CICLISMO: allenamento, meccanica

L'allenamento in BDC
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

Ah ok, pensavo dovesse essere perfettamente orizzontale. Grazie
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

Ecco fatto il video
Le modifiche fatte:
-arretramento sella 5mm
-sollevamento sella 10mm
-montaggio attacco 120mm (anzichè 110) mantenendo l'altezza del manubrio
Al PMI ho un angolo di 142° circa, mi pare buono
https://drive.google.com/file/d/0B2k84E ... sp=sharing

Inoltre, cosa pensate della posizione a pedivelle orizzontali? Il metodo KOPS dice che punta del ginocchio e centro del pedale dovrebbero stare circa sulla stessa verticale. Ho come la sensazione di dover tornare avanti con la sella
Immagine
Grazie
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da Ericradis »

In effetti lo pensavo anche io. Visto che hai anche l'attacco più lungo proverei anche questa opzione contemporaneamente.
Comunque meglio adesso la posizione.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

Contemporaneamente intendi avanzamento sella e attacco da 130? Dici che serva alzare ancora un pò la sella?
Comunque mi sa che ci siamo quasi
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da Ericradis »

Si, avanzare 5mm più attacco 13. Una prova anche di alzare la sella forse, devi capirlo tu a questo punto.
Nella nuova posizione dovresti aver scaricato un po la zona lombare.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

Esattamente. Sabato mi sono fatto 50km ed ho terminato senza nessun dolore lombare.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

https://drive.google.com/file/d/0B2k84E ... sp=sharing
Attacco da 130, riportata avanti la sella di 5mm che ho inclinato un pò (circa 5-6mm dislivello). Ho inclinato un pò di più anche le corna, verso avanti.
Ci ho appena corso una trentina di km.
Questa è la modifica che più ha influenzato la postura, mi sembra di guidare un altro mezzo.
Secondo me ora bisogna andare avanti così per un pò di tempo e poi, eventualmente, valutare di alzare altri 5mm la sella.
Lievemente è diminuito anche il formicolio alle mani.

PS:non so se ricordate il problema di guida che ebbi un paio di mesi fa, quando in discesa a 50km/h in frenata inizio a vibrarmi la forcella. Mi sa che era proprio la vite sulla testa della forcella ad essere avvitata poco
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da chippz »

Noti anche dei miglioramenti in termini di velocità/fatica?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da Ericradis »

Te lo dissi che poteva essere la serie dello sterzo molle :joint:

Hai ragione, continua così per un po' di tempo e vedi.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

@ChippZ
Ora ho sicuramente una posizione più aerodinamica o perlomeno abbiamo ridotto di molto la sezione frontale che ha i suoi vantaggi
Con la modifica di oggi abbiamo ottimizzato anche la posizione a pedivelle orizzontali, praticamente la posizione da cui parte la spinta ed alla quale imprimi la forza maggiore. Ginocchio e pedale dovrebbero essere sulla stessa orizzontale.
Quest'ultima modifica dovrebbe essere fondamentale sia per la salute delle ginocchia, sia per il rendimento della pedalata.
Per farti un esempio, in allenamento ho provato un paio di volte a pedalare stando seduto sulla punta del sellino e con presa bassa: tenevo abbastanza facilmente i 40km\h per diverse centinaia di metri. Non ho provato per tanto perchè non era previsto nella seduta

@Ericradis
Hai ragione, me lo avevi detto
... ora sono curioso di riprovare la discesa
La nuova postura per ora mi da ottime sensazioni, vediamo come procede.
Ti ringrazio tanto, sei stato fondamentale :beer2:
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine