Sono nuovo in questo forum e spero che mi possiate essere d'aiuto

Corro solo da un anno e spesso, nei periodi di allenamento più intenso, soffro del seguente problema: Il giorno dopo essermi allenato accuso fastidio ai polpacci. Voi direte "è normale" ma è un dolore che non associo al solito da acido lattico. In particolare, il fastidio si concentra nella porzione inferiore del muscolo vicina all'innesto con il tendine d'Achille e alla tibia, tant'è che di preciso non saprei se imputare il dolore al muscolo stesso o al tendine. Il problema si manifesta nel momento in cui sollecito le gambe più di una semplice camminata (scendere le scale (soprattutto se in discesa), iniziare un piccolo scatto per prendere il bus, etc.). Ovviamente, i primi minuti dell'allenamento successivo sono tremendi. Dopodichè, il fastidio si affievolisce per rimanere in sordina per il resto della sessione di corsa.
Non so bene come gestire la cosa. Faccio stretching sia prima che dopo l'allenamento per almeno 5 minuti.
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
Grazie mille