prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Darth Elius »

salvassa ha scritto:
Darth Elius ha scritto:Cmq il contesto è stupendo, anche se il percorso per me è eccessivamente duro (gusti personali).
Avevo corso alla Mandria nel 2019 al campionato italiano di staffetta mista e mi era rimasto nel cuore.
Pensa che doveva nascere una parkrun li ogni sabato... Doveva partire a maggio 2020. Poi è successo quello che è successo e quando le parkrun ripartirono nel 2021 il gruppo che doveva avviarla si era sfaldato. Peccato

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Oggi in telecronaca hanno detto che è un percorso permanente, non so in che termini però.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da maarco72 »

Io penso sia vero ultima parte che hai scritto
A 23 anni se sei forte corri con i senior prenderai bastonate (,che poi è da vedere), ma cresci,un conto parlassimo di un atleta che arriva ventesima..ma lei vince e anche con margine
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16666
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Zedemel »

maarco72 ha scritto: dom 11 dic 2022, 20:09 Io penso sia vero ultima parte che hai scritto
A 23 anni se sei forte corri con i senior prenderai bastonate (,che poi è da vedere), ma cresci,un conto parlassimo di un atleta che arriva ventesima..ma lei vince e anche con margine
Infatti lo stesso Ingebrigtsen ha 22 anni.
Mutante sovrumano
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6731
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Lord_Phil »

Condivido, da un bel po' anche, l'idea che si deve ormai confrontare con gli adulti, basta vincere facile.
I telecronisti han detto che potrebbe essere una scelta per vincere a squadre.

Bellissimo ambiente del parco, mi ha entusiasmato parecchio. Niente a che vedere con quella robaccia dell'Arkansas del video postato tempo fa 😅 Quella rampa era micidiale però.

Mi è piaciuta, come altre volte già, la Grovdal
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Darth Elius »


Lord_Phil ha scritto:Condivido, da un bel po' anche, l'idea che si deve ormai confrontare con gli adulti, basta vincere facile.
maarco72 ha scritto:Io battocletti la farei correre negli assoluti
Arriverà il suo momento anche troppo presto.
Avrebbe potuto correre oggi con gli assoluti?
Sì avrebbe potuto ma dietro agli atleti c'è tutto un carrozzone che deve girare, ci sono molti fattori da considerare.
Si può dir tutto ma non che la crescita della Battocletti sino ad ora non sia stata buona e forse questa bontà è dovuta anche alla gradualità con cui la si è gestita.
E poi quest'anno a Monaco mica ha corso gli europei per i bambini; sarebbe andata anche ai mondiali di Eugene, quest'anno ha corso anche 2 volte in Diamond League, ad Atapuerca un mese fa ha corso con le grandi. Adesso fare un europeo di cross nella sua categoria sarebbe un ostacolo alla sua crescita? Questo non è il calcio, mettetevelo in testa! Arriva un kiptum dal nulla e fa 2:01. Che esperienza aveva?
Aggiungo; per me questo è uno sport in cui si migliora con l'allenamento non con le gare e nelle gare la parte psicocazzica conta relativamente, se le gambe vanno la testa le seguirà a meraviglia.


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk



NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei

Messaggio da NicolaRossi1 »

Darth Elius ha scritto: dom 11 dic 2022, 21:11
Lord_Phil ha scritto:Condivido, da un bel po' anche, l'idea che si deve ormai confrontare con gli adulti, basta vincere facile.
maarco72 ha scritto:Io battocletti la farei correre negli assoluti
Arriverà il suo momento anche troppo presto.
Avrebbe potuto correre oggi con gli assoluti?
Sì avrebbe potuto ma dietro agli atleti c'è tutto un carrozzone che deve girare, ci sono molti fattori da considerare.
Si può dir tutto ma non che la crescita della Battocletti sino ad ora non sia stata buona e forse questa bontà è dovuta anche alla gradualità con cui la si è gestita.
E poi quest'anno a Monaco mica ha corso gli europei per i bambini; sarebbe andata anche ai mondiali di Eugene, quest'anno ha corso anche 2 volte in Diamond League, ad Atapuerca un mese fa ha corso con le grandi. Adesso fare un europeo di cross nella sua categoria sarebbe un ostacolo alla sua crescita? Questo non è il calcio, mettetevelo in testa! Arriva un kiptum dal nulla e fa 2:01. Che esperienza aveva?
Aggiungo; per me questo è uno sport in cui si migliora con l'allenamento non con le gare e nelle gare la parte psicocazzica conta relativamente, se le gambe vanno la testa le seguirà a meraviglia.


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Concordo. Tante pippe mentali, ma se non hai le gambe 'ndo vai?
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 383
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da BellaPiero »

Bella l'intervista al norvegese a fine gara, che si concede per oltre 10 minuti, rispondendo anche a domande un po' a fallo di segugio ("d'inverno corri solo o fai anche sci da fondo?" :testata:)

Bellissima (si fa per dire) l'ultima domanda: "Tutti dicono che sei arrogante; eppure, sembri simpatico!" :lol:

https://youtu.be/Z_gaqO1HLl0
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6731
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Lord_Phil »

Bella intervista, grazie.

Io non ho mai pensato fosse arrogante, non mi da questa sensazione. Sarà perché anch'io sono uno schietto e diretto. Lui crede in se stesso e punta in alto, ma come persona è buona e semplice.

Interessante la sua opinione che l'atleta non deve essere un soldatino ignaro del perché degli allenamenti, e non fare solo quello che dice l'allenatore senza capirne il senso. Nonostante fosse il padre ad allenare, han sempre contribuito tutti e 4 come squadra a creare un piano.
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da maarco72 »

Lord_Phil ha scritto: lun 12 dic 2022, 10:08 Bella intervista, grazie.

Io non ho mai pensato fosse arrogante, non mi da questa sensazione. Sarà perché anch'io sono uno schietto e diretto. Lui crede in se stesso e punta in alto, ma come persona è buona e semplice.

Interessante la sua opinione che l'atleta non deve essere un soldatino ignaro del perché degli allenamenti, e non fare solo quello che dice l'allenatore senza capirne il senso. Nonostante fosse il padre ad allenare, han sempre contribuito tutti e 4 come squadra a creare un piano.
Vero(discorso capire ciò che fai) ma mica tutti capiscono :lol3: (penso ad atleti molto forti italiani del passato che erano dei muli Manon capivano una cippa)...
Baldini era uno che faceva e capiva infatti ora fa il coach
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25829
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

nun cé probbblema, a me m´abbasta che n´atleta me paga 1000 euri al mese e je faccio pure un corso de SEMIOTICA dell´atletica ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/