IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25845
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto:
lucaliffo ha scritto: correre forte tutti i giorni non si può, ma neanche correre 3h tutti i giorni.
mi son sempre chiesto come si allena un ultratrailer :wow:
io alleno anche ultratrailers.

circa le vagonate... in costruzione fanno anche i medi; con qualcuno il metodo funziona (QUALCUNO!) ma io questo non l'ho mai negato. in questo 3d ho ampiamente analizzato ed esposto tutto ciò che penso in proposito.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lore75 »

@loris

Domenica la cerco e la posto
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25845
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

9/12 antoxic: è un dolorino che mi porto da una settimana circa. E' come una pallina di dolore sotto l'osso della rotula... edit del 10/12: oggi mi fa un male cane! quasi zoppico e far le scale è doloroso

10/12 zecca: Ragazzi non parlate di infortuni sennò Lucaliffo ci sbeffeggia!!!

11/12 vvale: Se qualcuno ama, non so per quale perversa ragione, vedere altre persone infortunarsi, cavoli suoi.

allora, cari universitari, non vi voglio male (andateci piano con le calunnie) e non mi siete antipatici (tranne il capo).
semplicemente sto facendo rilevamenti empirici (scienza!) per verificare l'ipotesi secondo la quale il vostro metodo minimizza l'incidenza di infortuni.
è evidente che il risultato della verifica è NO, quindi per me potete pure segretare le infauste evenienze d'ora in poi.
poi una bella polemica a distanza, scherzosa e giocosa, male non fa :thumleft:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

io non ho individuato la differenza rispetto ad altre tabelle, metodi, in alcune ho visto la presenza di ripetute etc..... e allora che cambia?
penso che gli infortuni avvengano sia quando si esagera repentinamente sia nella quantità che nella qualità, per il resto esiste sempre un fattore fortuna/predisposizione.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25845
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

certamente.
ma quello là dice che minimizza... bisogna stare attenti a dire ste cose (portano sfiga!).
in 36 anni di atletica sai quante volte ho sentito simili audaci affermazioni? poi disattese?

il loro problema è la scarsa personalizzazione... stessi schemi/concetti/numeri per tutti... da fucilazione.
vabbè, in italia così fan quasi tutti...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:certamente.
ma quello là dice che minimizza... bisogna stare attenti a dire ste cose (portano sfiga!).
in 36 anni di atletica sai quante volte ho sentito simili audaci affermazioni? poi disattese?

il loro problema è la scarsa personalizzazione... stessi schemi/concetti/numeri per tutti... da fucilazione.
vabbè, in italia così fan quasi tutti...
il corpo umano, in movimento per giunta è molto complesso, e ognuno è diverso dall'altro, e penso che anche le tipologie di infortunio siano diverse, magari in un allenamento di qualità o in uno sprint ti strappi, in un lungo di 30km ti viene un'infiammazione.
Io vedo chi corre sempre e magari fa anche tante gare, ma è tutta gente un po' fortunata e un po' che ci è arrivata in molti anni gradualmente.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Ericradis »

Abbiam visto che gli universitari si infortunano come gli altri. Calcolare l'incidenza precisa degli infortuni è impossibile ma a occhio si infortunano più o meno come quelli che seguono altri metodi.
Ho anche l'impressione che sia un metodo poco efficiente. Nel senso del rapporto tempi nelle gare/km settimanali di allenamento.

Perdonatemi, sono un brianzolo, massima resa con minima spesa...
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

Concordo, fare un sacco di km per andar piano allora tanto vale fare corsa libera senza pensare a tabelle.
Mutante sovrumano
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Mad Mat »

No vabbè dai, non è che si va piano anche in gara.

Come dice Luc il punto debole è l'eccessiva rigidità...non si fanno scatti, non si fanno salite, non si fanno lavori intervallati che non siano quelli "approvati".

In realtà poi molti seguaci ci mettono qualcosa di diverso, frutto della propria esperienza.
Però nessuno lo dice :tv:
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lore75 »

Mad Mat ha scritto:non si fanno scatti, non si fanno salite, non si fanno lavori intervallati che non siano quelli "approvati".
In realtà poi molti seguaci ci mettono qualcosa di diverso, frutto della propria esperienza.
Ora, se io dovessi fare un trial per le olimpiadi 2016, ok, capisco.
Ma se si tratta di correre maratone a 3h30 o mezze a 1h35....un potrebbe anche stare un po' piu' rilassato.
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com