima per integrare o sostituire in caso di infortunioZedemel ha scritto: lun 5 apr 2021, 22:58 Il movimento dell'ellittica potrebbe essere uno di quelli che si avvicina di più alla corsa?
Re: prestazioni dei "nostri" elite
nal 2012 quando prendemmo la baggiolini, devastata da una frattura metatarsale, usammo per mesi overdosi di ellittica (e un pó di nuoto)Zedemel ha scritto: lun 5 apr 2021, 22:58 Il movimento dell'ellittica potrebbe essere uno di quelli che si avvicina di più alla corsa?
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
https://www.atleticalive.it/filippo-tor ... x4Wldq49xM
Tortu non farà i 200 nemmeno quest'anno.
Io ho sempre sostenuto che non é un buon 200ista, ha sviluppato una corsa troppo legata e l'esigenza (secondo me finta) di migliorare nei primi 20m gli ha fatto peggiorare il lanciato.
Alcune considerazioni:
- Se fai i 100 e non ti puoi permettere di fare un 200 c'é qualcosa che non quadra nel tuo allenamento (o nei rapporti commerciali che hai costruito).
- Speravo che dopo 2 anni in cui ha cercato di migliorare in partenza (peggiorando le prestazioni) si spostasse verso un'altra direzione, invece nada.
- Nonostante anche io sia per gareggiare poco, il voler competere solo dove sai di eccellere fa bene al portafoglio, meno all'atleta.
Insomma da ottimo velocista in grado di piazzarsi nella top10 100/200 ogni anno, si sta velocemente trasformando nella brutta copia di quello che poteva essere (atleticamente parlando, non commercialmente).
Tortu non farà i 200 nemmeno quest'anno.
Io ho sempre sostenuto che non é un buon 200ista, ha sviluppato una corsa troppo legata e l'esigenza (secondo me finta) di migliorare nei primi 20m gli ha fatto peggiorare il lanciato.
Alcune considerazioni:
- Se fai i 100 e non ti puoi permettere di fare un 200 c'é qualcosa che non quadra nel tuo allenamento (o nei rapporti commerciali che hai costruito).
- Speravo che dopo 2 anni in cui ha cercato di migliorare in partenza (peggiorando le prestazioni) si spostasse verso un'altra direzione, invece nada.
- Nonostante anche io sia per gareggiare poco, il voler competere solo dove sai di eccellere fa bene al portafoglio, meno all'atleta.
Insomma da ottimo velocista in grado di piazzarsi nella top10 100/200 ogni anno, si sta velocemente trasformando nella brutta copia di quello che poteva essere (atleticamente parlando, non commercialmente).
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
E intanto anche nei 100 non e' piu' l'atleta di puntaNicolaRossi1 ha scritto: mer 7 apr 2021, 9:58 https://www.atleticalive.it/filippo-tor ... x4Wldq49xM
Tortu non farà i 200 nemmeno quest'anno.
Io ho sempre sostenuto che non é un buon 200ista, ha sviluppato una corsa troppo legata e l'esigenza (secondo me finta) di migliorare nei primi 20m gli ha fatto peggiorare il lanciato.
Alcune considerazioni:
- Se fai i 100 e non ti puoi permettere di fare un 200 c'é qualcosa che non quadra nel tuo allenamento (o nei rapporti commerciali che hai costruito).
- Speravo che dopo 2 anni in cui ha cercato di migliorare in partenza (peggiorando le prestazioni) si spostasse verso un'altra direzione, invece nada.
- Nonostante anche io sia per gareggiare poco, il voler competere solo dove sai di eccellere fa bene al portafoglio, meno all'atleta.
Insomma da ottimo velocista in grado di piazzarsi nella top10 100/200 ogni anno, si sta velocemente trasformando nella brutta copia di quello che poteva essere (atleticamente parlando, non commercialmente).
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: prestazioni dei
Ho visto su instagram Francesca Tommasi usarloL'Appiedato ha scritto: lun 5 apr 2021, 20:06 Ogni volta che qualcuno dichiara queste cose, un @lucaliffo muore
https://www.atleticalive.it/elliot-gile ... elliptigo/
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Se montato la testa basta nn migliorerà neppure sui 100m ..lore75 ha scritto: ven 9 apr 2021, 19:52E intanto anche nei 100 non e' piu' l'atleta di puntaNicolaRossi1 ha scritto: mer 7 apr 2021, 9:58 https://www.atleticalive.it/filippo-tor ... x4Wldq49xM
Tortu non farà i 200 nemmeno quest'anno.
Io ho sempre sostenuto che non é un buon 200ista, ha sviluppato una corsa troppo legata e l'esigenza (secondo me finta) di migliorare nei primi 20m gli ha fatto peggiorare il lanciato.
Alcune considerazioni:
- Se fai i 100 e non ti puoi permettere di fare un 200 c'é qualcosa che non quadra nel tuo allenamento (o nei rapporti commerciali che hai costruito).
- Speravo che dopo 2 anni in cui ha cercato di migliorare in partenza (peggiorando le prestazioni) si spostasse verso un'altra direzione, invece nada.
- Nonostante anche io sia per gareggiare poco, il voler competere solo dove sai di eccellere fa bene al portafoglio, meno all'atleta.
