Allenamento del giorno [2018]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spiritolibero »

chippz ha scritto: mar 20 mar 2018, 12:15
Luc e gli altri, che ne pensate?
Boh... :boh:
Sperimenta... vedi quello che esce. :D
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spiritolibero »

clava ha scritto: mar 20 mar 2018, 12:37 Oggi ho provato un pochino a spingere dopo le due settimane a mezzo servizio causa ginocchio, ma le sensazioni non sono un granchè (per fortuna il dolore/fastidio è nella norma dell'accettabile)
20' corsa progressiva; andature
1000 in 3:25 - 500 in 1:26 - 300 in 48,2 rec 6' 4'

Insomma ragazzi, manca un mese e mezzo ai societari ma mi sento così lontano dalla "forma gara" che non potere capire :cry:
Ma questa è una seduta di allenamento altamente stressante. :sconvolt:
Non dovresti farla se ancora hai dolore/fastidio al ginocchio perché rischi di peggiorare le cose e di incappare in un infortunio serio. Parla con il fisioterapista.

Lo scorso anno a me è capitata un'infiammazione al tendine del ginocchio dx. Ho risolto dapprima con riposo e ghiaccio, poi tanta corsa lenta e infine esercizi di rinforzo a non finire. Ovviamente la stagione in pista è andata a puttane. :cry:
Mi sono parzialmente rifatto a settembre con un buon tempo sui 3000m e un bel piazzamento in una 5k su strada.
Sono i rischi dell'atletica purtroppo.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16666
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: mar 20 mar 2018, 12:15
Luc e gli altri, che ne pensate?
secondo me ti verrà automatico che con gambe che spingono meno proverai a farle girare più forte, o almeno a me sembra che capiti così, poi non so se ci sia un "fattore gamba" e un "fattore fiato".
Mutante sovrumano
clava
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 36
Iscritto il: mar 30 gen 2018, 14:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da clava »

spiritolibero ha scritto: mar 20 mar 2018, 13:25 Ma questa è una seduta di allenamento altamente stressante.
Non dovresti farla se ancora hai dolore/fastidio al ginocchio perché rischi di peggiorare le cose e di incappare in un infortunio serio. Parla con il fisioterapista.

Lo scorso anno a me è capitata un'infiammazione al tendine del ginocchio dx. Ho risolto dapprima con riposo e ghiaccio, poi tanta corsa lenta e infine esercizi di rinforzo a non finire. Ovviamente la stagione in pista è andata a puttane.
Mi sono parzialmente rifatto a settembre con un buon tempo sui 3000m e un bel piazzamento in una 5k su strada.
Sono i rischi dell'atletica purtroppo.
Questo era un dolore diverso; io ho il tendine rotuleo inspessito, quindi devo conviverci o in ultima analisi operarmi (dopo ogni benedetto allenamento 10-15 minuti di ghiaccio); purtroppo, un pò per struttura delle mie gambe, un pò per questi problemi che vanno e vengono (quasi un anno sono stato femo), il potenziamento è sempre molto limitato.
ps: il mio fisioterapista è uno dei miei compagni di allenamento, che un altro pò viene a prendermi a casa pur di farmi allenare :hihihi:
400 56,54 (7/2017) 800 2:11,19 (6/2017)
1000 2:55,54 (5/2017) 1500 4:41,79 (6/2017)
Miglio 5:26,03 (5/2022) 5000 18:13,54 (5/2019)
10000 39:23 (5/2022) Mezza 1:27:27 (2/2022)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17753
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: mar 20 mar 2018, 13:57
chippz ha scritto: mar 20 mar 2018, 12:15
Luc e gli altri, che ne pensate?
secondo me ti verrà automatico che con gambe che spingono meno proverai a farle girare più forte, o almeno a me sembra che capiti così, poi non so se ci sia un "fattore gamba" e un "fattore fiato".
Quello che ho pensato io è che così facendo si annulla il peso degli avambracci.
Per tenere le braccia così, devo contrarre sempre i bicipiti e di conseguenza loro stessi si reggono tutto il peso degli avambracci scaricando spalle e addominali i quali possono ruotare meglio e di conseguenza le gambe girano più velocemente.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6730
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Lord_Phil »

@clava porta pazienza, un mese e mezzo è cmq parecchio, avrai tempo di riprendere la forma se riesci ad essere costante

