simone03031986 ha scritto: lun 28 ago 2017, 18:50
Sempre per quanto riguarda il push-up con i manubri: quannte ripetizioni riuscite a fare?
Io utilizzo manubri da 5kg (uno per mano) ed alterno dx e sx. Faccio esercizi a circuito ed al momento faccio 6 ripetizioni per braccio ed arrivo all'ultima serie al limite. Il problema non è sollevare il manubrio bensi alzarmi/abbassarmi sulle braccia. Dorsali deboli?
Manubrio o kettle? Con la kettle e' piu' difficile tenere l'equilibrio
Uso manubri che hanno la parte grossa a sezione esagonale, perciò abbastanza stabili, sono pure rivestiti gommoni.
Magari è anche dovuto al fatto che sto provando tenendo i piedi molto vicini tra loro(10-15cm circa) perchè mi fa credere che così lavoro di più col core, sopratutto a livello di propriocettività.
Forse è il caso di allargare i piedi almeno alla larghezza delle spalle?
Le braccia a che larghezza le tieni?
Se hai problemi a scendere per me è perché le tieni troppo vicine.. anche se è strano visto che con i manubri non puoi tenerle troppo vicine (a meno che non tieni i manubri paralleli al corpo).
A 20 push-up semplici ci arrivo anch'io, è con questo esecizio che faccio un pò fatica, forse devo abituarmi.
Comunque si, i manubri sono paralleli al corpo, come nel video
Ciao
La scorsa settimana ho corricchiato in un parco vicino casa dove ci sono anche le barre per le trazioni. Ho provato e mi sono reso conto che sono una vera puppa in questo esercizio, a fatica sono riuscito a completare la seconda ripetizione...
Ieri ho ordinato una barra da installare in casa, mi consigliare qualche esercizio di avvicinamento a quello delle trazioni? Oppure insistere con le trazioni magari con delle mini serie?