Guardare l'orologio ogni 100 metri fare i calcoli sui centesimi... Mmm era meglio prendere il lap a sto punto... Imho
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Allenamento del giorno [2018]
Re: Allenamento del giorno
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: Allenamento del giorno
Ma i calcoli li ho fatti dopo. Io ho solo corso e basta. Poi ai 100m guardavo, ai 200m guardavo, ai 300m prendevo il lap e a ritroso mi calcolavo ogni singolo tratto. E poi nessun centesimo: 18" - 36" - 54"..spuffy ha scritto: mar 20 mar 2018, 19:28 Guardare l'orologio ogni 100 metri fare i calcoli sui centesimi... Mmm era meglio prendere il lap a sto punto... Imho
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Sul fatto di non prendere i tempi o guardare l'orologio ogni 100m concordo con spuffy, devi essere in grado di capire l'andatura e lo sforzo a sensazione.
Poi certo, meglio cosi che sbracare la ripetuta partendo troppo forte, ne parlavamo poco tempo fa per non mi ricordo piu chi
Sul calcolare i tempi al pc, forse l'avevi gia detto, lo fai col gps? Molto poco attendibile, anzi il mio gps in pista é linee a caso
Come pure le dinamiche di corsa (poi ci saranno orologi migliori e peggiori)
Anche qui, dovresti sentire a sensazione se stai usando una cadenza alta o bassa, se hai lunghezza passo ampia o meno.
Sec me questa nuova tecnica é migliore, non tanto nel tenere le braccia alte e raccolte che come dice bene Zedemel rischi di stare troppo contratto, ma nel conseguente fatto che le usi di piu, che non le tieni basse, che le muovi avanti-indietro, e usi quindi anche i pettorali
Tenendole basse le usi poco e te le trascini e basta.
Poi certo, meglio cosi che sbracare la ripetuta partendo troppo forte, ne parlavamo poco tempo fa per non mi ricordo piu chi
Sul calcolare i tempi al pc, forse l'avevi gia detto, lo fai col gps? Molto poco attendibile, anzi il mio gps in pista é linee a caso
Come pure le dinamiche di corsa (poi ci saranno orologi migliori e peggiori)
Anche qui, dovresti sentire a sensazione se stai usando una cadenza alta o bassa, se hai lunghezza passo ampia o meno.
Sec me questa nuova tecnica é migliore, non tanto nel tenere le braccia alte e raccolte che come dice bene Zedemel rischi di stare troppo contratto, ma nel conseguente fatto che le usi di piu, che non le tieni basse, che le muovi avanti-indietro, e usi quindi anche i pettorali
Tenendole basse le usi poco e te le trascini e basta.
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento del giorno
Ma no.. ero in pista, ho premuto il cronometro. Passo ai 100 metri e guardo: 18 secondi. Passo ai 200m, riguardo: 36 secondi. E così via.
Non mi calcolo i tempi/passaggi dal gps, ma guardo solo il cronometro durante la corsa ai passaggi.
Comunque del partire a manetta se ne parlava con spiritolibero.. e anche io ero così un tempo. Ora questa precisione assurda non so da dove l'ho tirata fuori, ma sono contento.
Non mi calcolo i tempi/passaggi dal gps, ma guardo solo il cronometro durante la corsa ai passaggi.
Comunque del partire a manetta se ne parlava con spiritolibero.. e anche io ero così un tempo. Ora questa precisione assurda non so da dove l'ho tirata fuori, ma sono contento.

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Oggi CL 60' 5/km
Re: Allenamento del giorno
a patto di avere forza nelle braccia, la "nuova meccanica" può essere producente. ovviamente meglio se automatizzata.
ma credo che nei finali di gara aiuti anche se la si impone coscientemente.
però le braccia devono articolarsi, non devono restare paralizzate, se no ruota solo il tronco e le gambe tendono a incrociare lateralmente, sprecando forza.
altrimenti gli amputati di braccia correrebbero più forte degli altri.
prenderei a esempio più rudisha che la keitany. le donne sono piccole, fianchi larghi sculettanti e quindi il tronco ruota di più sx-dx.
le braccia non devono incrociare troppo di lato e rimanere lì ferme, devono spingere avanti-alto. se il tronco ruota poco è meglio.

ma credo che nei finali di gara aiuti anche se la si impone coscientemente.
però le braccia devono articolarsi, non devono restare paralizzate, se no ruota solo il tronco e le gambe tendono a incrociare lateralmente, sprecando forza.
altrimenti gli amputati di braccia correrebbero più forte degli altri.
prenderei a esempio più rudisha che la keitany. le donne sono piccole, fianchi larghi sculettanti e quindi il tronco ruota di più sx-dx.
le braccia non devono incrociare troppo di lato e rimanere lì ferme, devono spingere avanti-alto. se il tronco ruota poco è meglio.

