MONTAGNA

Parliamo di tutti gli altri sport
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25837
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: MONTAGNA

Messaggio da lucaliffo »

ai miei tempi non andavano fino a c.base (5500) in elicottero (parlo del versante nepalese).
da katmandu in pullman fino a 2800m, da lí 50km a piedi fino al c.base (era un trekking che stavo organizzando nel 1990 con la mia ragazza).
questo allungava i tempi ma facilitava l´acclimatazione.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6324
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: MONTAGNA

Messaggio da L'Appiedato »

Anche nel film Everest è raccontato quell'itinerario
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25837
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: MONTAGNA

Messaggio da lucaliffo »

poi "purtroppo" lei aveva esami all´universitá (dovevamo andare in giugno) e allora dove andai a farmi le ferie da solo? in BRASILE :lingua:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6324
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: MONTAGNA

Messaggio da L'Appiedato »

Sono per caso venuto in possesso di un numero della rivista "Montagna360", la rivista del CAI, del febbraio 2019.
Non so se sia una rivista acquistabile anche per i non tesserati, qui comunque si possono scaricare aggratis i numeri fino al 2018 https://www.cai.it/attivita-associativa ... tagne-360/
Prima considerazione: un giornaletto di questo tipo, 70 pagine ca, fa sfigurare alla grande qualsiasi rivista italiana sulla corsa perchè nel primo caso parliamo di 70 pagine quasi tutte di articoli corredati da belle foto, nel secondo parliamo di 180 pagine di cui 80% pubblicità, due articoletti marci per tapascioni e stop.
Stamattina mentre facevo colazione mi sono letto l'articolo sulla dimenticata e fallita salita del Manaslu del 1979 in Nepal da parte di alcuni giovani visionari italiani tra cui Manolo che dopo questa spedizione si concentrò sull'arrampicata in roccia e raccontò questa esperienza himalayana nel libro "Eravamo immortali".
Lorenzo Masarotto, Maurizio Zanolla (Manolo), Elvio Terrin, Marco Simoni del Primiero, Toio de Savorgnani e Bruno Lenna costituivano un gruppo di alpinisti molto poco accademici, squattrinati, spinti dalla voglia di tentare qualcosa di nuovo e in parte ancora legati allo spirito dell'esploratore dell'800 assetato di scoperte e di incontri con nuove culture. L'occasione fu una svendita di un permesso di salita himalayano e tutto fu preparato con una gran penuria di mezzi e senza grande appoggio da parte di nessuno. l'obbiettivo era la difficile salita delle via East Ridge senza ossigeno.
Purtroppo le settimane perse a causa di una finta perdite dei bagagli e dell'allungamento della strada di avvicinamento, tutte messe in scena della agenzia locale per spillare ulteriori soldi, costarono caro. Erano partiti dall'Italia agli inizi di Marzo e il 5 Maggio Toio, Elvio e due sherpa installarono una tenda provvisoria a 7500m sotto l'anticima ma il clima cambiò e il monsone che quell'anno arrivò anticipato di un mese colse di sorpresa tutte le spedizioni in zona con un bilancio in quelle ore di 7 morti e diversi congelati. I due più avanzati della spedizione italiana si riuscirono a salvare seppur rimettendoci gran parte delle falangi, il resto del gruppo nei giorni successivi riprovò l'ultimo tratto dell'ascesa ma ormai il tempo era rotto con bufere e valanghe sempre più forti e così dopo che una mattina trovarono la seconda tenda sul fondo di un crepaccio decisero di non sfidare oltre il Manaslu.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16667
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: MONTAGNA

Messaggio da Zedemel »

Mutante sovrumano
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2512
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: MONTAGNA

Messaggio da mb70 »

L'Appiedato ha scritto:Sono per caso venuto in possesso di un numero della rivista "Montagna360", la rivista del CAI, del febbraio 2019.
Non so se sia una rivista acquistabile anche per i non tesserati, qui comunque si possono scaricare aggratis i numeri fino al 2018 https://www.cai.it/attivita-associativa ... tagne-360/
Prima considerazione: un giornaletto di questo tipo, 70 pagine ca, fa sfigurare alla grande qualsiasi rivista italiana sulla corsa perchè nel primo caso parliamo di 70 pagine quasi tutte di articoli corredati da belle foto, nel secondo parliamo di 180 pagine di cui 80% pubblicità, due articoletti marci per tapascioni e stop.
Stamattina mentre facevo colazione mi sono letto l'articolo sulla dimenticata e fallita salita del Manaslu del 1979 in Nepal da parte di alcuni giovani visionari italiani tra cui Manolo che dopo questa spedizione si concentrò sull'arrampicata in roccia e raccontò questa esperienza himalayana nel libro "Eravamo immortali".
Lorenzo Masarotto, Maurizio Zanolla (Manolo), Elvio Terrin, Marco Simoni del Primiero, Toio de Savorgnani e Bruno Lenna costituivano un gruppo di alpinisti molto poco accademici, squattrinati, spinti dalla voglia di tentare qualcosa di nuovo e in parte ancora legati allo spirito dell'esploratore dell'800 assetato di scoperte e di incontri con nuove culture. L'occasione fu una svendita di un permesso di salita himalayano e tutto fu preparato con una gran penuria di mezzi e senza grande appoggio da parte di nessuno. l'obbiettivo era la difficile salita delle via East Ridge senza ossigeno.
Purtroppo le settimane perse a causa di una finta perdite dei bagagli e dell'allungamento della strada di avvicinamento, tutte messe in scena della agenzia locale per spillare ulteriori soldi, costarono caro. Erano partiti dall'Italia agli inizi di Marzo e il 5 Maggio Toio, Elvio e due sherpa installarono una tenda provvisoria a 7500m sotto l'anticima ma il clima cambiò e il monsone che quell'anno arrivò anticipato di un mese colse di sorpresa tutte le spedizioni in zona con un bilancio in quelle ore di 7 morti e diversi congelati. I due più avanzati della spedizione italiana si riuscirono a salvare seppur rimettendoci gran parte delle falangi, il resto del gruppo nei giorni successivi riprovò l'ultimo tratto dell'ascesa ma ormai il tempo era rotto con bufere e valanghe sempre più forti e così dopo che una mattina trovarono la seconda tenda sul fondo di un crepaccio decisero di non sfidare oltre il Manaslu.
Si la rivista si può acquistare
Ti do' un suggerimento, leggi i contenuti del sito lo scarpone che prima era un inserto della rivista. Io con la tessera annuale ricevo a casa la rivista e sono inoltre registrato al sistema georesque di salvataggio. Poi c'è un'assicurazione e gli sconti per le tariffe nei rifugi. Sconti in magazzini specializzati. 80 € l'anno ben spesi.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk


lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25837
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: MONTAGNA

Messaggio da lucaliffo »

allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2512
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: MONTAGNA

Messaggio da mb70 »

Onesto nel dare il giusto rilievo alle condizioni del fondo e del clima. Grande impresa tecnica e atletica.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16667
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: MONTAGNA

Messaggio da Zedemel »

Mutante sovrumano
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2512
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: MONTAGNA

Messaggio da mb70 »

Spider-Man

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk