eric,
nessuno ci vieta ogni tanto di farci un uscita in jogging... che ne so, incrocio una bella tipa e mi ci metto a correre insieme a 6'30 (normalmente faccio cl a 5'30-5'40).
ma che mi si viene a dire che uno che vale 50' sui 10km e ha fcmax 170, che gli verrebbe naturale una cl a 6, la deve fare a 8 perchè DEVE SEMPRE rispettare la SACRA percentuale (vedi gli "universitari" di hadd-runningjo)...
CALCOLARE TRAMITE % FISSE DA UN (QUALSIASI) PARAMETRO FISSO E' IL METODO PEGGIORE CHE ESISTA!!!
lasciamo stare poi che il parametro fisso tanto fisso non è...
ad esempio io ad agosto avevo fcmax 170 e facevo cl a 5'30 a 140.
oggi ho fcmax a 180 e faccio cl sempre a 5'30 a 140, con le stesse spiccicate sensazioni di agosto...
invece secondo "loro" ad agosto avrei dovuto fare cl a 119bpm (a 6'30...), oggi a 126 (a 6'10)...
sta formula del 70% va bene solo per chi ha fcmax altissima (giovanissimi e adulti "tachicardici naturali sotto sforzo"). è sempre lo stesso discorso, si generalizzano cose valide solo per una minoranza... ma lo si fa enunciando una presunta legge che NON ESISTE. non esiste che è più efficace allenarsi a certe % fisse!!!