Insomma da ottimo velocista in grado di piazzarsi nella top10 100/200 ogni anno, si sta velocemente trasformando nella brutta copia di quello che poteva essere (atleticamente parlando, non commercialmente).
HM 1h11:53 

-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Secondo me più che montarsi la testa, dal punto di vista del Tortu atleta sono stati commessi questi errori:Lucio209 ha scritto: dom 11 apr 2021, 8:16Se montato la testa basta nn migliorerà neppure sui 100m ..lore75 ha scritto: ven 9 apr 2021, 19:52E intanto anche nei 100 non e' piu' l'atleta di puntaNicolaRossi1 ha scritto: mer 7 apr 2021, 9:58 https://www.atleticalive.it/filippo-tor ... x4Wldq49xM
Tortu non farà i 200 nemmeno quest'anno.
Io ho sempre sostenuto che non é un buon 200ista, ha sviluppato una corsa troppo legata e l'esigenza (secondo me finta) di migliorare nei primi 20m gli ha fatto peggiorare il lanciato.
Alcune considerazioni:
- Se fai i 100 e non ti puoi permettere di fare un 200 c'é qualcosa che non quadra nel tuo allenamento (o nei rapporti commerciali che hai costruito).
- Speravo che dopo 2 anni in cui ha cercato di migliorare in partenza (peggiorando le prestazioni) si spostasse verso un'altra direzione, invece nada.
- Nonostante anche io sia per gareggiare poco, il voler competere solo dove sai di eccellere fa bene al portafoglio, meno all'atleta.
Insomma da ottimo velocista in grado di piazzarsi nella top10 100/200 ogni anno, si sta velocemente trasformando nella brutta copia di quello che poteva essere (atleticamente parlando, non commercialmente).
- Ricerca continua del sub10 andando a gareggiare in piste super veloci, condizioni perfette ecc...ecc
- Elementi tecnici che stanno peggiorando (partenza sempre più "gobba", lanciato sempre più impostato, ecc...ecc)
- Costruzione di un entourage familiare che sembrano dipendere dalle sue prestazioni
Ora, queste cose lo hanno fatto arrivare a 9,99 e ad un 7^posto nei Mondiali 2019. Anche se si dovesse fermare così, io la definirei una carriera di estremo successo.
In effetti ho l'impressione che quel 9,99 abbia creato delle aspettative esagerate rispetto al suo valore medio
2018:
9,99 (Madrid, '+0,2)
10,03 (Savona, +0,3)
10,04 (Roma GG, -0,4)
2019:
10,07 (Doha, +0,7 finale mondiale)
10,10 (Oslo, +0,9)
10,15 (Ostrava, -1,1)
2020:
10,07 (Bellinzona, -0,2)
10,09 (Roma,+0,3)
10,12 (Savona, +1,3)
Se consideriamo il 2019, Filippo è peggiorato di solo qualche centesimo, ma ha fatto una finale mondiale, mentre nel 2020 ha corso circa 1 decimo più lento che nel 2018 (anche se a Bellinzona fece 10,07 con vento leggermente negativo).
Il peggioramento lieve (1 decimo circa), ma evidente, si è scontrato con le aspettative create da quel 9,99; inoltre immagino che le aspettative commerciali, sportive e famigliari non siano facili da gestire.
Io tifo per lui, spero che ritorni ad una dimensione più "normale", tornando alle prestazioni che merita come atleta.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
Si poi l anno scorso se scontrato pure cn la società per il padre che lo allenava ecc quindi secondo me non stava bene dal punto di vista di testa e aveva molta pressione addossoNicolaRossi1 ha scritto: dom 11 apr 2021, 10:03Secondo me più che montarsi la testa, dal punto di vista del Tortu atleta sono stati commessi questi errori:
- Ricerca continua del sub10 andando a gareggiare in piste super veloci, condizioni perfette ecc...ecc
- Elementi tecnici che stanno peggiorando (partenza sempre più "gobba", lanciato sempre più impostato, ecc...ecc)
- Costruzione di un entourage familiare che sembrano dipendere dalle sue prestazioni
Ora, queste cose lo hanno fatto arrivare a 9,99 e ad un 7^posto nei Mondiali 2019. Anche se si dovesse fermare così, io la definirei una carriera di estremo successo.
In effetti ho l'impressione che quel 9,99 abbia creato delle aspettative esagerate rispetto al suo valore medio
2018:
9,99 (Madrid, '+0,2)
10,03 (Savona, +0,3)
10,04 (Roma GG, -0,4)
2019:
10,07 (Doha, +0,7 finale mondiale)
10,10 (Oslo, +0,9)
10,15 (Ostrava, -1,1)
2020:
10,07 (Bellinzona, -0,2)
10,09 (Roma,+0,3)
10,12 (Savona, +1,3)
Se consideriamo il 2019, Filippo è peggiorato di solo qualche centesimo, ma ha fatto una finale mondiale, mentre nel 2020 ha corso circa 1 decimo più lento che nel 2018 (anche se a Bellinzona fece 10,07 con vento leggermente negativo).
Il peggioramento lieve (1 decimo circa), ma evidente, si è scontrato con le aspettative create da quel 9,99; inoltre immagino che le aspettative commerciali, sportive e famigliari non siano facili da gestire.
Io tifo per lui, spero che ritorni ad una dimensione più "normale", tornando alle prestazioni che merita come atleta.
HM 1h11:53 
