Io cambio rapporto quando esco dal mio range ottimale di cadenza, che ho riportato sopra.
Se si parla di pianura, si, è come in auto dato che la cadenza equivale alla velocità e non sono influenzate dalla pendenza.
CICLISMO: allenamento, meccanica
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Ma ti fa male dove appoggiano le ossa iliache o in mezzo il perineo?simone03031986 ha scritto:https://www.google.it/search?q=selle+it ... WUZb9gM%3A
Che sella usate? Io ho quella del link sopra, SelleItalia Q-bic, credo sia la più economica che esista e già dopo 1h faccio fatica a stare seduto. Ovviamente ho i pantaloncini col fondello in gel, credo di dover lavorare sulla sella. Se corro sui rulli sembra ancora peggio, perciò entro 2 mesi devo risolvere il problema magari senza spendere un capitale.
Io mi chiedo come facciano alcuni a stare in sella anche 6-7h....complimenti!
Ultima modifica di Ericradis il sab 27 ago 2016, 16:22, modificato 2 volte in totale.
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Da Armstrong in poi c'è stata la tendenza a pedalare seduti e ad alte frequenze. Io sono della vecchia scuola e penso che variare la posizione da seduto a in piedi permetta di usare muscoli diversi, coinvolgere le braccia e muovere la schiena dalla solita posizione. E poi il massimo della potenza lo si fa in piedi, quindi è giusto allenarsi anche in questa posizione.simone03031986 ha scritto:Domanda di tecnica sulla pedalata in salita:
per percorrere tratti medio-lunghi è conveniente pedalare in piedi? Premetto che, dopo le varie modifiche, mi sento comodo anche nella pedalata in piedi però riesco ad essere più veloce (sempre su tratti medio-lunghi) stando seduto nonostante la pedalata in piedi sia più simile alla corsa. E' perchè sono poco allenato oppure è normale? Forse la pedalata in piedi è utile "solo" per rilanciare o scattare? Alcuni Elite mantengono la posizione in piedi anche per lunghi tratti (Contador?) altri invece si alzano raramente (Froome?).
PS:ieri ho corso quella famosa discesa dove avevo avuto problemi di stabilità. Mi sembrava di avere un'altra bici, tutta un'altra stabilità. Poi comunque fondamentale anche la tecnica: culo un pò più indietro (=frenata più stabile) e man mano che si piega spostare il peso verso l'esterno della curva.
Con la bdc non avevo mai superato i 60km\h, ieri 65 ma in mtb 73
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Chippz sei un disastro in meccanica ciclistica!chippz ha scritto:Il mio massimo in piano è stato 44,x km/h. Con la bdc, ma senza arrivare ai rapporti durissimi.
Non so le terminologie, ma sul cambio di sinistra avevo il rapporto più duro (tengo sempre quello), invece sulla destra su 8 rapporti partendo dal 1 sono arrivato al 5.
Comunque anche te guidi come guidi in macchina? Cioè, fino ad una certa velocità tieni il rapporto 1, poi 2, 3, 4, ecc? Forse anche per questo motivo nei miei sprint non ho mai usato i rapporti pesanti. Sarà che arrivo al rapporto 4 che sono già sopra i 40 km/h e quindi ora che ci metto altri 4 rapporti mi stanco.

- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Mi fa male principalmente alle ossa iliache. Dopo tanto tempo anche al perineo ma meno e meglio dopo aver inclinato la sella.
Salita: allora farò così, nelle ripetute brevi dove magari si lavora sulla forza specifica pedalo seduto, in quelle più lunghe dove si lavora a livello organico alterno un pò
Salita: allora farò così, nelle ripetute brevi dove magari si lavora sulla forza specifica pedalo seduto, in quelle più lunghe dove si lavora a livello organico alterno un pò
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
E menomale che il primo forum a cui mi sono registrato in assoluto era uno di bici!Ericradis ha scritto:Chippz sei un disastro in meccanica ciclistica!chippz ha scritto:Il mio massimo in piano è stato 44,x km/h. Con la bdc, ma senza arrivare ai rapporti durissimi.
Non so le terminologie, ma sul cambio di sinistra avevo il rapporto più duro (tengo sempre quello), invece sulla destra su 8 rapporti partendo dal 1 sono arrivato al 5.
Comunque anche te guidi come guidi in macchina? Cioè, fino ad una certa velocità tieni il rapporto 1, poi 2, 3, 4, ecc? Forse anche per questo motivo nei miei sprint non ho mai usato i rapporti pesanti. Sarà che arrivo al rapporto 4 che sono già sopra i 40 km/h e quindi ora che ci metto altri 4 rapporti mi stanco.

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Non ricordi quanti denti hanno le corone che hai usato per arrivare a 44km\h?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Se ti fanno male le ossa ischiatiche forse serve una sella più larga per farle poggiare meglio.simone03031986 ha scritto:Mi fa male principalmente alle ossa iliache. Dopo tanto tempo anche al perineo ma meno e meglio dopo aver inclinato la sella.
Salita: allora farò così, nelle ripetute brevi dove magari si lavora sulla forza specifica pedalo seduto, in quelle più lunghe dove si lavora a livello organico alterno un pò
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Quella che ho adesso ha una larghezza massima di 14cm
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Ma chi ha mai contato sinceramente. Siete coronatici, ciclistetici, dentetici e pignolretici.simone03031986 ha scritto:Non ricordi quanti denti hanno le corone che hai usato per arrivare a 44km\h?
Io ho due dati: il primo è 50,39,30 che dovrebbe essere i denti della corona. Il secondo è 26,14,14 che sono i denti dei pignoni (?). Mi servono ripetizioni!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052