giovanetica leggera italiana
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: giovanetica leggera italiana
Il figlio del mio collega era nella staffetta 4x400 del Cus Parma, poi la madre di Scotti ha preferito che suo figlio non corresse la staffetta, poi anche un altro componente ha avuto problemi fisici. Alla fine, pur essendo lí a Pescara, non hanno corso...avevano il quarto tempo di accreddito. Lui ha 22.77 sui 200, 49.71 sui 400,
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: giovanetica leggera italiana
Scotti ha già corso degli 800 nel 2016 (ben tre) e l'anno scorso, ottenendo come miglior risutato 1:55.13.
E' vero, non li ha finalizzati, ma il suo personale sui 400 vale 1059 in tabella, che corrisponde a 1:45.55 sugli 800.
Come direbbe Rockerduk, sono pronto a mangiarmi il cappello se ottiene risultati del genere: a me sembra un quattrocentista che distribuisce abbastanza bene lo sforzo, non certo un ottocentista.
Comunque in Italia siamo tutti strani, Howe primatista italiano e vice campione del mondo sul lungo non doveva fare il lungo, un ventenne che corre i 100 in 10.08 agli europei è una delusione, uno junior primo anno che fa il record italiano sui 400 farebbe bene a darsi agli 800

E' vero, non li ha finalizzati, ma il suo personale sui 400 vale 1059 in tabella, che corrisponde a 1:45.55 sugli 800.
Come direbbe Rockerduk, sono pronto a mangiarmi il cappello se ottiene risultati del genere: a me sembra un quattrocentista che distribuisce abbastanza bene lo sforzo, non certo un ottocentista.
Comunque in Italia siamo tutti strani, Howe primatista italiano e vice campione del mondo sul lungo non doveva fare il lungo, un ventenne che corre i 100 in 10.08 agli europei è una delusione, uno junior primo anno che fa il record italiano sui 400 farebbe bene a darsi agli 800

-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: giovanetica leggera italiana
Anche io sono dell'opinione che Scotti non sia un 800ista.
L'1:55 lo conferma, anche se non finalizzato.
Poi, per quanto ne sappia io (magari ho ricevuto info sbagliate) ha già avuto una frattura da stress che é un infortunio riservato a chi di volumi ne fa già tanti.
Solitament se sei un 400ista, specialmente in Italia, fai tonnellate di volumi a rg800 e quindi non é che non hai lavoro specifico sulle spalle.
A me pare il classico 400ista allenato all'italiana, iperfocalizzato già da Junior su una distanza specifica.
Spero di sbagliarmi
L'1:55 lo conferma, anche se non finalizzato.
Poi, per quanto ne sappia io (magari ho ricevuto info sbagliate) ha già avuto una frattura da stress che é un infortunio riservato a chi di volumi ne fa già tanti.
Solitament se sei un 400ista, specialmente in Italia, fai tonnellate di volumi a rg800 e quindi non é che non hai lavoro specifico sulle spalle.
A me pare il classico 400ista allenato all'italiana, iperfocalizzato già da Junior su una distanza specifica.
Spero di sbagliarmi
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: giovanetica leggera italiana
Giusto come curiosità, ho trovato un video di un paio di anni fa dove si vede Scotti chiudere un 800 in 1'55.78 con un finale spettacolare (al minuto 2, si vedono solo gli ultimi 120 metri)
https://www.youtube.com/watch?v=XQVL9Xvptcc
https://www.youtube.com/watch?v=XQVL9Xvptcc
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: giovanetica leggera italiana
Scotti nell frattempo piazza 1'52, a fine stagione, migliorando di circa 3" il precedente Pb.
Io ho massimo rispetto per le vostre opinioni, ma secondo me c'è ampissimo margine di potenziale miglioramento sul quale lavorare. Tra i nati nel 2000 è in questo momento al 2o posto in graduatoria nazionale senza che abbia preparato specificamente gli 800 per l'attuale stagione.
Io, fossi il suo allenatore, ci farei più di un pensiero alla doppietta 400-800.
Io ho massimo rispetto per le vostre opinioni, ma secondo me c'è ampissimo margine di potenziale miglioramento sul quale lavorare. Tra i nati nel 2000 è in questo momento al 2o posto in graduatoria nazionale senza che abbia preparato specificamente gli 800 per l'attuale stagione.
Io, fossi il suo allenatore, ci farei più di un pensiero alla doppietta 400-800.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: giovanetica leggera italiana
dice che buon sangue non mente...
mio nipote, figlio di mio fratello, 13 anni, basket da 2 anni 2 volte a settimana, bravino ma è bassino, bel corpo leggero con muscoletti definiti.
senza alcun allenamento ha provato delle corse con la scuola: 80m (10.8), 1000m (3'45).
non male per uno non allenato, sono circa i tempi ottenuti a 15 anni dalla mia allieva 400ista nazionale, che però si allenava.
mio nipote, figlio di mio fratello, 13 anni, basket da 2 anni 2 volte a settimana, bravino ma è bassino, bel corpo leggero con muscoletti definiti.
senza alcun allenamento ha provato delle corse con la scuola: 80m (10.8), 1000m (3'45).
non male per uno non allenato, sono circa i tempi ottenuti a 15 anni dalla mia allieva 400ista nazionale, che però si allenava.
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: giovanetica leggera italiana
Benissimo Matteo Melluzzo ai Cds allievi: 10.46 nei 100 (purtroppo ventoso +2.4) e 22.14 sui 200 regolare. Ampissimi margini di miglioramento. 16 anni compiuti 2 mesi fa, fisico ancora non del tutto formato.
Larissa 6mt facile facile per lei.
Larissa 6mt facile facile per lei.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: giovanetica leggera italiana
Francesco Guerra 8'24 nei 3000 agli Olympic Youth Games. La mia impressione è che qualcosa ancora sul tempo poteva strappare, ha finito in spinta.
Si è vinto con 8'08.
Si è vinto con 8'08.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: giovanetica leggera italiana
@@spiritolibero io ti vedrei bene come allenatore per i giovani...non lo so, mi trasmetti questa sensazione
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: giovanetica leggera italiana
pb sfiorato di 1 decimo.spiritolibero ha scritto: gio 11 ott 2018, 20:46 Francesco Guerra 8'24 nei 3000 agli Olympic Youth Games. La mia impressione è che qualcosa ancora sul tempo poteva strappare, ha finito in spinta.
Si è vinto con 8'08.
7° mentre nella lista era 8°