Il lento non lento

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25852
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il lento non lento

Messaggio da lucaliffo »

edorm ha scritto: mer 25 nov 2020, 19:27
Zedemel ha scritto: mer 25 nov 2020, 18:58 uppo visto che se ne parla in allenamento del giorno.

Mi chiedo se faccia così differenza la velocità del lento. In fondo è comunque una velocità non specifica rispetto alla gara che si va a fare (a parte una ultra). Vorrebbe dire che andando a 4'30" il corpo ha stimoli mentre a 5' non ha?
Ti dirò la mia opinione, giusta o sbagliata che sia.
Il lento va fatto alla velocità a cui il corpo decide di andare.
Prendiamo me come esempio.
A livello di beneficio organico, andare a 4.30, a 4.45 o a 4.20 credo mi dia esattamente lo stesso stimolo. La differenza la fa la stanchezza fisica. Se il corpo va a 4.20 lo trovo meglio che andare a 4.45 per una questione di meccanica di corsa e prevenzione infortuni, per via di una minor tempo di contatto al suolo e minor carico sulle articolazioni.
Ma se muscolarmente sono troppo stanco per andare a 4.20, allora il mio corpo si regolerà da solo sui 4.30 o sui 4.40.
dimitry ti farebbe fare cl tra 3´35 e 4´00 :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Il lento non lento

Messaggio da edorm »

@lucaliffo mollerei questo sport dopo 2 settimane se così fosse 😂
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Il lento non lento

Messaggio da sabba »

Anche secondo me non fa troppa differenza il passo del lento, lento inteso come aspecifico per recuperare (e accumulare km) tra una seduta di qualità e l'altra. Nel mio caso il lento mi viene tra i 4:20 e 4:40. L'hanno scorso notavo come correre sopra i 4:50-5:00 in realtà mi facesse avvertire più stanchezza. Credo come dice @edorm che a quel ritmo la mia meccanica di corsa tendeva a peggiorare.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Il lento non lento

Messaggio da Dimitry »

lucaliffo ha scritto: mer 25 nov 2020, 20:20
edorm ha scritto: mer 25 nov 2020, 19:27
Zedemel ha scritto: mer 25 nov 2020, 18:58 uppo visto che se ne parla in allenamento del giorno.

Mi chiedo se faccia così differenza la velocità del lento. In fondo è comunque una velocità non specifica rispetto alla gara che si va a fare (a parte una ultra). Vorrebbe dire che andando a 4'30" il corpo ha stimoli mentre a 5' non ha?
Ti dirò la mia opinione, giusta o sbagliata che sia.
Il lento va fatto alla velocità a cui il corpo decide di andare.
Prendiamo me come esempio.
A livello di beneficio organico, andare a 4.30, a 4.45 o a 4.20 credo mi dia esattamente lo stesso stimolo. La differenza la fa la stanchezza fisica. Se il corpo va a 4.20 lo trovo meglio che andare a 4.45 per una questione di meccanica di corsa e prevenzione infortuni, per via di una minor tempo di contatto al suolo e minor carico sulle articolazioni.
Ma se muscolarmente sono troppo stanco per andare a 4.20, allora il mio corpo si regolerà da solo sui 4.30 o sui 4.40.
dimitry ti farebbe fare cl tra 3´35 e 4´00 :)
see, ormai lui fai 3k-10k.
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Il lento non lento

Messaggio da chippz »

https://running.gazzetta.it/allenamento ... lita-76755

Articolo di Rondelli sulla corsa lenta.

-va fatto entro il 75% della FC max
-dal ritmo del lento si ricavano gli altri ritmi
-"i nostri migliori maratoneti lo corrono infatti a 3.35/3.45 al chilometro"

Se lo dice lui... :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

"La più importante è certamente quella di essere la velocità di riferimento utile per decodificare tutti gli altri ritmi di allenamento di un atleta e di un podista in genere"

questa frase è DEVASTANTE se ci crede sul serio

bah
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Il lento non lento

Messaggio da sabba »

Grazie per averlo commentato, ce l'avevo lí tra le cose da leggere.

Quindi per un Faniel, che corre la maratona a 3:01, il lento sarebbe RMA+35"-45"... Ragionevole mi pare (fatto sui miei tempi).
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Il lento non lento

Messaggio da lore75 »

"Invece in inverno, quando l’intensità dei lavori è molto inferiore, si può fare una scelta inversa correndo il fondo lento anche 10/15 secondi più velocemente di quello teorico individuale. "

Ma perché?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3068
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il lento non lento

Messaggio da GioPod »

lore75 ha scritto:"Invece in inverno, quando l’intensità dei lavori è molto inferiore, si può fare una scelta inversa correndo il fondo lento anche 10/15 secondi più velocemente di quello teorico individuale. "

Ma perché?
Meno polarizzato?
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Il lento non lento

Messaggio da chippz »

lore75 ha scritto: gio 4 feb 2021, 18:18 "Invece in inverno, quando l’intensità dei lavori è molto inferiore, si può fare una scelta inversa correndo il fondo lento anche 10/15 secondi più velocemente di quello teorico individuale. "

Ma perché?
Tra l'altro, questa sua frase non è in antitesi con il resto?
Prima dice che ricava i ritmi dai lenti, poi dice che in inverno si possono fare più veloci ma i lavori più lenti.. :boh:

E poi "teorico individuale"? Che teoria ci sta dietro il rg10 km da +1' a tendente a +infinito? :lol:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052