CICLISMO: allenamento, meccanica

L'allenamento in BDC
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da Ericradis »

simone03031986 ha scritto:Quella che ho adesso ha una larghezza massima di 14cm
La sella è come la scarpa per il podista. Ognuno la sua. Comunque prova ad inclinarla ancora fino ad arrivare a 1 cm. Eventualmente avanza la sella di qualche mm.
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5911
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: RE: Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da disti »

chippz ha scritto:
simone03031986 ha scritto:Non ricordi quanti denti hanno le corone che hai usato per arrivare a 44km\h?
Ma chi ha mai contato sinceramente. Siete coronatici, ciclistetici, dentetici e pignolretici.
Io ho due dati: il primo è 50,39,30 che dovrebbe essere i denti della corona. Il secondo è 26,14,14 che sono i denti dei pignoni (?). Mi servono ripetizioni!
Il primo dato sono i numero di denti delle corone, il secondo non capisco... 26 dovrebbe essere il numero di denti del pignone più grande e 14 quello più piccolo ma mi sembra troppo grande di solito il più piccolo è 11 o 12. Poi il 30 nella bdc lo vedo inutile manco al mortirolo useresti i rapporti più corti che hai in quella bici.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17754
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da chippz »

Grazie maestro disti! :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

@Ericradis
Immaginavo fosse una cosa del genere. Il fatto è che già così (inclinazione 5-6mm) mi pare di avere una leggere sensazione di scivolare in avanti. Comunque provare non costa nulla, mi porto sempre appresso il pacchetto di brugole.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

marekminutski ha scritto:Pure per me la tua bici può andare. Anche io sto messo in bici come Fabian, poi però al "prossimo giro" (a novembre la cambio) la prendo un paio di cm più lunga, preferisco star più comodo di ora in presa bassa.
Utilizzi molto la presa bassa?
Hai già un'idea di che bdc prendere?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da marekminutski »

simone03031986 ha scritto:
marekminutski ha scritto:Pure per me la tua bici può andare. Anche io sto messo in bici come Fabian, poi però al "prossimo giro" (a novembre la cambio) la prendo un paio di cm più lunga, preferisco star più comodo di ora in presa bassa.
Utilizzi molto la presa bassa?
Hai già un'idea di che bdc prendere?
Proprio per il fatto che in presa bassa sono un po' scomodo, quando tiro forte in pianura (intendo 40-50 km/h) mi metto in posizione "da crono" (appoggio gli avambracci sul manubrio al centro, lasciando le mani libere).

Sto valutando Colnago (forse la CLX con Shimano Ultegra), preferirei stare su marchi italiani.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

In questo momento i marchi italiani stanno facendo grandi cose, vedi Wilier e Bianchi. A me piacciono molto Pinarello e Colnago. Delle Cipollini sinceramente non so cosa pensare
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da marekminutski »

Io valutavo Colnago come "precedenza" più che altro perché il mio meccanico sta diventando rivenditore ufficiale quindi potrei tirare di più sul prezzo. Poi nell'ordine Wilier e Bianchi. Cipollini e Cinelli le conosco poco. Pinarello fuori budget per aver qualcosa di buono (la Dogma).
abcdef
Juniores
Juniores
Messaggi: 718
Iscritto il: lun 15 ago 2016, 18:07

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da abcdef »

Non so se è il posto giusto,a voi in salita che medie avete? Come vi allenate?
2000m 6.20'
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

Ho fatto un mini giro in bdc con pantaloni normali. Effettivamente fa male ed in presa bassa nemmeno ne parlo. E' come se mi mancasse ciccia intorno alle ossa. Ho inclinato ancora la sella e sembra che migliori, come se prima appoggiassi sull'area sbagliata. La sensazione, però, è quella di scivolare in avanti...però indossavo pantaloncini di quel materiale sintetico semi-lucido che di sicuro non ha molto grip. Ovviamente necessita di una prova più seria.

In caso di dolore al soprasella in che percentuali influiscono sella e fondello dei pantaloni? 80-20?

@abcdef
Certo che è la sezione giusta.
E' difficile fare riferimento alla media oraria nella percorrenza di una salita o meglio potrebbe essere un dato, di per se, fuorviante.....proprio perchè è salita. Di solito, in base al lavoro che devi fare, si considerano VAM oppure la potenza media...comunque tutti dati da prendere con le pinze.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine