Endurance vs Dati

L'allenamento in BDC
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Endurance vs Dati

Messaggio da chippz »

Scrivo qui perché il caso è successo per il mio atleta ciclista, ma immagino la stessa cosa si potrebbe trasportare agli altri sport.

Come sapete avevo creato quel super calcolatore tarato su di me che in base agli allenamenti dava delle stime abbastanza precise sui miei valori di potenza.

Da qualche mese seguo un ciclista (anche lui per motivi di tempo preferisce i rulli anche se ogni tanto va outdoor).
Ho applicato gli stessi metodi basati sui watt e importando i dati sul calcolatore.

Tutto procedeva bene nel senso che i suoi pb erano in linea col calcolatore, anche se la tabella era scritta senza guardare i dati ma solo basandomi sull' "esperienza".
Infatti nei vari test e allenamenti indoor era migliorato linearmente.
A fine marzo appena diventato mio atleta, faceva 3x5' a 175w. Un mese fa 3x6' a 240w con stessa fc.

E a livello di PB sui 20' (che secondo me è il più significativo), il calcolatore gli dava 235w (in linea con il 3x6').


Però il test gliel'ho voluto fare outdoor in salita.
Risultato, 20' a 258w 😳 (e 177w di media nei 60')

Insomma, nonostante sia un analista, trovo comunque difficoltà a creare una macchina tanto predittiva per gli sport di endurance.
Ok, ora che gli ho inserito questo super pb adesso gli stima 262w nei 20', però manca sempre la parte di previsione..

Chissà se le squadre World Tour, che calcolano ogni cosa al millimetro incombono in questi stessi problemi.. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25820
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da lucaliffo »

bisognerebbe fare lo stesso test outdoor in pianura (immagino impossibile).
da ignorante di ciclismo, in salita ci potrebbe essere un extra aumento di potenza dovuto alla maggior forza e quindi non rilevato dalla fc?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da chippz »

Con i giusti rapporti e un percorso lineare e non trafficato si potrebbe fare (io facevo così).

Per quanto riguarda l'aumento di forza in salita direi di no anche perché alcuni modelli di rullo generano già di default una resistenza extra.


Però penso principalmente sia dovuto all'avere pedalata libera. Indoor usa erg quindi il rullo gli fa generare quei watt indipendentemente dalle rpm. E ho notato per molti ciclisti lo sforzo costante è molto più difficile di uno variegato.
Fai conto nel test outdoor era partito i primi 5' addirittura a 295w (pb), con dei punti sopra i 305w.. poi si è attestato sui 210/220w per poi riaumentare nel finale.

Un mese e mezzo fa in un test 20' sui rulli era partito con erg a 230w e stava scoppiando (finito poi il test a 225w).

Stessa cosa anche negli allenamenti: aveva fatto 4x2' a 275w - esausto.
Poi dopo qualche giorno 3x8' alternando 30" forti e 15" recupero e i 30" gli sono usciti a 285w.
Totali:
-primo allenamento: 8' a 275w esausto
-secondo: 16' a 285w sensazioni buone :boh:


Insomma pare che differenti stili di setup danno risultati totalmente differenti.. nella corsa ciò non succede. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6320
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da L'Appiedato »

Io in ambito sportivo ho sfiducia del dato.
Chippz secondo me il gesto della pedalata influisce molto, non per nulla certi ciclisti non sono in grado di replicare nelle crono in pianura i wattaggi che fanno in salita e poi, per quanto mi riguarda, anche se non sono cieco nei confronti dei suoi vantaggi, pedalare indoor porta alla morte cerebrale. Non siamo macchine. Pedalare all'aria aperta ti da motivazioni, sensazioni ed emozioni diverse che secondo me impattano sulla performance.
PS. Hai letto che quest'anno al tour la Visma avrà al seguito un furgone che svolgerà la funzione di centro elaborazione dati per guidare in tempo reale e al meglio le scelte dei direttori sportivi? Tipo muretto muretto dei box di F1? Che amarezza...per fortuna questa epoca ciclistica dominata dalla tecnica è anche l'epoca di grandi campioni come Pogacar che sanno correre con l'istinto. La differenza tra grande prestazione ed impresa è che la seconda realizza ciò che i dati dicevano sarebbe stato improbabile

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... d-van-aert
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25820
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da lucaliffo »

scusa chippz ma tu ti sei chiesto perché nel test CONTINUO - IN SALITA (+forza) - OUTDOOR i watt risultano maggiori rispetto a un calcolo basato su RIPETUTE - SUI RULLI.
e io ho fatto un´ipotesi basata sulle informazioni che hai dato. e dando per buono che il calcolo basato sulle ripetute sia esatto.
- non hai specificato se quelle ripetute indoor (base del calcolo) erano a "+forza" come se fossero in salita outdoor.
- non hai specificato se il test indoor di un mese e mezzo fa era a "+forza" come se fosse in salita outdoor.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5909
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da disti »


chippz ha scritto:
Chissà se le squadre World Tour, che calcolano ogni cosa al millimetro incombono in questi stessi problemi.. :D
Avranno meno problemi perché lavorano con atleti esperti quindi non è che possono migliorare così tanto, i valori resteranno sempre in un certo range limitatissimo

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da chippz »

@Appiedato: Non lo sapevo! 😳 Chissà quanto e se può fare la differenza rispetto la tradizionale ammiraglia e radiolina.

@Luc:
Ecco le medie di due test:
-27/04 - test 20' indoor, 225w, 86 rpm, 174 bpm
-28/06 - test 20' salita outdoor, 258w, 66 rpm, 175 bpm

Non avevo fatto caso alle rpm, allora la risposta è no. In salita ha spinto con mooolta più forza. Ed è strano che sia resistito tanto, visto che 66 rpm è davvero pochissimo (salita al 6,5%).
Bene, adesso si spiegano diverse cose. Lui mi fa che in passato faceva palestra bella intensa e si definisce più uno sprinter che altro (anche se è migliorato tantissimo lato soglia), quindi è una tipologia di atleta che spinge meglio a meno rpm alla faccia di chi dice che bisogna pedalare ad alte rpm! 🤣
Non sappiamo se anche indoor spingerebbe più watt pedalando a meno cadenza.. e potrebbe non essere producente farlo..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da Zedemel »

Ma indoor con ventoloni o no?
Fare rulli senza un'enorme ventilazione secondo me falsa tutto.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25820
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da lucaliffo »

chippz,
pare che la risposta alla mia domanda/ipotesi iniziale sia sí: c´é una componente della "forza" che aumenta i watt ma non i bpm.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Endurance vs Dati

Messaggio da chippz »

@Zedemel: questo sinceramente non lo so.. :) mi informerò!

@Luc: e se invece nel ciclismo fosse possibile tenere gli stessi watt indipendentemente dalla cadenza? Ovviamente poi la cadenza che si usa più spesso risulta quella mentalmente più facile.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052