Come sapete avevo creato quel super calcolatore tarato su di me che in base agli allenamenti dava delle stime abbastanza precise sui miei valori di potenza.
Da qualche mese seguo un ciclista (anche lui per motivi di tempo preferisce i rulli anche se ogni tanto va outdoor).
Ho applicato gli stessi metodi basati sui watt e importando i dati sul calcolatore.
Tutto procedeva bene nel senso che i suoi pb erano in linea col calcolatore, anche se la tabella era scritta senza guardare i dati ma solo basandomi sull' "esperienza".
Infatti nei vari test e allenamenti indoor era migliorato linearmente.
A fine marzo appena diventato mio atleta, faceva 3x5' a 175w. Un mese fa 3x6' a 240w con stessa fc.
E a livello di PB sui 20' (che secondo me è il più significativo), il calcolatore gli dava 235w (in linea con il 3x6').
Però il test gliel'ho voluto fare outdoor in salita.
Risultato, 20' a 258w
Insomma, nonostante sia un analista, trovo comunque difficoltà a creare una macchina tanto predittiva per gli sport di endurance.
Ok, ora che gli ho inserito questo super pb adesso gli stima 262w nei 20', però manca sempre la parte di previsione..
Chissà se le squadre World Tour, che calcolano ogni cosa al millimetro incombono in questi stessi problemi..
