



Scusa ma per uno che ha il bias del volume la risposta veniva automaticamente
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Da ex ciclista se tu usassi stryd bestemmieresti in aramaico antico... È un sensore sopra la scarpa di sicuro non misura la potenza che scarichi a terra (dovrebbe essere sotto la scarpa) ma somma vari dati (passo che effettivamente da footpod è precisissimo, falcata, movimento verticale, vento che però è misurato al piede non al corpo) e da lì stima una potenza...L'Appiedato ha scritto:Esatto, volevo scriverlo.
La curva di potenza, quella sì, cioè ascisse tempo e ordinate potenza, costruita individualmente con i dati depositati dagli allenamenti che la vanno via via comporre, sarebbe la svolta soprattutto per le lunghe distanze su strada.
Il problema è sempre quello: l'affidabilità del dato.
Sti cacchio di misuratori funzionano? O risentono di nmila variabili? Per me risentono di nmila variabili. Mi pare che a parte stryd nessuno stia veramente spingendo su quel fronte il che mi fa pensare che la potenza del corridore sia ancora poco misurabile.