Re: Allenamento del giorno
nella precedente foto è allo sprint finale e solleva le mani come un pazzo, ma era per mostrare che il binario di scorrimento delle braccia è più avanti-dietro che laterale


Re: Allenamento del giorno
Interessante luc!
Però a me sembrano due tecniche differenti Rudisha-Keitany.
Rudisha nella foto da l'impressione di potenza, come Farah o Bolt, la Keitany da invece l'impressione di economia.
Ed infatti forse anche per questo oggi ho tenuto sta tecnica a braccia raccolte per 250m e non per gli ultimi 50m. Perché lì bisognava spingere: restare economici voleva dire piantarsi, quindi le braccia devono essere libere di spingere a piena potenza.. cosa che non possono fare nella tecnica alla Keitany/chippz.
Ed infatti io la tecnica di Rudisha ancora non la posseggo. Ho imparato il concetto grazie alle ripetute da sub100m, in cui l'azione di spinta delle braccia è fondamentale, però ancora non mi viene nei finali... e né tanto meno durante le prove più lunghe.
E dubito pure che la tecnica di Rudisha sia l'evoluzione della tecnica della Keitany, ovvero che da braccia "ferme" raccolte in alto, a turno le apri per bene per garantire più spinta. Fosse così semplice allora l'avrei già imparata, ma ci posso provare.
EDIT: Mi hai già preceduto...
Vero, nella fase centrale di gara di Rudisha, la tecnica assomiglia a quella della Keitany.. e allora può veramente essere che sia un'evoluzione, come ho scritto sopra. Per i primi 2/3 di gara le raccogli in alto, poi nella fase finale le apri per bene per il massimo della spinta. Oggi mi sono venuti solo i 2/3 allora.
Però a me sembrano due tecniche differenti Rudisha-Keitany.
Rudisha nella foto da l'impressione di potenza, come Farah o Bolt, la Keitany da invece l'impressione di economia.
Ed infatti forse anche per questo oggi ho tenuto sta tecnica a braccia raccolte per 250m e non per gli ultimi 50m. Perché lì bisognava spingere: restare economici voleva dire piantarsi, quindi le braccia devono essere libere di spingere a piena potenza.. cosa che non possono fare nella tecnica alla Keitany/chippz.
Ed infatti io la tecnica di Rudisha ancora non la posseggo. Ho imparato il concetto grazie alle ripetute da sub100m, in cui l'azione di spinta delle braccia è fondamentale, però ancora non mi viene nei finali... e né tanto meno durante le prove più lunghe.
E dubito pure che la tecnica di Rudisha sia l'evoluzione della tecnica della Keitany, ovvero che da braccia "ferme" raccolte in alto, a turno le apri per bene per garantire più spinta. Fosse così semplice allora l'avrei già imparata, ma ci posso provare.

EDIT: Mi hai già preceduto...

Vero, nella fase centrale di gara di Rudisha, la tecnica assomiglia a quella della Keitany.. e allora può veramente essere che sia un'evoluzione, come ho scritto sopra. Per i primi 2/3 di gara le raccogli in alto, poi nella fase finale le apri per bene per il massimo della spinta. Oggi mi sono venuti solo i 2/3 allora.

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
tu voi fa' la keitany? no, devi fa' il rudisha
dove ho detto che le 2 tecniche sono uguali? hanno in comune solo il fatto che le mani non se ne stanno morte in basso, ma per il resto sono diverse. la keitani articola poco e incrocia molto, lei è donna, bassa e maratoneta.
rudisha è alto, uomo e 800ista.
e mi pare che i tuoi bisogni siano più associabili a quelli di rudisha.
non vedrai mai rudisha fare na cosa del genere:


dove ho detto che le 2 tecniche sono uguali? hanno in comune solo il fatto che le mani non se ne stanno morte in basso, ma per il resto sono diverse. la keitani articola poco e incrocia molto, lei è donna, bassa e maratoneta.
rudisha è alto, uomo e 800ista.
e mi pare che i tuoi bisogni siano più associabili a quelli di rudisha.
non vedrai mai rudisha fare na cosa del genere:

Re: Allenamento del giorno
pure bosse usa le braccia alla grande, alla rudisha e non alla keitany



