Lord_Phil ha scritto:Io non approvo invece, deve confrontarsi di piu a livello elite assoluto
L'atletica è al 95% questione di performance pura. Tolto qualche problema di "acclimatamento" a certi contesti non vedo quale sia il guadagno di gettarsi nella mischia più del dovuto.
Lord_Phil ha scritto:Appunto, meglio partecipare ai mondiali indoor che agli assoluti italiani di cross.... priorità
Guarda che è anche questione di pianificazione. Non sappiamo che peso e ruolo avessero quei 3000 come non sappiamo quello della campestre; non è che una gara vale l'altra
Lord_Phil ha scritto: ven 18 feb 2022, 13:43
Esatto. Han detto di non aver pianificato la gara di Val de Reuil e nemmeno i mondiali.
puntano al bersaglio grosso estivo. mica tutti fanno la stagione indoor... poi lei é ancora molto giovane, in rapida crescita e secondo me é preferibile fare una programmazione piú lunga, tranquilla ed elaborata. spezzarla con una stagione agonistica indoor puó pure portare problemi, come minimo perdere volumi e allenamenti importanti.
dopo decenni con atleti a gareggiare a piú non posso e che poi si spaccavano, penso sia saggio.
Poi per come la vedo io è anche una questione di preservazione delle energie nervose. I colpi da sparare non sono Infiniti e bisogna scegliere dove e quando spararli. Lei all'italiano di cross ci andrà con la pipa in bocca, penso.