IL METODO HADD
Re: IL METODO HADD
Da cosa si capisce se un allenatore è più portato ad allenare la velocità, mezzofondo veloce, prolungato o fondo? Dal tipo di allenamenti che propina (vedi Rondelli)? Ma un allenatore non dovrebbe sapere un po tutto di tutti (vedi Lucaliffo)?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: IL METODO HADD
Secondo me un allenatore si dovrebbe sapere un pò su tutte le distanze, ma poi si deve specializzare. Meglio specializzato in un campo ristretto che essere un "tuttologo" mediocre in tutto.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: IL METODO HADD
chippz..ti ho offese sul"grande fratello"???
Re: IL METODO HADD
Sì, me la sono presa! Come ti permetti di dirmi "non menartela"! Ti ho riportato alle autorità!
No, perché mai..!


No, perché mai..!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: IL METODO HADD
grazie...di marchetta chiedevo proprio per capire---ho abitato per un pò di anni vicino a mascheroni e uscivamo assieme(lui il lento io il medio)per cui ho visto per un pò di anni come si allenava(marchetta allenava anche brambilla un amatore m40 da 1h08/9 in mezza)gli mostri i miei allenamenti e mi diede dei consigli.mascheroni non un fenomeno..ma 1h04 alto non facendo il proffesionista non è male..lui lavorava normalmente non ha mai voluto lasciare il lavoroper cui non si mai allenato da prof...poi se i risultati sono frutto del suo talento o dellottimo allenamento non sapreilucaliffo ha scritto:francamente non so come allena.
comunque, per rispondere alla tua domanda, rondelli per il mezzofondo prolungato (non per il mezzofondo veloce) e gigliotti per la maratona erano riferimenti buoni.
per 400 e mezzofondo veloce di buoni non ne vedo, almeno tra quelli che conosco.
nello sprint c'è qualcuno buono che si è estraniato dalla "scuola italiana", tipo nocera e pegoraro.
poi ce n'è qualcuno buono che non è conosciuto, perchè non ha il culo che gli arrivano in scuderia atleti di altissimo livello.
Re: IL METODO HADD
il ragazzzino ormai e fuori controllo...chippz ha scritto:Sì, me la sono presa! Come ti permetti di dirmi "non menartela"! Ti ho riportato alle autorità!![]()
![]()
No, perché mai..!
Re: IL METODO HADD
maarco72 ha scritto:il ragazzzino ormai e fuori controllo...chippz ha scritto:Sì, me la sono presa! Come ti permetti di dirmi "non menartela"! Ti ho riportato alle autorità!![]()
![]()
No, perché mai..!

Re: IL METODO HADD
concordo con luc su rondelli e gigliotti--gli altri due non li conosco bene..mi informo
un allenatore di medio livello deve conoscere e allanare un pò tutto ma a settori..nel senso corsa...salti..velocita...poi se vuoi far emergere atleti penso che debba specializzarsi in una disciplina...nel senso ..maratona...800...sono cose diverse...nel senso che se devi seguire un gruppo di atleti che fanno dagli 800 alla maratona..penso che allenarmi professionalemnte sia troppo impegnativo..però qui luc sapra dire se il mio dubbio è realistico o no
un allenatore di medio livello deve conoscere e allanare un pò tutto ma a settori..nel senso corsa...salti..velocita...poi se vuoi far emergere atleti penso che debba specializzarsi in una disciplina...nel senso ..maratona...800...sono cose diverse...nel senso che se devi seguire un gruppo di atleti che fanno dagli 800 alla maratona..penso che allenarmi professionalemnte sia troppo impegnativo..però qui luc sapra dire se il mio dubbio è realistico o no
Re: IL METODO HADD
Allenarsi professionalmente: secondo me molto dipende dal lavoro, se si ha o meno famiglia e, in primis, dalla voglia di fare tanti sacrifici...
Re: IL METODO HADD
si ervin....il mio discorso degli allenatori era riferito ad atleti che lo fanno come lavoro o ci provano..quindi che guardano tutto..programma lungo termine..alimentazione...fisioterapista...vari test lattato ecc ecc