Nel grafico fa vedere come, per un soggetto di 70 kg a 170 passi/min, si ha:
-0 pendenza, 0 vento, 9 cm oscillazione verticale, 5':30"/km = 300 watt
-0 pendenza, 0 vento, 9 cm oscillazione verticale, 4':00"/km = 350 watt
-0 pendenza, 15 km/h vento, 9 cm oscillazione verticale, 5':30"/km = circa 340 watt
-0 pendenza, 0 vento, 15 cm oscillazione verticale, 5':30"/km = circa 350 watt
-6% pendenza, 0 vento, 9 cm oscillazione verticale, 5':30"/km = circa 400 watt
Quindi con un aumento di oscillazione verticale la potenza necessaria per andare a 5':30"/km è molto vicina a quella per andare a 4':00" con minore oscillazione.

Inoltre con una pendenza al 6% a 5':30"/km si genera molta più potenza che per andare a 4':00"/km in piano.
Questi dati però in condizioni di parità di passi/min (non so come), ma se velocità e peso sono uguali pure la potenza sarà uguale: cambierà solo quanta fetta prende la "horizontal oscillation power" e la "vertical oscillation power".
Che ne pensate?