secondo me un allenatore deve sapere di tutto, perchè da tutto può venire un'informazione che gli è utile.
ad esempio, studiando la forza (che è specialistica x lanci, sollevamento pesi) viene a sapere come curare la potenza, ovvero l'applicazione dela forza in tempi brevi, e se sia conveniente o meno fare a tal scopo esercizi reattivi... e queste cose sono utili anche al fondista.
però poi, nella pratica di campo, gli atleti dovrebbero essere seguiti da un TEAM:
- allenatore: si occupa di quali sedute fare e della loro sequenza (programmazione)
- allenatore della forza
- terapista: stretching, massaggi, tecniche recupero, riabilitazione
- nutrizionista
- biomeccanico
- eventualmente psicologo
- escort, per quelli che non hanno una ragazza
il team poi deve agire dialetticamente sia in sinergia che in autonomia.
l'allenatore da solo non può fare tutto e per N atleti.