Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
Sì @maarco72 ma secondo me per lo scopo di queste salite cambia poco o niente. Del resto come ho aggiunto dopo ok con il medio ci vai di corsa, ma magari post ripetute in pista cambi le scarpe e fai 4' di rec da fermo che son quasi uguale. Non mi pare chissà cosa da cambiare lo scopo degli sprint... ti verranno 5" più lento, se te ne accorgi (anche il ritmo non lo calcolerei neanche)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Post ripetute non le Faccio....il ritmo ovviamente indicativo anche perché ogni salita è diversa...
Re: Allenamento del giorno
Dipende sempre dal fine.. si fanno gare in cui bisogna abituarsi al correre in salita dopo dei periodi a sforzo costante? Allora è meglio farle immediatamente dopo, senza manco recuperare, se il fine è quello.
Se invece si vogliono fare salite per fare qualche sorta di allenamento di "forza" (relativa, non assoluta altrimenti ci sono i pesi o esercizi "a secco" oppure andrebbero fatte da totalmente freschi) allora si possono fare pure dopo e non cambia quanto tempo dopo, anzi meglio pure recuperare un po da fermo forse.
Se invece si vogliono fare salite per fare qualche sorta di allenamento di "forza" (relativa, non assoluta altrimenti ci sono i pesi o esercizi "a secco" oppure andrebbero fatte da totalmente freschi) allora si possono fare pure dopo e non cambia quanto tempo dopo, anzi meglio pure recuperare un po da fermo forse.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
A che pendenza le fai @disti?
Ultimamente sto facendo 70/80m a circa 12-13% (pendenza misurata con Google Maps, il GPS dà pure valori leggermente maggiori). Ho provato pendenze più blande, ma preferisco cosí perché sento bene la fatica sui quadricipiti abbastanza in fretta.
Come allenamento per i finali di gara non lo capisco molto però, a meno che hai gare che finiscono in salita, come diceva chippz. Come allenamento del finale di gara è forse più utile il medio + 1km a tutta che hai fatto ieri.
Ultimamente sto facendo 70/80m a circa 12-13% (pendenza misurata con Google Maps, il GPS dà pure valori leggermente maggiori). Ho provato pendenze più blande, ma preferisco cosí perché sento bene la fatica sui quadricipiti abbastanza in fretta.
Come allenamento per i finali di gara non lo capisco molto però, a meno che hai gare che finiscono in salita, come diceva chippz. Come allenamento del finale di gara è forse più utile il medio + 1km a tutta che hai fatto ieri.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Allenamento del giorno
Sto facendo un medio quindi tengo un impegno da medio anche a livello cardiaco inserisco salite finali per fare un po'di forza..far lavorare il cuore su e giù (senza esagerare nel gap FC alta/bassa)....se vado a recuperare tra medio e salite faccio un altro tipo di lavoro ( che non mi interessa).chippz ha scritto: mer 24 feb 2021, 15:30 Dipende sempre dal fine.. si fanno gare in cui bisogna abituarsi al correre in salita dopo dei periodi a sforzo costante? Allora è meglio farle immediatamente dopo, senza manco recuperare, se il fine è quello.
Se invece si vogliono fare salite per fare qualche sorta di allenamento di "forza" (relativa, non assoluta altrimenti ci sono i pesi o esercizi "a secco" oppure andrebbero fatte da totalmente freschi) allora si possono fare pure dopo e non cambia quanto tempo dopo, anzi meglio pure recuperare un po da fermo forse.
Se faccio salite per fare forza le faccio da fresco con recupero tranquillo così da poter "salire" forte
Per le gare... eventualmente farei medi collinari.. non credo che disti intendesse una gara con arrivo in salita
Ultima modifica di maarco72 il mer 24 feb 2021, 15:40, modificato 1 volta in totale.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
Tutto dipende da dosaggio e somministrazione.zazs ha scritto: mer 24 feb 2021, 14:19 @disti per me è una follia andare a fare degli sprint in salita lo stesso giorno e per di più subito DOPO le ripetute/medio
La mia esperienza mi dice che il miglior sistema per farsi male è fare cose veloci e muscolari subito dopo tanti km a ritmo medio
Hai il sistema nervoso completamente tarato su un andare “lento”, stanco, gambe stanche e ti metti a fare un lavoro in cui la brillantezza e la forza sono fondamentali
E secondo me tu hai un approccio alla cosa troppo da velocista.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
Circa 90m all' 8-9%.sabba ha scritto:A che pendenza le fai [mention]disti[/mention]?
Ultimamente sto facendo 70/80m a circa 12-13% (pendenza misurata con Google Maps, il GPS dà pure valori leggermente maggiori). Ho provato pendenze più blande, ma preferisco cosí perché sento bene la fatica sui quadricipiti abbastanza in fretta.
Per me sarebbe un allenamento di forza, non voglio farlo dopo un lento per non sprecare un giorno per quello e poi per il mio scopo è meglio farli dopo un lavoro(su questo non ho dubbi)
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento del giorno
Certo, però è consuetudine fare potenziamento dopo un lavoro.. e quello può essere fatto pure ore dopo dalla corsa.maarco72 ha scritto: mer 24 feb 2021, 15:38 Sto facendo un medio quindi tengo un impegno da medio anche a livello cardiaco inserisco salite finali per fare un po'di forza..far lavorare il cuore su e giù (senza esagerare nel gap FC alta/bassa)....se vado a recuperare tra medio e salite faccio un altro tipo di lavoro ( che non mi interessa).
Se faccio salite per fare forza le faccio da fresco con recupero tranquillo così da poter "salire" forte
Per le gare... eventualmente farei medi collinari.. non credo che disti intendesse una gara con arrivo in salita
Le salite sono qualcosa di più specifico rispetto al sollevamento pesi/esercizi vari ma sono pur sempre un altro lavoro rispetto al medio (o al lavoro). Altrimenti andrebbero fatte con recuperi brevissimi, pure correndo, per non far abbassare la FC.
E per la "resistenza alla forza" penso che velocisti (e chi fa trail o ultramaratone) a parte per il resto la si cura già sufficientemente nelle ripetute lunghe (e nei lunghi). Quindi lavoro e salite possono essere considerati due cose distinte (sebbene contrariamente al potenziamento, fare salite come secondo allenamento potrebbe risultare troppo tassante quindi meglio farle subito dopo il lavoro principale... dove per subito dopo si intendono anche 10/15 minuti anche senza correre).
Parere personale
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Allenamento del giorno
Canova le mette anche prima dei giorni tosti. Tipo 10 x 100m in salita, quindi potresti provare salite (poche) e lavoro non tiratissimo il giorno dopo.disti ha scritto: mer 24 feb 2021, 15:39Circa 90m all' 8-9%.sabba ha scritto:A che pendenza le fai
Ultimamente sto facendo 70/80m a circa 12-13% (pendenza misurata con Google Maps, il GPS dà pure valori leggermente maggiori). Ho provato pendenze più blande, ma preferisco cosí perché sento bene la fatica sui quadricipiti abbastanza in fretta.
Per me sarebbe un allenamento di forza, non voglio farlo dopo un lento per non sprecare un giorno per quello e poi per il mio scopo è meglio farli dopo un lavoro(su questo non ho dubbi)
Inizierei con 5 x 50m, non di più.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Allenamento del giorno
Io mi trovo meglio a farle di 150m su salita 5-6%. Mi migliorano anche efficenza corsa. Farle più brevi su pendenza del 10% non trovo grandi benefici sulla forza, non mi migliorano il gesto e le sento un po’ sui tendini.