@chippz :tv:
Ricordami com’è questo movimento braccia diverso (quello della seconda rip)
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

chippz ha scritto:Per me oggi 3x300 in 54" + 3x300 in 49" + 3x300 in 54"

Ritorno un attimo sul capitolo "tecnica braccia". Ho corso tutte le prove come venivano, senza forzare i movimenti delle braccia... tutte tranne una, ovvero la seconda del secondo blocco (da 49"), anche se in realtà solo 250 metri ho corso così.. gli ultimi 50 metri sono tornato alla bracciata normale. Invece la prima e la terza le ho corse con il solito movimento braccia.
Vi riporto i passaggi ogni 100 metri delle tre.
1) 16" - 16" - 17" = 49"3
2) 16" - 16" - 17" = 49"1
3) 16" - 16" - 18" = 50"2

Niente di strano. Stessi passaggi per tutti, la seconda è stata la più veloce ma i decimi sono dettati dal mio tempismo nel premere il tasto. Le sensazioni invece sono state leggermente differenti, nella seconda mi sentivo più "bloccato", nel senso che era come correre in discesa: puoi solo continuare a spingere.

Ebbene, ora vi riporto le cadenze registrare dall'orologio.. :sconvolt:
1) cadenza media: 198 -- cadenza massima: 214 -- lunghezza passo (formula): 1,83m
2) cadenza media: 208 -- cadenza massima: 220 -- lunghezza passo (formula): 1,74m
3) cadenza media: 192 -- cadenza massima: 214 -- lunghezza passo (formula): 1,85m

Insomma, correndo così, tenendo la stessa velocità ha registrato una cadenza media maggiore di 10 passi/minuto.. :sconvolt:
E' normale questa cosa?

Ancora mi sono dimenticato di provare a correre così solamente nel finale. Se mi fa alzare la cadenza potrebbe tornarmi molto utile nei finali di gara quando ho l'inevitabile calo con conseguente riduzione di cadenza..
Luc e gli altri, che ne pensate?
Il mio consiglio spassionato ma davvero tanto spassionato è meno sbattimenti e più corsa.. Prendendo il lap ogni 100 metri avrai perso almeno un secondo a ripetuta.. Io quelle volte che non c'è il coach al campo prendo il passaggio al 200 della prima ripetuta e mi adeguo per tutte le altre senza mai guardare il tempo se non a fine ripetuta. Questo mi è fondamentale per concentrarmi sull allenamento, sensibilizzarmi sui ritmi , correre regolare e interiorizzare i ritmi gara.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Ericradis »

Oggi 5x1km in salita al4-5% fuorstrada al 90% di fcm con recupero 1km corsa lenta in discesa. Poi 4x200 in salita.
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17753
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@spuffy, non ho preso un lap.. semplicemente guardavo l'orologio ogni 100m (quindi vedevo ad esempio: 18-36-54), poi a casa ho rielaborato facendo i conti. Quindi fatica zero.

Meno sbattimenti e più corsa ok, ma se è da anni che mi sbatti per cercare di capire come mai tengo una cadenza così bassa e ora trovo il modo per aumentarla di 10 passi/minuto solo alzando le braccia, capisci che potrebbe essere una cosa interessante.

@Lord_Phil Io parlo di braccia raccolte in alto e ora riconfrontando le foto tra me quella tecnica e la Keitany, l'impostazione sembra la medesima.
L'altezza del braccio in spinta dipende dal momento in cui è scattata la foto e anche dal ritmo: in quella foto andavo a 4'/km, oggi che andavo a 2':45" il braccio saliva molto di più. Però il braccio indietro sta praticamente alla stessa altezza.
Immagine Immagine

Comunque a me la sensazione è quella di tenere le braccia fisse, con le mani ad altezza mento, come se fosse una guardia della boxe. E non mi sembra di muoverle, ma di ruotare solo le spalle/tronco. Evidentemente in foto risulta così.. ma farò altre foto/video per capirci meglio.

Per farvi capire meglio, questa è la mia impostazione braccia "normale" (sempre attorno i 4'/km). L'impostazione braccia è completamente differente.
Immagine
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16666
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

tenere le braccia alte e raccolte, alzi il baricentro e può essere un bene, però non deve essere troppo forzato altrimenti rischi di stare troppo teso di spalle con conseguenze anche sulla respirazione.
Io ci lavorerei su durante i lenti, mentre sui lavori starei concentrato sui lavori. :-)
Mutante sovrumano