Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7718
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Correre di più

Scusa ma per uno che ha il bias del volume la risposta veniva automaticamente

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

Finalmente sto iniziando a fare qualche lavoro "da maratona": oggi 3x20' (pausa circa 3 minuti), lavoro sulla soglia con altre tre ragazze del gruppo e allenatore in bici.

Passi: 3:44, 44, 49, lattato dopo ogni ripetuta: 4.1, 4.7, 5.x (mi pare 5.2, ma mi son dimenticata), sensazioni OK, ma non da poter correre una maratona a quel passo (PB è 3:44/km). Mi va benissimo, visto che manca molto alla gara e non voglio rischiare di essere troppo in forma troppo presto.
Secondo l'allenatore dovrei fare più allenamenti di soglia di questo tipo e idealmente arrivare a valori di lattato più stabili per più tempo (e più bassi credo).

Curiosità: quali sono valori tipici di lattato durante/alla fine di una maratona? Ho cercato rapidamente online e pare essere 2-4 mmol/L.

Grafico utile:
Immagine
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6323
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Interessante tabella riepilogativa e comparativa.
Tuttavia io tutte le volte che guardo queste tabelle ho l'impressione che sottostimino l'intensità di una maratona.
Dal punto di vista cardiaco ritmo maratona sarebbe solo 80-85% dei battiti massimi? Io l'ultima maratona la feci a 173 battiti medi, considerando un battito massimo di 196 siamo all'88%; anche stando conservativi il limite inferiore per me sarebbe 85%
Queste zone mi sembrano sempre molto ampie quando a me sembra che talvolta 3/4/5 battiti siano sufficienti a fare differenza tra ritmi sopportabili per durate molto diverse.
Io alle zone cardiache credo poco, troppo ballerine, troppo approssimative e correlazione lineare positiva tra hr e distanza sopportabile troppo perfetta.
Solitamente si parla di maratona a 2 mmol...mah io penso che 2 mmol li raggiungo abbastanza agevolmente.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7718
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Il problema di quelle tabelle è che sono medie... Fra chi la fa in 2h e chi in 4h etc. Anche se entrambi la fanno al massimo sono due sforzi diversi (il primo più vicino alla mezza il secondo a un'ultra) e che probabilmente andrebbero allenati anche in modo diverso

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25830
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

citazione da un dotto studioso:
"Dice "vabbè, ma il 92% è un valido valore medio!"... ma come, non volevate allenarvi col cardio per aumentare la precisione e l'efficienza? E poi scusate, se vado da un agenzia a prenotarmi una vacanza al mare con opzioni Versilia o Romagna e quelli mi mandano sul Monte Cimone perchè "mediamente" sta fra Tirreno e Adriatico, io come minimo prendo una tanica di benzina e dò fuoco all'agenzia, ahah!" :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6323
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Oh! Eppure è impressionante come il mondo social del running sia graniticamente abbarbicato attorno all'idea dell'allenamento basato sulle zone. Ce ne fosse uno con una idea alternativa!
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7718
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

C'è la potenza che sarebbe ottima come idea, il problema è che non abbiamo (ancora?) un modo per misurarla come nel ciclismo ma solo per stimarla.

Come idea la trovo eccellente anche perché andrebbe a sopperire al problema che la maratona di kipchoge, la mia e quella della moglie di un mio amico (in 4h30) sono gare che non hanno niente in comune.

Con la potenza lo scopo sarebbe tenere quanti più watt possibile per quel tempo (nel caso di kipchoge più o meno 2h per me più o meno - ormai più - di 3h etc)

Eccellente come idea poi se fai le ultra soprattutto quelle a tempo

Peccato, come dicevo, che nella corsa non è una misura ma una stima. Anche più ballerina e imprecisa del passo imho


PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6323
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Esatto, volevo scriverlo.
La curva di potenza, quella sì, cioè ascisse tempo e ordinate potenza, costruita individualmente con i dati depositati dagli allenamenti che la vanno via via comporre, sarebbe la svolta soprattutto per le lunghe distanze su strada.
Il problema è sempre quello: l'affidabilità del dato.
Sti cacchio di misuratori funzionano? O risentono di nmila variabili? Per me risentono di nmila variabili. Mi pare che a parte stryd nessuno stia veramente spingendo su quel fronte il che mi fa pensare che la potenza del corridore sia ancora poco misurabile.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

Anche il lattato è una misura da buttare via?

Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7718
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

L'Appiedato ha scritto:Esatto, volevo scriverlo.
La curva di potenza, quella sì, cioè ascisse tempo e ordinate potenza, costruita individualmente con i dati depositati dagli allenamenti che la vanno via via comporre, sarebbe la svolta soprattutto per le lunghe distanze su strada.
Il problema è sempre quello: l'affidabilità del dato.
Sti cacchio di misuratori funzionano? O risentono di nmila variabili? Per me risentono di nmila variabili. Mi pare che a parte stryd nessuno stia veramente spingendo su quel fronte il che mi fa pensare che la potenza del corridore sia ancora poco misurabile.
Da ex ciclista se tu usassi stryd bestemmieresti in aramaico antico... È un sensore sopra la scarpa di sicuro non misura la potenza che scarichi a terra (dovrebbe essere sotto la scarpa) ma somma vari dati (passo che effettivamente da footpod è precisissimo, falcata, movimento verticale, vento che però è misurato al piede non al corpo) e da lì stima una potenza...

A me ora che non mi alleno seriamente diverte guardarla. Costruirci allenamenti o gare (magari con salite tipo passatore) non so.


Sabba lattato ottimo a patto di essersi costruito la curva del lattato sul singolo e non la "media".

Il problema è che non è ancora comodissimo misurarlo a manetta e alla lunga anche un po' costoso per noi amatori. Anche lì con l'avanzare della tecnologi magari diventerà per tutti



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185