e chi lo decide te?
uno che ha paura di farsi male, semplice, cambia mestiere.
spero che lui ne sia intimamente convinto, poi non lo conosco, infatti ho scritto uno così mi farebbe ca...
Preparare i 1500m.
Re: Preparare i 1500m.
Ultima modifica di Dimitry il mer 6 mar 2019, 14:23, modificato 2 volte in totale.
Re: Preparare i 1500m.
Da 5 km di corsa lenta??
questo qui fa 3 e 33" senza allenamento, non sarà D Komen, ma non è nemmeno l'ultimo dei fessi..
questo qui fa 3 e 33" senza allenamento, non sarà D Komen, ma non è nemmeno l'ultimo dei fessi..
Re: Preparare i 1500m.
sai, prima di tutto dovrebbe passare il concorso (massima resa con la minima spesa), da infortunato la vedo dura. Per fare Rambo c'è sempre tempo dopo. Oh poi magari non s'infortuna ad ogni modo, ma si ragiona per obiettivi.... di solito.Dimitry ha scritto: mer 6 mar 2019, 14:06 e chi lo decide te?
uno che ha paura di farsi male, semplice, cambia mestiere.
spero che lui ne sia intimamente convinto, poi non lo conosco, infatti ho scritto uno così mi farebbe ca...
Mutante sovrumano
Re: Preparare i 1500m.
il punto è che sei già a livello, ti devi solo mantenere, basta che esci e corri con qualche variazione di ritmo, che non ingrassi 10kg in un mese e il tempo lo fai in carrozza.Johnn1998 ha scritto: mer 6 mar 2019, 12:17 Non è paura ma preoccupazione perché è un appuntamento che non posso rischiare di perdere, se non avessi questa prova non avrei neanche fatto la domanda per la pericolosità del piano mi sarei allenato e basta. Cosa che farò ugualmente.
Mutante sovrumano
Re: Preparare i 1500m.
Premettendo che io non ho paura di farmi male né l'ho mai detto altrimenti me ne sarei andato a fare qualche altro lavoro più tranquillo. Sto solo chiedendo a voi dei consigli su come arrivare alla prova facendo il meglio possibile, questo perché di corsa non ne capisco una mazza, se sento che mi potrei facilimente infortunare un minimo di pensiero mi viene credo sia naturale.. Fatto sta che non voglio minimamente creare ne far creare un conflitto.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Preparare i 1500m.
Chi decide cosa?Dimitry ha scritto: mer 6 mar 2019, 14:06 e chi lo decide te?
uno che ha paura di farsi male, semplice, cambia mestiere.
spero che lui ne sia intimamente convinto, poi non lo conosco, infatti ho scritto uno così mi farebbe ca...
La ragionevolezza dello scopo?
Certo la decido io, se sono libero di farlo, secondo il mio pensiero, come la decide chiunque altro secondo il proprio, come la decise Cadorna in occasione delle sue sciagurate"spallate" (a proposito di coraggio mal speso).
Sulla validità della mia osservazione credo che non ci possano essere molte obiezioni, cioè il coraggio serve se è utile per qualcosa altrimenti si concretizza in una adorazione di un concetto astratto, e diventa questione prettamente estetica.
Ma siamo chiaramente ot.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Preparare i 1500m.
Se hai scritto: "fare meglio di 5' e 37" da qui in poi, quella per me è una via.
Se stai bene più o meno come ti trovi adesso, allora fai 2 leggeri e uno impegnato.
Anche ai miei tempi fare tempi migliori dava più punteggio.
Poi per il mio programma, già ho detto, se ti forzi a fare temponi ad ogni allenamento il rischio c'è.
se segui-ascolti le tue gambe senza forzarle, e certi ritmi li hai già, è altra cosa, e per me così il rischio è basso.
Se dopo la prima settimana ti senti na merda, vai sempre peggio in allenamento, e quindi arrivi a forzare le tue gambe per fare i tempi segnati è una situazione da pericolo.
A quel punto dubito che ti arrivi così dopo una settimana, un infortunio invalidante (e da over 5 e 50") per la data dell'8 aprile, avresti tutto il tempo di cambiare.
L'entusiasmo e la forma mentis adatta già le avevi ed erano ottimi punti di partenza.
Se stai bene più o meno come ti trovi adesso, allora fai 2 leggeri e uno impegnato.
Anche ai miei tempi fare tempi migliori dava più punteggio.
Poi per il mio programma, già ho detto, se ti forzi a fare temponi ad ogni allenamento il rischio c'è.
se segui-ascolti le tue gambe senza forzarle, e certi ritmi li hai già, è altra cosa, e per me così il rischio è basso.
Se dopo la prima settimana ti senti na merda, vai sempre peggio in allenamento, e quindi arrivi a forzare le tue gambe per fare i tempi segnati è una situazione da pericolo.
A quel punto dubito che ti arrivi così dopo una settimana, un infortunio invalidante (e da over 5 e 50") per la data dell'8 aprile, avresti tutto il tempo di cambiare.
L'entusiasmo e la forma mentis adatta già le avevi ed erano ottimi punti di partenza.
Ultima modifica di Dimitry il mer 6 mar 2019, 16:44, modificato 7 volte in totale.
Re: Preparare i 1500m.
niente conflitti tranquilloJohnn1998 ha scritto: mer 6 mar 2019, 15:56 Premettendo che io non ho paura di farmi male né l'ho mai detto altrimenti me ne sarei andato a fare qualche altro lavoro più tranquillo. Sto solo chiedendo a voi dei consigli su come arrivare alla prova facendo il meglio possibile, questo perché di corsa non ne capisco una mazza, se sento che mi potrei facilimente infortunare un minimo di pensiero mi viene credo sia naturale.. Fatto sta che non voglio minimamente creare ne far creare un conflitto.

Mutante sovrumano
Re: Preparare i 1500m.
Vi ringrazio per avermi dato dei consigli, continuo il programma provando a seguire le sensazioni del mio corpo e vediamo come va. Anche perché a sto punto vorrei anche capire a che potenziale posso ambire sul lungo periodo. Vi terrò aggiornati sugli allenamenti e tempi.
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Preparare i 1500m.
Sto seguendo su youtube "the athlete special" che é un ragazzo di un college americano che fa i 1500.
Ha 3'39 sui 1500 e 3'59 nel miglio, abbastanza fortino insomma.
Oggi ha messo il video di questo allenamento:
6-7 x (800/200) R:45" dopo l'800 2'30 dopo I 200.
Ritmo: 800 da 2'25 (3'00/km) a 2'12 (2'45/km) in progressione. 200 in 29 (ritmo 1500)
Che allenamento é?
Ha 3'39 sui 1500 e 3'59 nel miglio, abbastanza fortino insomma.
Oggi ha messo il video di questo allenamento:
6-7 x (800/200) R:45" dopo l'800 2'30 dopo I 200.
Ritmo: 800 da 2'25 (3'00/km) a 2'12 (2'45/km) in progressione. 200 in 29 (ritmo 1500)
Che allenamento é?
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
