Julien Wanders

Una sezione dedicata al Blog del Corsaro da dove si può accedere a tutti i suoi articoli.
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Julien Wanders

Messaggio da Ericradis »

Per chi era bambino negli anni 70-80 questa era la trasformazione:

https://www.youtube.com/watch?v=nPqxowY7ro0
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Julien Wanders

Messaggio da salvassa »

Già mi fai sentire vecchio
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Julien Wanders

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: mar 2 mar 2021, 21:52 non solo c´é trasformazione, ma pure il giorno prima di ripetute!!!
"l´orrore... l´orrore..." (cit. apocalypse now) :lol:
Apocalypse now che poi cita Kurtz di Cuore di tenebra (libro de mexda) a cui il film si ispira.
Molto meglio il film...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Julien Wanders

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: mer 3 mar 2021, 10:49
lucaliffo ha scritto: mar 2 mar 2021, 21:52 non solo c´é trasformazione, ma pure il giorno prima di ripetute!!!
"l´orrore... l´orrore..." (cit. apocalypse now) :lol:
Apocalypse now che poi cita Kurtz di Cuore di tenebra (libro de mexda) a cui il film si ispira.
Molto meglio il film...
lessi cuore di tenebra ma non me lo ricordo (e se non ricordo vuol dire che non rimasi entusiasmato... ma neanche schifato).
il film é il mio preferito IN ASSOLUTO e per l´eternitá. se non lo vedo almeno una volta l´anno mi viene la crisi d´astinenza :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Julien Wanders

Messaggio da salvassa »

Oggi sono andato a ripescare la terza puntata di On coaching dove parlavano di strenght training... Anche Magness quando era al college faceva pesi DOPO track

Mi sento meno solo (probabilmente oltre alpe è il modo più diffuso invece)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Julien Wanders

Messaggio da NicolaRossi1 »

salvassa ha scritto: mer 3 mar 2021, 18:49 Oggi sono andato a ripescare la terza puntata di On coaching dove parlavano di strenght training... Anche Magness quando era al college faceva pesi DOPO track

Mi sento meno solo (probabilmente oltre alpe è il modo più diffuso invece)
Ma è pura logica.

Solo nei velocisti potrebbe aver un po' di senso inserire la palestra prima di correre, ma solo se la giornata è tranquilla.

Tipo palestra + 12 x 100m facili (tempo run).

Nella mia esperienza, comunque faccio sempre l'inverso perchè spesso le tempo run servono per scaldarsi
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Julien Wanders

Messaggio da chippz »

salvassa ha scritto: mer 3 mar 2021, 18:49 Oggi sono andato a ripescare la terza puntata di On coaching dove parlavano di strenght training... Anche Magness quando era al college faceva pesi DOPO track

Mi sento meno solo (probabilmente oltre alpe è il modo più diffuso invece)
Evangelista, in una diretta con un tecnico di bici per parlare della forza per la bici, disse che è sempre meglio fare prima lo sport principale, poi il resto perché è meglio rendere meno bene in un movimento secondario piuttosto che rendere male nel movimento principale (poi di fatto nel mondo del ciclismo si vedono molto spesso forza prima dello sforzo principale).

A piedi la cosa dovrebbe valere pure di più perché è molto più facile stancarsi.
Però non vorrei siano in corso le varie "mode", vedi tipo la polarizzazione a tre zone di Seiler (che abbiamo visto che per i maratoneti è impossibile, ma pure per i fondisti).
E ultimamente (?) si pensa molto all'effetto pap della palestra (che per me è cugino della trasformazione).
Poi dipende sempre da quanto carico si fa.
Magari è anche vista come una sorta di special block..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Julien Wanders

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: mer 3 mar 2021, 21:12 Evangelista, in una diretta con un tecnico di bici per parlare della forza per la bici, disse che è sempre meglio fare prima lo sport principale, poi il resto perché è meglio rendere meno bene in un movimento secondario piuttosto che rendere male nel movimento principale
secondo me più che rendere male il rischio peggiore è FARSI male...

I pesi da stanco semplicemente non gliela fai, abbassi il carico e via.

Una ripetuta da stanco magari la chiudi, magari però ti spacchi.

Io per la corsa in 6 anni ho avuto due infortuni (anzi 1 e mezzo in realtà) all'inizio. Il primo è capitato al primo anno volendo tirare delle ripetute con ancora i doms da palestra. Era post natale, non avevo fatto una mazza di pesi per 10gg. Poi una bella seduta di squat e 36 ore dopo un bel 6x1000 al 4° mi saluta il femorale.

Che poi sarebbe stata anche poca roba se astutamente non ci avessi fatto una mezza (con pb) sopra.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Julien Wanders

Messaggio da salvassa »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 3 mar 2021, 20:58
salvassa ha scritto: mer 3 mar 2021, 18:49 Oggi sono andato a ripescare la terza puntata di On coaching dove parlavano di strenght training... Anche Magness quando era al college faceva pesi DOPO track

Mi sento meno solo (probabilmente oltre alpe è il modo più diffuso invece)
Ma è pura logica.

Solo nei velocisti potrebbe aver un po' di senso inserire la palestra prima di correre, ma solo se la giornata è tranquilla.

Tipo palestra + 12 x 100m facili (tempo run).

Nella mia esperienza, comunque faccio sempre l'inverso perchè spesso le tempo run servono per scaldarsi
vedo che un'alternativa a fare gym nei giorni hard dopo i lavori è farla nei giorni easy (non prima di uno hard). Si può fare anche quello ma dipende quanto spazio hai tra un lavoro e l'altro e quanto è tranquilla la palestra... Altrimenti il rischio di trasformare i giorni facili in un facile ma non troppo c'è
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Julien Wanders

Messaggio da lucaliffo »

poi il PAP... io sapevo che era na cosetta a buffer volumetrico enorme (tipo un paio di serie quando sei abituato a farne 12), un completamento del riscaldamento, come se fai 4x100 allunghi prima di un 6x1000.
ora non é piú cosí?
ieri lessi di un pap-ripetuto, un allenamento complesso, tipo 5 superserie di 2x squat/dl + roba plio... boh, cosí non mi pare piú "activation" bensí "stancation" :D , na cosa totalmente diversa... che non é detto non si possa fare, ammesso che abbia sicuramente effetti positivi
- a lungo termine
- in gara
- nello sport che ci interessa
e non solo nell´immediato nel secondo esercizio della superserie
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/