Sabba, siamo tra "amici" e quindi mi sento libero di esprimere un mio parere che però è valido quanto quello del barista.
Il lattato è sicuramente molto meglio del cardio, però...facciamo finta che da domani ci sia uno strumento comodo e che ciascuno può usare autonomamente, resta comunque la misura di un parametro fisiologico che però non è una misura diretta dell'energia prodotta. E poi, quello che succede nel mio corpo quando produco x mmol/l di acido lattico è la stessa cosa che succede a sabba?
Allenamento del giorno
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6323
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
Io non ho mai capito perché la potenza dovrebbe essere migliore del passo al km in pianura per allenarsi, sono 2 parametri che si sovrappongono e sicuramente il passo è più affidabile.salvassa ha scritto:C'è la potenza che sarebbe ottima come idea, il problema è che non abbiamo (ancora?) un modo per misurarla come nel ciclismo ma solo per stimarla.
Come idea la trovo eccellente anche perché andrebbe a sopperire al problema che la maratona di kipchoge, la mia e quella della moglie di un mio amico (in 4h30) sono gare che non hanno niente in comune.
Con la potenza lo scopo sarebbe tenere quanti più watt possibile per quel tempo (nel caso di kipchoge più o meno 2h per me più o meno - ormai più - di 3h etc)
Eccellente come idea poi se fai le ultra soprattutto quelle a tempo
Peccato, come dicevo, che nella corsa non è una misura ma una stima. Anche più ballerina e imprecisa del passo imho
Poi, secondo me, questi misuratori sottostimano la potenza in discesa, io per eguagliare quella in pianura dovevo andare a velocità folli in discesa

Concordo che stryd è ottimo per misurare la distanza ma c'è sempre lo sbattimento che si deve calibrare ogni tanto.
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento del giorno
Disti per il vento e poi lavori su una curva durata/potenza rispetto a lavori a passo gara
Che poi sia meglio nella corsa... Beh boh
Mi pare che ultimamente una qualificata all'olimpiadi lo usa, c'era un webinar di stryd su questo ma non mi ricordo chi era e la data del webinar
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Che poi sia meglio nella corsa... Beh boh
Mi pare che ultimamente una qualificata all'olimpiadi lo usa, c'era un webinar di stryd su questo ma non mi ricordo chi era e la data del webinar
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Io non so se in generale nella corsa certi criteri valgano come per altri sport di endurance. La parte elastica della corsa va a scompaginare un po' la parte metabolica.
Sarei curioso di vedere un ipotetico ciclista forte fare un test tipo nello sci di fondo e nella corsa, credo perderebbe relativamente di più nella corsa.
Sarei curioso di vedere un ipotetico ciclista forte fare un test tipo nello sci di fondo e nella corsa, credo perderebbe relativamente di più nella corsa.
Mutante sovrumano
Re: Allenamento del giorno
Non so lo sci di fondo, ma io dopo quegli anni di Zwift la prima volta che avevo corso, 30' oltre i 5'20" con doms per giorni 
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6323
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
Ah, oggi come oggi non avrei dubbi e forse per gli allenamenti in pista non li avrei mai salvo condizioni particolari.disti ha scritto: dom 30 giu 2024, 11:47 Io non ho mai capito perché la potenza dovrebbe essere migliore del passo al km in pianura per allenarsi, sono 2 parametri che si sovrappongono e sicuramente il passo è più affidabile.
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Si parlava infatti per allenamenti su strada dove anche solamente trovare strade piane non è scontato. Io, per esempio devo spostarmi di 30km per trovare qualcosa di piatto o simil.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
[quote="L'Appiedato]. E poi, quello che succede nel mio corpo quando produco x mmol/l di acido lattico è la stessa cosa che succede a sabba?[/quote]
Mi chiedevo proprio questa cosa anche io. Ci sarà sicuramente chi tollera valori di lattato più alti per più tempo, o chi soffre già a valori relativamente bassi. Qui certo la media non serve a molto, ma bisogna vedere caso per caso.
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Allenamento del giorno
Si infatti va costruita la curva sul singolo atleta (e verificata nel tempo)... È un duro lavoro fare i norvegesi 



Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk




Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
E teoricamente quello è sempre il concetto di W' ovvero chi ha CP minore tendenzialmente ha W' più alto, ovvero può bruciare più kcal fuori soglia. Magari è indice anche di quanto acido lattico..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Secondo voi quanti s/km si perdono con 33 gradi e il 50% di umidità.
Oggi ho fatto un medio in queste condizioni ed è venuto a 4'22'/km
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Oggi ho fatto un medio in queste condizioni ed è venuto a 4'22'/km
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84